Quale Tv (lcd o plasma)? | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Quale Tv (lcd o plasma)?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Melo, 8 Febbraio 2009.

  1. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.808
    4.996
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    No ..purtroppo non sono quasi mai io ad accendere il televisore. Lo sto facendo adesso perchè non ci sono i ragazzi e sto apprezzando le qualità di questo nuovo LCD. Inoltre si suppone che un decoder HD nuovo sia per lo meno in grado anche solo di comunicare con degli ingressi HDMI di un televisore di una serie che sarà sostituita a luglio dalla Z5500 ma che ha meno di un anno...:cool:
     
  2. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®

    ce l'ho anch'io allo studio, lo tengo come benchmark negativo per la postproduzione video :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Idem, Il plasma 600hz è il migliore come immagine..IMHO
    però sono sempre indeciso, non riesco a convicermi, credo che il Plasma diventi obsoleto da qui a Natale.
    I Led SAmsung mi piacciono molto, ma non vedo delle grosse differenze da giustificare il doppio del prezzo.
    Giusto..le mie dimensioni e richieste.
    -42"/46"
    -Monterò un blueray a seguire.
    -Sky hd solo per lo sport
    -Sorgente sonora 5.1 Panasonic + 6 satelliti Jamo.

    Domandona..
    Plasma: morirà tra quanti anni?
     
  4. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.564
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    beh si, mi piace...anche se la cosa più importante erano i pollici (oltre alla qualità) e questo faceva proprio al caso mio.

    Nota dolentissima l'audio....ma ho risolto con un buon 2.1!
     
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.259
    12.110
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Se ti chiedi morira tra quanti anni nel senso di quanto dura allora la domanda ha senso...... e ti posso rispondere parecchio avendo solo l'accortezza di evitare le immagini fisse per non stamparlo.
    Se invece intendi che a breve sara' considerato superato che smetteranno di produrli ecc allora ti rispondo cosa te ne frega.
    Ovvero in questo momento i plasma si vedono ancora meglio degli LCD, anche se incomincia a vedersi qualche LCD veramente paragonabile se non addirittura superiore in alcuni aspetti..... (i philips top di gamma e i samsung LED)
    MA Se il televisore lo devi prendere oggi il plasma e' il meglio non fosse altro che per il rapporto qualita' prezzo.
    Quindi non ha senso chiedersi se domani saranno meglio gli LCD perche' oggi mica compreresti un LCD del futuro.:wink:
    Aggiungo che non penso proprio il plasma come tecnologia muoia a breve perche' e' anche molto indicato per la nuova tecnologia nascente..... il 3D grazie al suo velocissimo tempo di refresh.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Luglio 2009
  7. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Ma che voi sappiate , per i televisori esistono marche assolutamente premium come per l'audio ?
    Voglio dire , esiste per i TV cio' che puo' essere ad esempio McIntosh per gli ampli ? Io ho un Onkyo da 4.000 Euro , 6 casse Bowers & Wilkins in ciliegio con attacchi placcati oro che come impianto gia' non è male e lettore Lexicon (tra casse , ampli e lettore superiamo i 12.000 Euro) , ma un ampli e pre-ampli McIntosh superano i 50.000 da soli...
    Ecco , la mia domanda è se c'è per le TV qualcosa di paragonabile .
    Non ditemi Bang & Olufsen , pero'...:mrgreen:
     
  8. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Barco?
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.433
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Eh la madonna!!!


    Direi che c'è un Front-End B&O che costa 27mila €
    ed in associato ha 2 sub JBL.
     
  10. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    @ Bolletta
    Forse Barco fa solo proiettori , non ne sono sicuro

    @ Beckervdo
    Non che me lo voglia comprare , ma hai qualche info in piu' ? Comunque per gli appassionati di audio il mio è un'impianto di basso livello , intendiamoci . Oltretutto il mio è un ampli multicanale , mentre il vero audiofilo ha solo ampli in stereo . Come in tutte le cose ci sono alcuni invasati che spendono anche 7-800 Euro per un cavetto di 50 cm , per dire...ma non ho ne i soldi ne l'orecchio per apprezzare roba di quel livello :wink:
     
  11. frankieone

    frankieone Kartista

    187
    2
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    9.822
    E46 330d - Mini F60
    beh fino a quando li ha prodotti pioneer era leader indiscusso nei plasma: ancora oggi nonostante non sviluppi nuovi modelli da tempo, rimane il riferimento
     
  12. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.259
    12.110
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Nell'audio se uno vuol spendere si fa presto a fare impianti da 100.000 euro e spingi.... per il video anche se sembrera strano si spende meno..... essendo molto piu' florido il mercato Hi-End dell'audio
    Il top dei top per il video casalingo e' un proiettore tritubo barco cineversum con tubi da 9" che costa qualcosa piu' di 65.000 euro e supporta risoluzioni fino a 2500*2000.
    Rimanendo sugli schermi piatti invece il top come qualita sono i pioneer, ma volendo fare i megalomani..... panasonic da 103" per circa 60.000 euro o per qualcosa in piu' lo stesso pannello ma montato su di un tv marchiato proprio Bang e Olufsen.
    Altrimenti arrivati a certi livelli si puo' puntare ai proiettori digitali da cinema....... ma li piu' che con la qualita' si sale con la luminosita e conseguente possibilita' di proiettare molto, molto grande.....
    Tornando all'audio per capire il livello di mania di certa gente esistono giradisco con sospensione ad aria, che necessitano di aria compressa per funzionare e costano quasi 100.000$ solo quelli, sistemi di sospensione per i cavi, casse acustiche da ben oltre i 100.000$ e amplificatori che pesano 200-300kg e costano a peso d'oro......
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.433
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Dai residuati di Fisica 2 che ho apprezzo tantissimo i metalli superconduttori e conosco il loro costo :D


    Per il McIntosh c'è questo esposto in un megastore in america
    [​IMG]

    Il Front-End B&W invece è questo signorino qui

    [​IMG]
    Siamo sui 27mila € escluso schermo ed i due sub JBL

    I laterali sono degli 802D se non erro
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.433
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Potrei progettarvelo dato che l'abbiamo fatto a Meccanica dei Fluidi :D
     
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.259
    12.110
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    [​IMG]
    90.000$ #-o
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.433
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    è lo stesso principio di sospensione che si applica per i cd-rom nei lettori: spinta su di una parete con tutti i crismi del caso in maniera tale che il disco si sollevi di pochi decimi di millimetro e "fluttui" nell'aere.

    Il principio è quasi semplice, tutto sta a calibrare poi la cosa in corso d'opera.
     
  17. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    In pratica il costo del TV dipende piu' dalle dimensioni che dalla qualita' dei componenti , a differenza dell'High End audio .

    @ Beckervdo
    Quindi il B&O è un proiettore? Cioe' , hai scritto ''schermo escluso'' , se non sbaglio .

    @ Cely
    Cos'è quel ''coso'' da 90.000 $ dollari ? Un lettore CD ? Ce ne sono anche da 30 Euro...eheh . Li' mi sa che ti chiedono 30 Euro solo per toccarlo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2009
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.433
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023


    Ecco cosa è :D
     
  19. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    :eek: Pensa te , non ho nemmeno capito cos'era . Meglio utilizzare cose un tantino meno ricercate , tanto con me non ne varrebbe la pena . E' gia' troppo quello che ho !
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Produttori tv Plasma di oggi.
    -Panasonic
    -Piooner( fine gamma, non li produce più)
    -Samsung ( orendi)
    -Lg( credo)

    Tutti si sono buttati su Lcd: ci sarà un motivo valido: non solo la questione del consumo energetico minore.
    Ad oggi io preferisco ancora il Plasma come detto, ma non vorrei comprare un oggetto a brevissimo obsoleto, tutto qua.
     

Condividi questa Pagina