Ministro ma la tua è un 2.0i?! Complimenti davvero per il colore...cerchi...e paraurti M!! Diciamo bellissima!! Ma tu hai fatto fare il lavoro da un meccanico qualsiasi?
Grazie è un 2.0 il colore mi pare sia silbergrau,, le molle me le ha montate un meccanico che fa anche da gommista,,,ma anche un gommista normale mi faceva il lavoro.. non è un gran lavoro.. però poi devono fare convergenza ecc..
complimenti è bellissima specie il colore... quasi quasi me le compro anch'io.... oggi ho trovato i distanziali che avevo di una serie 5 e li ho montati al posteriore ed è cambiato molto a livello estetico... con le molle sarebbe ancora meglio...:wink:
Appena finiscono le feste e capodanno ordino tutto e poi vedo dove andare per farlo montare... Grazie per i consigli...e se qualcuno sa darmi le sue impressioni e differenze a livello di guida non possono fare altro che aiutarmi nella scelta! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sto in fissa con quel paraurti è troppo bello ma non ho intenzione di togliere i feninebbia! Lo sto cercando uguale con lo stampo per l'allogiamento dei fendi... sarebbe perfetto..
Stavo per ordinare le molle quando mi è sorto un dubbio...sono andato in garage e ho guardato la rampa per salire e scendere...ho preso la macchina e ho fatto qualche prova! Nel punto di massimo inclinazione il paraurti sta proprio a 3 dita da terra... O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Adesso provo a mettere sotto il paraurti un pezzo di carta per 3 cm e vedo se toccherei in caso montassi le eibach... Ufff...a me servirebbero le molle M!! Non vorrei fare l'errore di toccare dato che faccio quella rampa 3/4 volte al giorno...
La mia rampa fa spavento, sembra a 45°. Dritto toccavo sia con le molle M che ovviamente con i Bilstein. Ma entrando ed uscendo di sbieco non ho mai grattato con entrambi gli assetti. E con i PSS9 ero sceso di 3 cm Cmq se non avete intenzioni troppo bellicose l'assettoM completo di stabilizzatrici, a trovarlo, ve lo straconsiglio. E' una fantastica base di partenza, ottimo compromesso. Anche in pista non sfigura affatto, basta fare un po' di angoli.
Consiglio da amico: lascia com'è! Noi usiamo la zeta come prima auto, abbiamo bisogno di quel pizzico di praticità, io ho il terrore proprio per questo, la mia zeta ha "toccato" innumerevoli volte: sottoscocca, para anteriore, insomma basta una salitina presa soprappensiero per grattare... Avessi la ///M la farei rasoterra, dato che la prenderei per svago il weekend... È chiaro che l'assetto la rende cattiva è più bella, ma credo che sia pure un fattore di testa... Una volta entrato nel tunnel delle modifiche non se ne esce più!!
Tenere gli ammo originali si può solo che lavorano in modo sbagliato perchè rimangono sempre compressi...personalmente trovo una cavolata cambiare solo le molle...