Quale pressione per gomme invernali

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da orios, 16 Gennaio 2008.

  1. orios

    orios Collaudatore

    353
    5
    20 Marzo 2006
    Reputazione:
    48.641
    bmw 330 xd
    Ciao a tutti, oggi pomeriggio ho montato le gomme termiche Nokian WR G2 con misura 225/45 R17 94H XL. La targhetta nella portiera dell'auto (bmw 330xd touring anno 2003), indica che i pneumatici M+S vanno gonfiati a 2.4 davanti e 2.9 dietro nel caso che l'auto non sia del tutto carica, altrimenti superiore il retrotreno ovviamente.
    Mi sembra un po' troppo alta la pressione, anche xchè le gomme si usurano più velocemente a maggior pressione.
    Al momento le ho gonfiate a 2.2 bar tutte.
    A che pressione le consigliate su una vettura come il 330xd Touring del 2003??
    Grazie
     
  2. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.144
    583
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    2.2 mi sembra un po basso....
    io (con le tue stesse gomme) ho messo 2.4 all'anteriore e 2.6 al posteriore...
     
  3. orios

    orios Collaudatore

    353
    5
    20 Marzo 2006
    Reputazione:
    48.641
    bmw 330 xd
    Io già aquella pressione le sento molto piene e dure di carcassa e, pensavo addirittura di portarle a 2.0. Sono un po' rumoroso come gomme vero?
     
  4. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.144
    583
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    come rumorosità non ho termini di confronto rispetto alle estive...l'auto mi è stata consegnata a fine ottobre e dopo 10 giorni ho montato le termiche..
    cmq la rumorosità mi sembra che si senta sopratutto a velocità basse (50-60 km/h)
    con un pressione di 2.0 non vorrei che la gomma "spanciasse" con un consumo eccessivo ai lati della gomma....
     
  5. orios

    orios Collaudatore

    353
    5
    20 Marzo 2006
    Reputazione:
    48.641
    bmw 330 xd
    Stamane ho chiesto al mio gommista di fiducia e mi ha detto di metterle ad un 10% in più rispetto alle estive in quanto le termiche lavorano con i tasselli e sono più morbide di spalla anche
     
  6. paologab

    paologab Kartista

    115
    1
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    G26 420i my 2021
    a me la targhetta dice 2.1ant-2.6post

    io le ho montate a inizio gennaio (goodyear eagle ultragrip 225/45/17), dopo una nevicata, e a temperature basse (-1°C - 7°C) sul bagnato / umido mi pareva che tenessero meno delle estive (conti sport2, 225/45/17) in condizioni simili, ovviamente

    due giorni fa le ho controllate ed erano gonfiate a 2.35ant - 2.75 post

    le ho rimesse a 2.1-2.6 come le estive e, a pelle, mi sembrano meglio.

    Prima l'abs entrava molto più spesso che con le estive, ad es., ora un po' meno

    Sta cosa del +10% ovvero +0,2 bar l'ho sentita più volte ma non l'ho trovata mai ufficialmente.

    Sul libretto per gli USA, infatti, si distingue tra velocità superiore e inferiore ai 160km/h, tra carico e scarico, tra assetto sportivo e non e a seconda della cilindrata... ma mai dell'uso estivo/invernale, anzi le M+S sono sempre insieme alle normali e con la stessa pressione.

    Nel dubbio... ognuno fa a modo suo
     

Condividi questa Pagina