Se quando vai a vederla, non ci sono trucchi....prendila al volo!! Ha una configurazione stupenda!!!!! Ciao
Ragazzi carissimi... domani mattina dovrei andare , vederla e ritirarla... Mi faro' fare una dichiarazione scritta per certificare l'assenza di incidenti , manomissioni al contakm e alla centralina. Come potrei verificare se l auto e' in ordine ?? se vado in un concessionario Bmw ?? ( sono molto lontano da casa e non conosco nessuno....) magari sono suoi amici Voi che mi consigliate ?? diciamo che dalle foto l'auto sembra appena uscita dal conce... ha 6000km e 5 mesi di vita... Ho verificato qui da me e l'auto e' Italiana e ha di serie tutti gli optional descritti.. Ma li sul posto domani come faccio ?? vado gia' giu con assegno e targa prova in prestito da un'amico , quindi se mi gusta la porto a casetta subito !!! NON VEDO L'ORA...
mi sembra ottima...ma...dove diavolo è? ...al sud suppongo... Cmq, non per fare il terrorista, ma attento con la targa prova...lo sai che copre legalmente solo il titolare della targa?...se alla guida c'è una persona che non sia il titolare si risponde in solido...
Pagato il compratore x la mia ex Audi 130Cv 600€ x il passaggio di proprieta'........ Va in base hai Kw quindi presumo superi i 1000€
Purtroppo il caro Lynx ha ragione. [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]L'autorizzazione alla circolazione di prova (rilasciata dal Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti attraverso gli Uffici Provinciali della Motorizzazione) è soggetta al D.M. 20.11.2003 n. 374 che recita tra l'altro che sul veicolo deve essere presente il titolare dell'autorizzazione medesima (leggasi titolare della Concessionaria) o un suo dipendente munito di apposita delega ovvero un soggetto in rapporto di collaborazione funzionale con il titolare dell'autorizzazione, purchè tale rapporto sia attestato da idonea documentazione, ed il collaboratore sia munito della necessaria delega.[/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Se [/FONT][FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]l'autorizzazione alla circolazione di prova risulti "deficitaria", la circolazione è da ritenersi ordinaria e non di prova, con l'obbligo per l'agente accertatore della contestazione delle eventuali violazioni previste dagli articoli 193, 100, 93, 80, ecc. del Codice della Strada.[/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]La circolazione di prova può avvenire al di fuori di termini perentori legati al tempo ed allo spazio. Infatti, il veicolo in circolazione di prova, purchè nel rispetto delle limitazioni ed obblighi contenuti nell'autorizzazione, può spostarsi su tutto il territorio nazionale anche nei giorni festivi e, a condizione di reciprocità, la circolazione con targa di prova può avvenire anche al di fuori dei confini nazionali, come all'interno del territorio di paesi quali la Germania, l'Austria e San Marino, con cui intercorrono relazioni di reciprocità per quanto attiene alla circolazione di prova...[/FONT]
ecco...mi pareva...e la fonte di cui sopra è certa e autorevole...:wink: quindi Fabio fai attenzione...
Si ma pensavo che con la targa prova di poter tornare a casa tranquillamente.... Con la genialloyd e' un po' un casino per fare il cambio auto al volo lontano da casa
Il precedente proprietario puo' lasciarmela assicurata per 1 giorno in piu' ?? cosa rischia ? ha noie ??