BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 quale olio usare per il tagliando?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da cesarebmw, 4 Gennaio 2010.

  1. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    lavoro da anni nell'automotive, posso farti riflettere ulteriormente su di una cosa.

    le case automobilistiche deliberano l'utilizzo di oli sintetici comunque rispondenti alle caratteristiche minime, in pratica su qualsiasi fornitore.

    se escludi gli accordi commerciali, si prescrive qualsiasi olio SINT dallo 0/30 al 0/40 sulla totalità dei motori.

    Mi fermo quì, il marketing nel mondo dei lubrificanti è ancora la prima leva di successo.....
     
  2. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Il marketing non lo metto in dubbio è l anima del commercio infatti.

    Parlando dei test invece sulla scorta di quanto scrittomi cosa consigli?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2013
  3. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    i tuoi test sono apprezzabili ma sono rappresentativi del tuo veicolo. Tra un olio ed un altro hai notato grosse variazioni? Quali ?

    Una curiosità, cosa intendi per olio a fine vita quando dici: Esempio pratico il mobil1 0w40 dopo 8/10.000km su un tdi è da cambiare se lo fai analizzare è ormai giunto alla fine della sua vita.

     


     
  4. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    A me interessa sul mio veicolo ovviamente lo testo x me, l ho fatto fare anche ad altri con risultati simili sulla longevità dell olio usato quindi sono giunto a certe conclusioni.

    Fine vita in primis il TBN poi il livello di contaminazione dato dal gasolio per esempio causa additivi più o meno resistenti.

    Metto un link interessante, da noi in Italia non si legge molto di tbn e volatility, HTHS si accenna leggo che si vede molto la gradazione leggendo un giro per la rete.TAN ad esempio non conosco nessuno che lo prenda in considerazione.

    http://www.blackstone-labs.com/do-i-need-a-tbn.php

    Il testo più realistico possibile è l ASTM D-4739 per il TBN (blackstone invece non è molto realistico)




    Altro parametro l ispessimento, la capacità di smaltire calore a parità di gradazione e la temp a cui arriva l olio sotto carico uesto lo si vede facile, basta avere una solda, la contaminazione poi ferro, piombo, TIN, Silicon, cromo, rame, questi altri indicano l usura che produce quell olio ad esempio.

    E' da ricordarsi poi che l efficienza di un motore cambia col passare dei km, io non posso pretendere stessa efficienza tra un motore con 20.000km e uno con 300.000 di km idem dicasi da uno con dpf e uno senza o da un tdi che viene usato molto in città o fa tragitti brevi che non portano nemmeno l olio in temperatura.

    Questi dati xò indicano una cosa ci sono oli migliori e con pacchetti additivi migliori rispetto ad altri e questo è una cosa che esula il singolo motore.

    Se un olio ha un tbn che non ha curve di "crollo" ma riesce a essere costante nella sua degressione e ha livello ottimi di tbn a fine dei suoi km sicuramente è meglio di altri in cui c è degressione veloce e lo si tira fuori ormai esausto.

    Ecco anche xchè ho scritto che anche su altri motori ho notato che certi prodotti hanno una discesa di validità non xchè cambiasse il motore o lo stile di guida bensì xchè hanno proprietà migliori nell arco della loro "vita".

    Altra cosa c è differenza se vogliamo essere precisi anche tra le stagioni in inverno specie dove fa freddo vien da se che l olio ha maggiori sbalzi termici partendo da un temperatura più bassa nella prima fase cioè la prim accensione al mattino.

    Sui vari siti si legge di questo TBN per gli utenti che vogliono prolungare il tempo tra un coambio olio ed un altro io lo leggo con altri occhi.

    Inserisco quest altro link di un forum USA, loro ad esempio hanno la cultura dell analisi olio che a noi manca, loro analizzano acnhe l efficienza del filtro olio!!Pensa te.

    http://www.bobistheoilguy.com/forums/ubbthreads.php?ubb=cfrm&c=5
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2013
  5. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Ottima spiegazione.

    Sai che queste verifiche non le fanno neanche le case automobilistiche?

    La motivazione è semplice: variabili in ingresso troppo elevate. Modello non gestibile ne teoricamente ne sperimentalmente.Test non significativi. Per il resto non posso far altro che elogiare i tuoi sforzi.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk now Free
     
  6. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: quale olio usare per il tagliando?

    Hai ragione. Il modello di approccio non è deterministico e le variabili sono troppe, nonché la loro influenza specifica spesso anche imponderabile. Però credo che se uno questi test li faccia per se, riducendo di fatto i riferimenti a quelli del suo caso, alla fine non otterrà un quadro generale ne uno studio di media ma ci si possa fare un idea sul proprio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Cerco di capirne di più tutto qui.

    Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk now Free
     
  8. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    infatti il tuo impegno nello specifico è esemplare!

    cosa ne pensi dei vari oli esoterici, royal purple ad esempio?
     
  9. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Che fanno marketing ma poi sono roba no buona o cmq no eccezionale come vogliono farci credere . Le marche ok le ho scritte per i nostri motori. X chi fa pista e ha un auto da corsa il discorso cambia e/o può cambiare.

    Noi poi vediamo tagliandi da 30.000km cosa ben diversa nel mondo delle corse. Esistono oli ok ma prezzo e frequenza di sostituzione non vanno bene x le nostre specifiche e richieste dei componenti del motore.

    Lo stesso dicasi x il combustibile. Se volete vi posto il tutto ma sarebbe inutile e deleterio x le nostre auto.

    Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2013
  10. djsantiz

    djsantiz Secondo Pilota

    643
    8
    19 Febbraio 2011
    Reputazione:
    2.393
    E81 120d MSport
    :popcorn:
     
  11. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Non credo servano, mi spiace, io di certo non mi metto a fare di certe cose, basta leggere cosa ho postato nelle pagine prima.

    Se mi arriva uno e mi dice uso royal o cippalippa da 500.000km o da un secondo ed è ok il migliore fin ad oggi usato, io gli dico bene!Me ne frego ecco!

    De gustibus no disputandum est!
     
  12. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    quale olio usare per il tagliando?

    Approposito di olio, appena acquistato x il tagliando che farò a breve Repsol Elite 5w/30. L'ho già messo un'altra volta...

    Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
     
  13. DevilM

    DevilM Secondo Pilota

    560
    4
    22 Ottobre 2013
    Reputazione:
    456
    Bmw 320 Futura Diesel 2007
    cavolo ho fatto tanto per prendere il castrol edge 5w30 long life 04 e qui dite che fa schifo hahaha

    60 euro quasi buttati ?

    cavolo avevano elf syntech plus in offerta a 23 euro uffi...
     
  14. DevilM

    DevilM Secondo Pilota

    560
    4
    22 Ottobre 2013
    Reputazione:
    456
    Bmw 320 Futura Diesel 2007
    ultimo olio usato 0w30 castrol slx ( mi pare si chiami cosi )

    ops volevo premere modifica.
     
  15. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    Ma io per il 120i che olio dovrei mettere?
     
  16. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Anche tu puoi usare un 5w30 o 5w40 scritti nei post precedenti!
     
  17. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Usate l'olio che volete basta che nella fattura scrivete che avete usato il castrol edge 0w30

    Inviato dal mio Nexus 4
     
  18. Arsenico

    Arsenico Secondo Pilota

    564
    2
    6 Ottobre 2011
    Reputazione:
    100
    Bmw 120d
    quale olio usare per il tagliando?

    ??? Nella fattura ???
     
  19. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Nella fattura che ti fai lasciare dal tuo meccanico di fiducia per il cambio olio
     
  20. DevilM

    DevilM Secondo Pilota

    560
    4
    22 Ottobre 2013
    Reputazione:
    456
    Bmw 320 Futura Diesel 2007
    io alla mia ho messo castrol edge 5w30 long life L04 e adesso fa un po di rumore tipo di punterie dalla terza in poi ...

    piu avevo letto che andavano 5.5 litri

    poi sono andato sul sito della castrol e il mio modello ne deve inserire 5.2 solo i modelli prima del 2006 portano 5.5

    adesso come ne rimuovo 300ml ? rischio qualcosa ?

    come si vede, capisce un olio buono da uno contraffatto ?

    ps l'asta a freddo porta livello max in modo doc... mi sa che sul bmw non va guardata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2013

Condividi questa Pagina