BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - quale olio usare per il tagliando? | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 quale olio usare per il tagliando?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da cesarebmw, 4 Gennaio 2010.

  1. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    [h=1]SHELL HELIX ULTRA AT-L 5W-40 lo è 0w40 no lo vedo. Io cmq ho scritto dello 0w30 che per me è ok.[/h]

    Se devi usare un 0w40 va di mobil1 ma dopo 10/15.000km ti consiglio di cambiarlo

    Se devi usare un 5w40 allora bardhal technos c60.

    Se leggi bene nei post precedenti, in base alla gradazione che si vuole optare ho consigliato un prodotto.

    Il bardhal 5w30 es x me è fogna quindi meglio il mobil1 mentre il 5w40 è ottimo.
     
  2. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    E del castrol edge sport 0w40? Sulla viscosità a 100° siamo sui 13,5 rispetto agli 11,9 del 5w30 e 12,1 dello 0w30 e HTHS di 3,7. Mi sembra ottimo.
     
  3. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    premesso che anche a parer mio il Mobil1 sia un ottimo olio, ma queste tue considerazioni da dove derivano?
     
  4. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Esperienze dirette e analisi tramite laboratorio prima e dopo 10.000km.

    Ovviamente sono dati che non posso riportare causa limiti legali (sono avvocato per cui li conosco bene tali limiti).

    Ci sono più laboratori se vuoi far analizzare tu il tuo olio sia da nuovo che dopo 10.000km o quando lo levi

    Se vuoi ti posso postare chi può analizzartelo, ce ne sono vari.

    Così puoi arrivare alle tue considerazioni senza il beneficio del dubbio.

    Non l ho usato ne testato non saprei dirti!

    Da scheda tecnica è ok.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2013
  5. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    interessante,

    cosa rischi a postare risultati di test di laboratorio?

    sopra scrivi e posso essere anche d'accordo....che bardhal è fogna...
     
  6. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Io non pubblico risultati, non posso giuridicamente sarebbe quasi diffamazione nei confronti di una società e avrei problemi.

    Una cosa è dire a me non piace, fa schifo altro postare dati.

    In USA è più facile x esempio da noi il diritto industriale cambia.

    Io dico la mia che è diverso ma se pubblicassi dati servirebbe certficazione del laboratorio e cose così.

    Una cosa e farselo analizzare altro spiattellare in rete il tutto ed essere soggetto a problematiche.

    una cosa è portare 1L d olio ad un amico altro fargli fare test e tutto.

    X pubblicare devi avere cerificazioni e altre mille mila cose che non ti rilasciano, sei passibile di denuncia da parte del laboratorio e da parte del produttore.

    Immagina un risarcimento danni per immagine falsa certificazione, esecuzione test ecc ecc.Su queste cose non si scherza.

    Di laboratori ci sono in Italia io tramite un amico non pago nulla ma se mi recassi da una di questi dovrei pagare non poco e avere più laboratori per i test, la cosa si complica se avessi certe cifre e tempo significa che mi occuperei di altro.

    Lui una volta si fece uscire questo nome:

    http://www.afyacht.c...uidi-motori.asp

    Come la stessa Syneco 60€ se non sbaglio oppure infochimica .com

    Oppure Mekoil 100€

    Oppure SSOG stazione sperimentale oli e grassi

    Contatta e vedi tu, se vuoi publichi se ti sei tranquillo in merito!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2013
  7. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: quale olio usare per il tagliando?

    Bravo Lino...i pareri sono una cosa, i test un altra e devono essere fatti (ed esposti) per quel che se ne dica con criterio. .se no sarebbe una guerra continua...

    Chi vuole faccia analizzare il proprio olio e si faccia la propria idea ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
  9. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: quale olio usare per il tagliando?

    [MENTION=43911]buba[/MENTION] invece del technos c60 5w40 exceed cosa ne diresti?

    Guardando a prima vista sembrerebbero prodotti identici con l'm-saps, una mossa commerciale quindi, ma guardando le specifiche l'exceed rispetta la specifica MB 229.51 più severa della MB 229.31 dell'm-saps... non sono riuscito a trovare la scheda tecnica di questi prodotti se qualcuno la trova mi faccia la cortesia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. buba

    buba Collaudatore

    377
    25
    25 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.635
    E87 120d rest
    È quello che ho preso io, mi sono dimenticato exceed :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">. Tra l'altro il venditore dove l'ho comprato l'ha rimesso in "offerta"

    http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=190819940042

    Personalmente non sono un grande fan delle scritte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, mi fido più dei commenti, esperienze che altro. Ho preso questo, perché (mi pare nitrous) raccontava di aver visto la differenza tra le distribuzioni di chi ha usato il castrol ed il bardhal (in favore dei technos), perché il mio meccanico ne sa tante e mi ha dato ok, oltre ad altri commenti positivi su vari forum.

    Alla fine ne faccio un uso normale della macchina (ho comunque il piede destro pesante) e un miglioramento lo sento (nel vero senso della parola :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">), quindi alla fine ho fatto bene a fidarmi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">.

    Ho controllato anche la pressione olio ed il bardhal tiene (dopo guida allegrotta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) leggermente di più rispetto al Castrol (quel poco che mi fa contento, che non è poi molto ma comunque c'è :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2013
  11. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Ma quando parli di confronto tra bardhal e castrol metti in conto la stessa gradazione? L'exceed è 5w40 mentre il castrol se il confronto è fatto con quello.consigliato BMW è 0w30 o 5w30.
     
  12. buba

    buba Collaudatore

    377
    25
    25 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.635
    E87 120d rest
    Parlo del Castrol di default che mi mettevano in BMW lo 0w30.
     
  13. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    E allora mi sa ci vuole il confronto tra il bardhal 5w40 e castrol 5w40, non difendo castrol ma il 5w40 rispetto allo 0w30 ha caratteristiche e HTHS diversi. Ma a livello tecnico il castrol è 100% sintetico o vien fatto divenire sintetico da basi minerali? Ricordo di aver letto che fu multata in America perché sulle confezioni riportava synth 100% ma invece proveniva da più base minerali raffinate.
     
  14. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: quale olio usare per il tagliando?

    Io prendo questo ormai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma la press olio io non sono riuscita a vederla con obd torque...tu hai usato impa con il cavo? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. buba

    buba Collaudatore

    377
    25
    25 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.635
    E87 120d rest
    Il mio meccanico ha attaccato uno dei suoi attrezzi alla obd :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, torque legge solo la temperatura e inpa non so... Magari ci smanetto un po' sopra.
     
  16. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    m-saps e exceed cambiano.

    Exceed è meglio x chi ha il dpf xchè ha un livello di saps più basso.

    la spec mb 229.51 è la più severa in circolazione tra i veicoli!

    Low Saps

    http://www.commaoil.com/diesel-particulate-filters

    Grazie.
     
  17. xlupin

    xlupin Kartista

    242
    1
    29 Agosto 2012
    Reputazione:
    7.770
    BMW e81 120d M Sport
    Ma il Castrol 5W30 va bene per il 120D 177CV??
     
  18. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Si va bene ma prima dell'estate io lo leverei ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio Nexus 4
     
  19. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Se vogliamo aprire una parentesi sull'attendibilità dei test home made fatti con criterio.... iniziamo pure.

    Ammettiamo pure che le condizioni di prova siano allineate alle norme.

    Lo stato del veicolo. la mission del veicolo. le variabili possibili in 15.000 km di utilizzo..... i test devono essere ripetibili non a campione casuale.....

    nessuno mai prenderà minimamente in considerazione un test fatto con questi criteri.

    attendibilità 0 in campo automotive......
     
  20. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Anche per questo non li posto ma se un olio risulta ancora "buono" dopo X km rispetto un altro sullo stesso motore che usa lo stesso guidatore.........beh già nel mio caso non è che valgano a 0.

    Io testando un prodotto per due cambi olio dopo 10.000km ho trovato risultati quasi identici.

    I test che ho fatto mi danno un istantanea nella vita di tutti i giorni a maggior ragione li ritengo più "efficaci" e realistici di altri, viste le differenze tra un motore e l altro stile di guida temperatura percorsi ecc ecc.

    Altre metodologie a tal punto quali potrebbero essere?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2013

Condividi questa Pagina