Devo andare a controllare sul fusto in officina del mio amico, x' non ricordo bene il nome... cmq è un'olio che come lo metto nuovo lo sento subito nel motore... gira più rotondo e prende giri con più disinvoltura... Cosa che per esempio con il Castrol non ho rilevato... Il Castrol nuovo mi sembrava il mio Shell a 10.000 km... Cmq io non mi fido a tenere l'olio x 30K km... Per il tipo preciso ti faccio sapere appena controllo...
con il castrol 5w40 magnatec mi sono trovato bene , l'ho utilizzato per 2 cambi quindi un totale di circa 40.000km. ma ho notato una cosa , il tappo del carico olio si è coperto di sedimenti rossicci , cosa che è capitata anche ad altri utenti che utilizzano quell'olio , ora , non so se sia veramente il magnatec il resposabile di questo "problema" ma io preferisco utizzare altro. da poco ho messo olio esso 10w40 , l'ho provato poco ma sembra che funziona benissimo niente rumori strani a motore freddo , a parte il ticchettio provocato dagli iniettori ( che farò riparare presto ), ma quello con l'olio non c'entra nulla.
Certo che lo so /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />,intendevo dire metti che l'olio è da parecchio tempo nel motore senza cambiarlo,magari su un auto che fa pochi chilometri,c'è un modo per vedere/capire se è ancora "buono"?
Se è un semisintetico sarebbe opportuno cambiarlo dopo un anno/un anno e mezzo, mentre se hai un sintetico le case produttrici raccomandano di cambiarlo dopo 2 anni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (cambiarlo prima comunque è sempre consigliato)
andrò un po' OT perchè non centra col discorso olio ma mi ricollego ai post sulla "resistenza" della E36 alla pagina precedente: se c'è una cosa che mi ha stupito in positivo dopo 214.000km di E36 è il cambio e la frizione, vanno benissimo veramente sembrano come nuovi...
Beato te,io ho dovuto rifare la frizione a 180.000 km,ma solo perché era andato il cuscinetto,sul cambio stesse tue impressioni
Un mio amico ha avuto una Clio primo tipo motore 1,4 s ha fatto 370.000 km l ha data che andava ancora
io vorrei mettere questo olio al posto del castrol o il selenia 20k come cera prima un semisintetico da 10w-40 oppure un bel BARDAHL -XTC SYNT 10W40- che dite andra' meglio o peggio?
bella confezione da vedere, ottimo lavoro di marketing ma in molti affermano che non ha nulla in più di un comune olio, la quantità usata del decantato fullerene sembra abbia le sembianze di uno sputacchio nell'oceano.. consiglio: usate un olio con pari gradazione spendendo meno ma magari cambiandolo più spesso
all'auchan l'olio ELF in offerta 5w40 a 20 euro 4 litri, oppure il tamoil 5w40 a 22 euro. c'è pure il castrol magnatec 4 litri a 20 euro però il 10w40
Quale olio motore? Occhio! Se la vettura ha un po di anni e non molti km e ha sempre girato con un semisintetico fate attenzione: mettere un sintetico con elevate proprieta' detergenti puo far muovere le morchie e lacche che si formano nei passaggi olio e potreste avere danni molto seri
io lo visto qui: http://www.ebay.it/itm/5-LITRI-OLIO-MOTORE-BARDAHL-XTC-SYNT-10W-40-10W40-AUTO-POLAR-OPEL-FIAT-RENAULT-/160879349778?pt=Ricambi_automobili&hash=item2575281012