quale olio al tagliando | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

quale olio al tagliando

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Grimmia, 8 Luglio 2010.

  1. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    non lo so me lo chiedevo anchio..anzi mi chiedo ancora adesso se è meglio stare sul mobil1 5w40 a detta di molti, anche dagli utenti americani sull'n54, è molto buono nel senso che fai l'analisi dopo tot km e c'è poca roba come ferraglia e schifezze simile, che inquinano l'olio, o se affidarci al bardhal..

    il bardhal mi sa da prestazionale ma poco duraturo non so...ha un costo da olio schifoso da supermercato poi..
     
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Vabbè allora il Castrol Edge Sport si trova a circa 9 euro in Germania. Mentre il Bardahl Technos non si trova a meno di 12,50. Mi sembra un prezzo onesto. E poi è certificato BMW LL04 quindi è un longlife.
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    sisi, è LL04 ovviamente...non metterei mai un olio addirittura fuori specifica..al massimo con gradazione leggermente diversa..

    Sul Web girano sempre delle storie che gli oli bardhal non son dei veri sintetici come le spacciano loro ,ma semi sintetici e che non offrono durate "degne" come un mobil1 o il royal purple, ecc ecc..pero' ripeto , tutte voci dal web...andrebbero analizzati...già il fatto che han il C60 e che pure senza olio grippano dopo gli altri , mi ispira fiducia
     
  4. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Anche del Castrol si dice che non sia un totalmente sintentico. Io comunque facendo pochi km lo cambio in ogni caso ogni 12-13.000km quindi...

    Ho visto delle prove al banco con il frizionometro (si chiama così?) ed il bardahl è risultato decisamente meglio di castrol e motul. Direi che è già un buon biglietto da visita...
     
  5. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Ho usato Bardahl XTC C60 in gradazione 5w40 sulla Alfa GT rimappata per circa 100 mila chilometri, assolutamente un ottimo olio, anche se l'ho sempre cambiato ogni 10.000km, quindi non so se possa essere soggetto a decadimento di prestazioni

    All'ultimo tagliando ho messo Motul, bè va alla grande anche lui e lo consiglio insieme al Bardahl
     
  6. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Io l'XTC lo uso nella moto (10W50). Per la BMW è meglio il Technos da quello che leggo. Comunque sinceramente non ho mai sentito nessuno lamentarsi di un olio Bardahl.
     
  7. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Non è esatto: l'XTC va su vetture senza post trattamento (diesel senza DPF), il Technos invece è un Low SAPS, quindi va su vetture con post trattamento (diesel con DPF)

    il Bardahl per le moto ha il logo diverso sul barattolo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2011
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Certo, ha la linea moto. Ma si chiama pur sempre XTC C60 anche per la moto. A volte mettono nomi diversi a oli praticamente uguali (legge del marketing) e in questo caso chiamano uguale due oli sostanzialmente diversi...

    P.S.

    Comunque credo che si possa usare il Technos su macchine senza DPF ma non viceversa. Quindi il technos è in qualche modo superiore. Inoltre non mi risulta che l'XTC sia BMW LL04. O sbaglio?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2011
  9. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    no è il technos ll04..adesso è anche EXceed , andate a vedere nel sito.. è la versione 2011..

    domanda da 1M di $...in bmw mi son accorto che non mettono edge , ma l'slx 0w30 ....ma non è il + scarso della linea castrol...ancora peggio dell'edge?
     
  10. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Giusto, si puo' usare il Technos anche su vetture senza DPF, ma non il contrario, semplicemtne perchè altrimenti distruggi il filtro antiparticolato!

    Tieni presente che gli olii Low SAPS sono privi di componenti (ceneri solfatate, ecc.) che concorrono alle proprietà dell'olio e sono sostituite da additivi per avere o cercare di avere le stesse caratteristiche...

    Un po' come il diesel blu che ha additivi lubrificanti per sopperire all'assenza di zolfo

    Secondo me, se non si ha il DPF è DI GRAN LUNGA MEGLIO usare olii NON Low-SAPS come il Bardahl XTC C60, quindi il Technos NON è superiore
     
  11. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Sì stavo appunto facendo il gioco delle differenze e notavo che il technos è lowsaps mentre l'exceed è msaps. Ma non trovo info a riguardo. L'olio in bmw invece non lo metterei mai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    mi sa che il prox tagliando vado di exceed msaps o 5w40 mobil1 , ma mi ispira meno
     
  13. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Se l'XTC è BMWLL98 e il TECHNOS è BMWLL04, se il TECHNOS posso usarlo dove voglio, mentre l'XTC solo se non ho il DPF, secondo me è superiore. Anche perchè le specifiche mi sembrano superiori e la stessa Bardahl se si esclude la linea racing lo mette al top di gamma. Gli additivi, come nei gasoli speciali (ma ora in tutti visto che sono tutti senza zolfo) non è che creino un prodotto peggiore di quello "grezzo". E' semplicemente un prodotto equivalente che con un grado di lavorazione in più e appunto gli additivi ottiene gli stessi risultati rispettando i moderni motori e se vogliamo anche l'ambiente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2011
  14. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Ok, secondo il tuo ragionamento se una macchina esce col DPF allora è meglio di una che esce senza

    Per parlare di additivi, chissà come mai BMW suggerisce di non utilizzare gasoli speciali :-k :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cmq, sei libero di credere a quello che vuoi

    Saluti

    p.s., non mi parlare di ambiente... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
  15. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Dove sarebbe scritto che la BMW suggerisce di non usare gasoli speciali? Vado un attimo OT ma non è scritto ASSOLUTAMENTE da nessuna parte e la BMW non lo ha mai affermato. Il gasolio deve rispettare delle specifiche (e tutti i gasoli, speciali o normali le rispettano) e la BMW dice di usare gasoli che rispettano tale specifiche (EN509 se non sbaglio). Se avrai notato la BMW ha usato anche una sua vettura per fare lo spot del Bludiesel plus...

    Inoltre se ti è sfuggito ti ricordo che i gasoli sono ormai da diverso tempo tutti senza zolfo o, per la precisione, con un quantitativo di zolfo inferiore a 10ppm.

    Quindi oramai le leggende che senza zolfo non lubrificano, che gli iniettori si grippano, ecc ecc... non reggono più [-X

    Tornando in topic, io non uso un olio BMW LL98 se per la mia vettura è richiesto un BMWLL01. Infatti uso un LL04 che ha specifiche uguali o superiori.

    P.S.

    Complimenti per l'M3 in firma. Non l'avevo vista =D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2011
  16. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    sul libretto c'è scritto di non usare gasoli con additivi e o eco diesel con colza ecc ecc, poi non si sa se per un fattore puramente Legale o tecnico anche se credo per il primo.

    http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/lubrificanti_auto.html#1

    questa è la pagina olii per il mio nuovo 320d con Kit Performance del 2011 quindi consigliate TECHNOS C60 5W40 m-SAPS se non erro o non ho letto male e non l'exceed
     
  17. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    penso sia per scongiurare pasticci fatti da persone incompetenti, ma una vera e propia regola scritta non ci sia.. basta il buon senso e competenza
     
  18. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    che io sappia ormai tutti i diesel hanno una componente del 5% di biodiesel ma come ha detto il mio benzinaio da anni ce l'ha e non da poco tempo, ovvio che se sparo 100% olio di colza non so come possano reagire i motori con dpf, quelli senza a suo tempo andavano, i primi pieni sembrava di essere dentro una macchina dei pop corn :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma poi passava. ovviamente non parlo di questioni legali tipo evasione fiscale ecc ecc in cui s'incorreva, solo tecnicamente parlando.

    ho letto, non so se sia vero, che il biodiesel non è il massimo solo perchè all'interno del serbatoio essendoci meno cetano di una volta aumenta la possibilità di crescita di micro organismi che poi vanno a sporcare gli iniettori, per quello si consigliava un additivo come il DB7 SYNECO per ovviare a questa cosa.

    poi ammetto che non sono tecnico di queste cose e parlo per lunghe letture e basta.

    P.s quindi per la mia macchina con PK che olio consigliate?
     
  19. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Come è ovvio che sia. Gli ecodiesel sono i biodiesel (qualche volta confuso con il bludiesel). Citi l'olio di colza che andava bene (miscelato) per i vecchi diesel ma non per quelli moderni (o almeno io non proverei). Per gli additivi si riferisce ad additivi aggiuntivi e, non potendo citare tutti quelli in commercio, ti scrivono semplicemente di non usarli, in questo modo si tutelano e sono sicuri di non sbagliare. Premesso che ogni gasolio HA degli additivi, la cosa importante è che rispetti la norma EN509 per la quale sono progettati tutti gli organi motore interessati, come pompe e iniettori. Io nel libretto se non sbaglio ho solo la raccomandazione di usare gasolio EN509 ed il bludiesel o lo shell V-Power o qualunque altro gasolio speciale è conforme EN509, altrimenti non potrebbe essere commercializzato. Tutto il resto che si legge, si racconta, mi ha detto mio cuggino, mi ha detto il mio meccanico di fiducia "che lui ne capisce".... è aria fritta.

    L'exceed se guardi la lattina è mSAPS. C'è scritto.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Agosto 2011
  20. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    e perchè li mettono con due schede diverse? TECHNOS C60 5W40 exceed con la sua scheda e TECHNOS C60 5W40 m-SAPS con la sua scheda?
     

Condividi questa Pagina