Quale motorizzazione e perchè.... | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Quale motorizzazione e perchè....

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da manu83, 14 Luglio 2008.

  1. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    Bella Bella Bella!!!!!

    Per i cerchi secondo me vanno bene....=D>=D>=D>=D>


    Sicuro...sui 6 cilindri dai 190 cv in su autobloccante di serie!!!
     
  2. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    sul genere dei miei o i bbs originali a nido d ape, anche se han poco canale dietro.
     
  3. pierbmw

    pierbmw Direttore Corse

    1.534
    33
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    1.077
    Z3 coupè 3.0i - 23d Msport E82 - 320 E21
    secondo me sarebbero perfetti quelli che ha Lawyer che poi sono come quelli che avevo io (li vedi nella mia firma).., intramontabili, classici, come una Z3 che si rispetti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Puccio

    Puccio Kartista

    241
    2
    9 Gennaio 2004
    Reputazione:
    16
    BMW Z3 1.9 8v 118CV 1999

    Molto bella complimenti!

    Sta da Dio!=D>
     
  5. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    =D>=D>:wink:
     
  6. manu83

    manu83 Kartista

    101
    1
    12 Luglio 2008
    Reputazione:
    29
    Z3roadster2800rest.(mora met.)
    Eccomi dopo qualche mese che possiedo la Z (ci ho fatto 1800km da ottobre....) ho deciso di montare gli ammortizzatori nuovi. Mi hanno proposto i Bilstein B8, molle tengo le mie shnitzer -4cm tutto montato, convergenza ecc a 760euro... che vi sembra come prezzo?

    i b8 sono sufficienti? lui adirittura (prepara auto da corsa in salita, prototipi ecc) mi ha proposto i B16 con regolazione totale alla bilancia, ruota per ruota ma mi sembra troppo sinceramente.

    E per finire mi ha messo mille scimmie per lo scarico in inox.....ma cerco di non ascoltarle...#-o:razz:
     
  7. matteob

    matteob Primo Pilota

    1.165
    38
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.727
    BMW Z3 1.8 - 330Cd E46
    I B8 sono perfetti con le molle ribassate, sono fatti apposta con lo stelo corto. Il prezzo mi sembra buono.

    Se vuoi una regolazione ancora più sportiva puoi montare i Koni gialli che hanno 3 regolazioni come rigidità.

    I B16 sarebbero ancora meglio ma solo se sei un vero sportivo, inoltre essendo regolabili quando vai al collaudo possono romperti le scatole.
     
  8. manu83

    manu83 Kartista

    101
    1
    12 Luglio 2008
    Reputazione:
    29
    Z3roadster2800rest.(mora met.)
    Bene allora procedo alla modifica...Mi ha sconsigliato i Powerflex e barre duomi perche poi si andrebbe a sollecitare molto il telaio che gia di suo non è rigidissimo essendo una roadster

    Per quanto riguarda lo scarico il meccanico mi consigliava di fare cat.200celle inox fino al terminale... tutto inox e tutto fatto ad hoc..

    Pero secondo me basta solo il terminale per migliorare il sound...
     
  9. matteob

    matteob Primo Pilota

    1.165
    38
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.727
    BMW Z3 1.8 - 330Cd E46
    Concordo anche io, ma prendine uno omologato CEE altrimenti quando ti fermano le f.d.o. sono guai.
     
  10. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Ma così per info, quali spese di gestione ha una z3 2.8 tra assicurazione, bollo, manutenzione e consumi?
     
  11. manu83

    manu83 Kartista

    101
    1
    12 Luglio 2008
    Reputazione:
    29
    Z3roadster2800rest.(mora met.)
    Bollo sui 500euro, assicurazione 600 euro all'anno ma sospendo i 5mesi invernali. Tagliando non lo so ma da un buon meccanico sui 300euro, consumi sei sui 8-9km/l.

    Io la uso come 3° auto in pratica...ci farò sui 4-5mila km all'anno forse...
     
  12. manu83

    manu83 Kartista

    101
    1
    12 Luglio 2008
    Reputazione:
    29
    Z3roadster2800rest.(mora met.)
    Altra domanda:

    io uso la z praticamente sempre aperta, altrimenti non la uso, pero ho notato che a volte puzza un po di benzina...Non riesco a capire da dove proviene...

    Ci sono dei posti dove ci sono piu probabilità ci sia una leggera perdita?
    Sta roba mi mette un po l'ansia perche ad auto bella calda la benzina è meglio che se ne stia distante da certi posti...
     
  13. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Grazie!!:wink:
     
  14. manu83

    manu83 Kartista

    101
    1
    12 Luglio 2008
    Reputazione:
    29
    Z3roadster2800rest.(mora met.)
    Ammortizzatori sostituiti.... sembra un'altra auto... i B8 sono davvero ok..

    Si è pero presentato un problema al posteriore. Per avere un giusto assetto delle ruote ho dovuto ordinare un kit di "eccentrici" per aumentare la possibilòità di regolazione della campanatura e convergenza. Ora non è male ma ci vuole questo affinamento perche sia perfetta...
     
  15. manu83

    manu83 Kartista

    101
    1
    12 Luglio 2008
    Reputazione:
    29
    Z3roadster2800rest.(mora met.)
    Le foto solo a lavori ultimati.....:cool:
     
  16. matteob

    matteob Primo Pilota

    1.165
    38
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.727
    BMW Z3 1.8 - 330Cd E46
    Attendiamo ... ma mi raccomando se riesci fai le foto anche degli "eccentrici" :wink:
     
  17. manu83

    manu83 Kartista

    101
    1
    12 Luglio 2008
    Reputazione:
    29
    Z3roadster2800rest.(mora met.)
    Sarà fatto. Non appena riescono a procurarmeli a prezzi umani. Ne aveva trovati ma al costo di 50 euro cad. Un po troppo secondo me.
    Mi sono dimenticato di dire che l'auto si è alzata di quasi un cm rispetto alle foto, giusto per capire che fine fanno gli ammortizzatori originali con le molle ribassate....ESPLODONO

    Cosi come è ora in pratica risulta piu veloce nello stretto, parte dietro piu facilmente, ma è un po piu instabile in velocita e sui curvoni lunghi è impegnativa.
    Sincermante visto l'uso che ne faccio a me non dipiace nemmeno cosi, ma voglio provare piu regolazioni possibile in modo da "cucirmi" l'auto addosso.

    Lo scarico ho fatto prendere le misure e i fa un preventivo del solo terminale o di tutto, da sotto i colletori, eliminando la pancia centrale e mettendo un 200 celle;tutto quanto fatto "su misura"...

    Per l'aspirazione che voi sappiate esiste qualcosa di interessante come un airbox (come i vede su alcune //M) o cose simili?
    Non intendo mettere in plurifarfallato, ma un palcosa in piu del semplice sprintfilter a secco.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2009
  18. MarcoZ3

    MarcoZ3 Secondo Pilota

    547
    12
    3 Novembre 2007
    Reputazione:
    622
    Clio 182 Renault Sport
    per il filtro metti un pannello nell'airbox di serie che è la soluzione migliore.
    io sulla mia ho fatto così, avevo provato un diretto ben isolato ma nulla da fare....meglio il pannello.
     

Condividi questa Pagina