Quale modello usato dovrei acquistare per un percorrenza di 80.000 km annui?

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da gavino, 14 Novembre 2009.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E i 16000€ dove li metti?:mrgreen: E i tagliandi obbligatori per la garanzia? E l'assicurazione furto incendio?

    Lui spende 1600€ per l'impianto meno gli incentivi mettici altri 2000€ euro di riparazioni impreviste eventuali abbondando (anche la tua nuova si rompe).. rischia molto meno a tenersi la sua e con quello che risparmia rispetto alla benzina si riprende quando muore questa un'altra E39 su cui montare lo stesso impianto sradicato.
     
  2. gavino

    gavino Collaudatore

    300
    17
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    13.552.309
    bmw 520i 1997 - S-Type 3.0 6V
    Ogni 20.000 km circa (quindi ogni 3/4 mesi) e uso ELF EXCELLIUM FULL TECH 0W30.
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    molto fluido per l'M52: non te ne beve?
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Boh, se io fossi titolare di p.iva farei così. Le spese le "scarico", l'IVA pure...poi sinceramente, li ho fatti (quasi) gli 80mila l'anno (con un auto nuova)...se son così tanti l'affidabilità ed il fermo macchina per una rogna più o meno grande sono comunque un immobilizzo di denaro e/o mancato guadagno. Comunque, come sempre, mia modestissima ed opinabile opinione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2009
  5. gavino

    gavino Collaudatore

    300
    17
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    13.552.309
    bmw 520i 1997 - S-Type 3.0 6V
    Rabbocchi solo raramente. Mi pare più d'estate, con l'aumento della temperatura. Dici che non va bene?
     
  6. gavino

    gavino Collaudatore

    300
    17
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    13.552.309
    bmw 520i 1997 - S-Type 3.0 6V
    Avresti anche ragione, se non fosse che le attuali leggi dello stato ti consentono di scaricare solo il 40% delle spese sostenute per l'uso e la manutenzione delle automobili aziendali.......:evil:
     
  7. gavino

    gavino Collaudatore

    300
    17
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    13.552.309
    bmw 520i 1997 - S-Type 3.0 6V
    Esattamente.......:cool:
     
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Vero. Qui la responsabilità è della precedente legislatura...ma tant'é.
    E' vero anche che per le imprese sono previsti incentivi e/o agevolazioni sull'acquisto del nuovo.
     
  9. gavino

    gavino Collaudatore

    300
    17
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    13.552.309
    bmw 520i 1997 - S-Type 3.0 6V
    Incentivi? :eek:

    A dire il vero non pensavo ci fossero incentivi ad hoc, o saranno i medesimi previsti per i privati ?......:-k
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non è così semplice..
    potrei anche scaricare le spese di manutenzione ma il ritorno lo avrei così dilazionato nel tempo che mi conviene pagare il mecc "da amico" :rolleyes:
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Potresti metterne uno meno fluido più viscoso ma comunque sintetico, io uso 5w-40.

    Se ne beve cosi poco nonostante la fluidità dell'olio vuol dire che il motore come fasce è messo bene.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2009
  13. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Boh, non so. A me non pare un dubbio tanto amletico quando si tratta di sommare 80mila km all'anno ad un auto che ha già 10 anni e 330mila km.
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Se azzero il contakm di una 520i con 330000km è capace di durare meglio e di più di varie auto nuove incluso alcuni diesel di casa Bmw.
     
  15. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Mi arrendo.Cioè, un auto non è fatta solo di "un motore"...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2009
  16. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ho preso a cuore quell'auto. Può ancora dare parecchio e poi piace ancora al suo propietario.:wink:
     
  17. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Sono d'accordo, se si tratta di fare i canonici 10-15mila km anno.

    80mila significa averla sempre e costantemente sulla strada, quindi deve essere sempre efficiente al 100%, non solo nel cuore pulsante, ma anche in tutte la altre parti che fanno da cororllario alla definizione di "automobile".
     
  18. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E' vero ma tra 1.5-2 anni sarebbe punto a capo anche con una nuova avendo però spesso i tuoi 16000€.
     
  19. gavino

    gavino Collaudatore

    300
    17
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    13.552.309
    bmw 520i 1997 - S-Type 3.0 6V
    Il punto è calcolare se il costo di ammortamento di un nuovo veicolo, anche usato, possa superare quello di manutenzione dell'usato di cui si è già in possesso. In linea di massima io direi che non ci sono dubbi, la risposta è quasi sempre negativa. L'acquisto di una nuova auto è il risultato di una serie di motivi, ma non so quanto incidano realmente quelli legati all'età anagrafica. E' chiaro che una nuova auto, più recente, ci può regalare molto valore aggiunto in sicurezza, accessori, estetica, comfort, economia di esercizio legata ai consumi e così via discorrendo. Ma quando si è in possesso di un auto che ci piace e che ci soddisfa sotto tutti i punti di vista, anche dal punto di vista della sicurezza, trovare validi motivi economici per cambiare non è facile......
     
  20. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Io non metto in dubbio questi concetti, io parto dal fatto che comunque non hai un auto con 100 o 150mila km da cui partire, ma ne ha 2-3 volte tanto, non ha due,tre anni, ma 10. Vero, che è un benzina e magari gasandola è ovvio che con quelle percorrenze il costo lo stra-ammortizzi ed una volta fatto è come se avessi un diesel da circa 15km/lt. Non conosco la realtà sarda, ma mi sembra che però di distributori di GPL non ce ne siano in quantità, quindi devi anche valutare di avere il bombolone sempre bello pieno, stimando un autonomia di 600km (ottimisticamente, poi mi correggno i gasari), significa un paio di pieni a settimana. Poi, chi ti dice di cambiarla? la tieni così com'è la usi i sabati e le domeniche e con l'ipotetica Astra 1,7CDTi SW di turno (magari la omolighi autocarro) ci fai i 70mila km che restano...
     

Condividi questa Pagina