Quale modello usato dovrei acquistare per un percorrenza di 80.000 km annui? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Quale modello usato dovrei acquistare per un percorrenza di 80.000 km annui?

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da gavino, 14 Novembre 2009.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    :eek:
     
  2. gavino

    gavino Collaudatore

    300
    17
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    13.552.309
    bmw 520i 1997 - S-Type 3.0 6V
    Certo che sono passati anni dalla mia Lancia Beta berlina 1600 a gas acquistata nel 1989 alla cifra di 1.500.000 lire!!

    Oggi sono stato dall'installatore di Macomer e così sintetizzo:

    1) ho scoperto che è un installatore ufficiale Landi;
    2) mi ha preventivato in due giorni il tempo per il montaggio;
    3) mi ha indicato in uno scarto quasi nullo la differenza di consumi con il funzionamento a gas sostenendo che i nuovi impianti hanno una gestione elettronia che da ampie garanzie su questo punto;
    4) mi ha rassicurato sul mantenimento delle prestazioni della vettura;
    5) mi ha indicato in € 1.600,00 il costo dell'impianto sequenziale;
    6) sentendo quanti km percorro in un mese mi ha chiesto cosa stessi aspettando!

    Ora mi concedo qualche giorno di riflessione. Mi chiedevo se ci fossero ancora gli incentivi come la riduzione del bollo auto. Qualcuno ha notizie in merito? :-k

    P.S. ieri mi hanno offerto una 750 12 cilindri. Ho declinato cortesemente l'offerta. Quella, al limite, potrebbe diventare l'auto della domenica....
     
  3. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    obbiettivamente,la tua auto sarebbe stata da gasare quando era un po' piu' fresca..tecnicamente puoi farlo anche ora ed a meno di sorprese sara' comunque in grado di andare oltre il punto di pareggio..solo che il risparmio reale è piu' funzione della buonasorte che altro..a 330mila km suonati io mi guarderei bene dal garantirti percorrenze residue elevatissime..diciamo che il gas ci puo' stare perchè in ogni caso,mal che vada,con la strada che percorri,a pari ci andrai sicuro..tutto il resto sarà un graditissimo regalo :cool:

    ps: ovviamente il 750i è un delirio in termini di mantenimento..e gasarla..pure,quel motore è un piccolo capolavoro,ma la realtà è che è un costoso giocattolo per benestanti (la voce dell'invidiaaaaa :mrgreen:)
     
  4. gavino

    gavino Collaudatore

    300
    17
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    13.552.309
    bmw 520i 1997 - S-Type 3.0 6V
    Concordo......:wink:
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Il 1600€ è con gli incentivi nazionali di 500€ quindi il costo è 2100€, giusto?

    Per il bollo dipende dalla tua regione.
     
  6. gavino

    gavino Collaudatore

    300
    17
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    13.552.309
    bmw 520i 1997 - S-Type 3.0 6V
    No. Mi ha indicato in 1600,00 euro il costo a prescindere dagli incentivi....
     
  7. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Prezzone, attento che non ti monti poi un tradizionale col pomone.
     
  8. gavino

    gavino Collaudatore

    300
    17
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    13.552.309
    bmw 520i 1997 - S-Type 3.0 6V
    Toh! Sono andato dal mio meccanico di fiducia per farmi sostituire la serratura del bagagliaio. Visto che c'ero gli ho segnalato una perdita di assetto nell'anteriore. Uno sguardo e la diagnosi: sostituzione del tirante della ruota sinistra. Totale del danno compreso, di mano d'opera, € 300,00. Ho constatato personalmente il gioco in corrispondenza delle parti snodabili. Subito dopo sono dovuto correre dal gommista per la convergenza. La macchina era diventata chiaramente inguidabile......:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2009
  9. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Ecco perchè secondo me arrivati a questi chilometraggi conviene darle via...
     
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Una riparazione da 300€ è normale routine anche per un'auto con 100000km.
     
  11. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Si ma in un auto con 100.000 la probabilità che si possa rompere qualcosa è sicuramente inferiore.....
    Nel 320d e46 dopo i 300.000 km si rompeva sempre qualcosa e c'erano sempre quei colpi di 200/300 euro....

    :wink:
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Naaa, dipende dal tipo di strada, mio padre cambiava sul biemme ogni anno e mezzo (quindi 20mila km) le testine dello sterzo e qualche silentblock quando lavorava in costiera amalfitana..
     
  13. gavino

    gavino Collaudatore

    300
    17
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    13.552.309
    bmw 520i 1997 - S-Type 3.0 6V
    Confermo. Mio cognato è possessore di un'Alfa 159 con tre anni di vita e 236.000 km. E' rimasto per strada diverse volte e ogni anno ha dovuto mettere mano al portafoglio per problemi vari. Io, in confronto, non ho mai avuto problemi........
     
  14. gavino

    gavino Collaudatore

    300
    17
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    13.552.309
    bmw 520i 1997 - S-Type 3.0 6V
    Ti do pienamente ragione, ma non mi convince sino al punto di spendere per una macchina tutta nuova. Anche prendendola usata non dovrei spendere meno di 25.000 euro per averne una davvero fresca, altrimenti tanto vale tenermi al mia. E se calcoliamo 25.000 euro per massimo 3 anni di utilizzo (80.000 km annui per un totale di 240.000 km) siamo di nuovo da capo. E stiamo parlando di un capitale che si svaluta per almeno 500 euro al mese, cifra che ritengo assolutamente di non spendere nei prossimi anni. E' chiaro che prima o poi dovrò arrendermi, ma meglio poi che prima....:wink:
     
  15. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Mio padre la pensava proprio come te(Percorre anche lui parecchia strada c.ca 50.000 km annui),ma a 350.000km la macchina era diventata praticamente ingestibile.....
    Ad ogni modo sono punti di vista....

    :wink:
     
  16. gavino

    gavino Collaudatore

    300
    17
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    13.552.309
    bmw 520i 1997 - S-Type 3.0 6V
    Capisco la situazione. E' chiaro che dipende dal guaio che ti capita. Dev'essere proporzionale al valore commerciale e d'uso della vettura. Anche io potrei pensionare la mia vettura in qualsiasi momento. Chi lo sa....
    Piuttosto il problema di adesso è sempre il Cam bus. Non riesco ad organizzarmi per mettere la macchina nelle mani di un elettrauto. Sono sempre tutti impegnatissimi. Alcuni sono sinceri e mi dicono che senza lo strumento di diagnosi non possono fare granchè, o per lo meno dovrebbero fare il lavoro con grossa difficoltà.......:-k
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    che problema hai?
     
  18. gavino

    gavino Collaudatore

    300
    17
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    13.552.309
    bmw 520i 1997 - S-Type 3.0 6V
    Il solito. Ci avevo aperto un topic, ma non trovo il tempo di lasciare la macchina da un elettrauto. Mi hanno abbandonato da un mese i comandi al volante, la radio (compreso il display a cristalli liquidi) e la tendina elettrica posteriore. La diagnosi presunta è il cam bus, ma bisognerebbe fare una diagnosi. Trovassi qualche anima gentile che avesse la strumentazione! La vendono su internet?
    Devo stare attento perchè ho avuto qualche altro segnale anomalo. Qualche giorno fa si accendevano e spegnevano insieme le lampade dell'illuminazione interna dell'auto, quelle che intervengono all'apertura delle porte. E questo durante la marcia.....:-k
     
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Come hai detto tu ci vuole un buon elettrauto.

    Ogni quanto km cambi olio? Sai quale ci metti?
     
  20. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    E' proprio per questo motivo che a mio avviso ti conviene prendere un auto del segmento medio nuova(Bravo, Golf), 1.6 turbodiesel, con il minimo indispensabile, e stai sui 16mila circa. Quando la venderai anche se non varrà nulla non avrai buttato somme rilevanti. Poi hai anche almeno un paio d'anni di garanzia. Anzi, mi viene in mente, visto che alla rivendita, se va bene avranno 240/320mila km, prenditi una kia cee'd, almeno hai speso ancora un pelo meno (la garanzia ti scadrà purtroppo in base ai km, quindi da questo punto di vista non avrai grossi vantaggi).
     

Condividi questa Pagina