Quale il prossimo colore di moda?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Spettro, 31 Maggio 2010.

  1. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Vi ricordate il verde pistacchio delle 128, ebbene sì tornerà di moda e non solo sulla panda.
     
  2. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    io mi ricordo quando il papà aveva l'alfetta. Se la prendeva bianca era scontata da morire perchè è orrenda e non la voleva proprio nessuno.

    I volvoni v40 a milano eran famosi per venire via nuovi a metà prezzo se lo prendevi bianco (difatti ce n'erano un casino), poi divenne il colore dei taxi sdognando il giallo taxy che è da sempre sparito dai colori di serie.

    Che sia il prossimo colore trendy per i fessi che si fanno influenzare?probabile.

    Sicuro adesso va l'opaco,che una volta era un colore specialisimo per supercar (a Varese c'è una Speedster stretta del 1982 nera opaca che è bellissima).Ovvio adesso anche il rappresentante col suv della ditta se lo fa fare opaco, son solo felice per Danca che ha tanto lavoro.

    I colori classici son quelli che non stancheranno mai. Silver,Blu (quasi tutti..escludiamo il blu puffo delle golf o il blu-azzurrino orrendo delle m3e46), nero, verde scuro metallizzato...già stupendo ai tempi della Y10Mia e della 164.

    Vedo proprio nella possibilità di pellicolre la maniera di evitare di avere a vita un'auto che poi uò non piacere.Con l'adesivo oggi è rossa, domani carbonio, dopodomani color vomito..

    ..e poi..ci son certe auto che stanno proprio meglio con il LORO colore.Dedico un pensiero di pena a quelli che si fan fare la Ferrari color marrone (lo chiaman "luci di bosco"..ma per piacere..),o al mio amico,ora in galera,che aveva la 360 cabrio...blu puffo.
     
  3. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    E ci sta anche bene in galera se si p fatto la 360 cabrio blu puffo!!

    Ma nel girone dei sodomiti!!!!
     
  4. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    e pure la capote era azzurra...
     
  5. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    comunque il colore serve principalmente per distinguersi da gli altri e deve piacere .

    Il nero opaco come tutti i colori opachi nascondono molto le linee le piegature delle lamiere dell'auto annullando il lavoro dei designer che cercano di dare l'idea di movimento anche da ferma.

    I colori lucidi invece riflettendo la luce mettono in risalto la linea complessiva dell'auto.

    La soddisfazione di vederla lucida e splendente dopo una bella incerata è impagabile , credo che la moda dell'opaco passerà molto velocemente ...per semplice fatto che non è bella , ma finchè è raro comunque sarà una distinzione , se diventasse comune oltre a non distinguere più rimane che è anche brutto , il bianco e di quasi tutti gli altri colori, che non distinguerano in quanto diffusi ma almeno sono belli....
     
  6. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Mah, a parte che il nero satinato (oltretutto molto diverso dal semplice opaco) esalta le forme ben più del metallizzato (vedi foto M3 suto topic della mia M93) non mi pare che il bianco sia da meno nell'uniformare :confused:

    Forse parli di colori come il grigio metal, il blu e simili.

    Comunque è questione di gusti, ho visto auto di tutti i colori, che magari stavano anche bene (pensate alle M3 e 46 giallo oro/senape), l'importante è che piacciano se sono particolari.

    Nel topic si parla di mode, il bianco è stato da sempre il colore per le auto aziendali o dei taxi, è stato il colore dei furgoni per trasporto merci, il restante parco circolante era formato da vetture che venivano vendute con forte sconto proprio per il colore (vedasi discorso di poc'anzi sulle volvo polar).

    Poi, non chiedetemi perchè è esploso come moda (basta poco, magari il tal calciatore ha iniziato a girare con la tal macchina bianca).

    Non venitemi a dire che voi già dal '46 avevate la macchina bianca perchè quella è questione di gusti, qui parliamo di moda che è quella cosa strana per cui oggi una cosa non vi piace e domani invece sì.

    E così è stato per me, prima bianca non avrei preso nemmeno la bicicletta, poi ... "cavolo che figa la M3 bianca ..."

    Ora devo dire che mi piace decisamente meno, non dico che non mi piaccia più, sia chiaro, ma mentre prima qualsiasi macchina mi piaceva di quel colore, adesso se vedo una station mi ricorda la opel kadet station dell'idraulico di 20 anni fa :sad:

    Ora a me l'opaco fa impazzire, soprattutto su macchine particolari, sportive o simili sopratutto ma non dico diventerà necessariamente una moda.

    Ai posteri l'ardua sentenza!:biggrin:
     
  7. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    guarda non è una cosa personale , il fatto che a me piacesse il bianco non deve portarti a dimostrare che il bianco è un colore dei furgoni eccc o della kadet dell'idraulico che non era bianca ma color crema di solito....

    Nel 46 non ero nato ma nel 88 avevo una e21 bianca se la cosa ti fa piacere , poi nel 89 una E36 rossa pastello , e non è da escludere che la prossima sarà proprio di questo colore....anzi.. mi piace molto...

    Il bianco con molta luce satura gli occhi hai ragione non è il massimo dell'esaltazione della linea non molto meglio degli opachi per intenderci da il meglio di se non in piena luce , quando le altre auto diventano spente ed anonime il bianco risalta molto.

    Continui a dire che il bianco è una moda ed hai ragione , ma per chè è diventato di moda?? perche è bello !!

    Il colore opaco che ora ti fa impazzire qualche anno indietro non lo avresti nemmeno pensato di rifare una macchina di quel colore , di certo lo hai fatto per distinguersi e credo con ottimi risultati spero che ti piaccia veramente, mi sbaglierò ma credo che difficilmente l'opaco diventerà molto diffuso e questo ti farà sicuramente piacere , in quanto la tua distinzione rimarrà tale....

    Vorrei essere l'unico con la E91 bianca , invece tra taxi e auto aziendali c'è pieno... non ti preoccupare se a me o altri non piace ... deve piacere a solo a te
     
  8. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Hai frainteso il mio discorso:confused:

    Dico che il bianco non è "bello" perchè a te piace, stessa cosa sull'opaco!

    Una cosa è "bella" se piace indistinatamente a tutti, o quasi a tutti sempre.

    Se piace a tutti solo in un determinato periodo o a tempi alterni è una moda. (vedi i pantaloni a zampa che ogni tanto rincicciano fuori, ma son tutto fuorchè belli!)

    Il discorso del '46, che può essere '69 o '88 intende che se a te 30 anni fa il bianco piaceva è una questione di gusti, non di moda.

    Dieci anni fa nessuno si sarebbe sognato di prendere un serie 7 bianco ... perchè?

    Se fosse stato "bello" ci sarebbe stato qualcuno a prenderla, o sbaglio?

    Ora ne vedi girare più di una.

    Tra 10 anni le troverai invendute in qualche salone magari al fianco di qualche esemplare nero opaco!
     
  9. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    :haha:haha verissimo !! quotone assoluto. anche il mio idraulico ce l'aveva bianca la kadett bianca, e non era panna o crema...era proprio bianca con la ruggine a vista !:haha
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Cos'è la Speedster stretta dell'82? :-k

    Il bianco è il colore ad esempio di tutte le auto corsa factory o comunque della stragrande maggioranza di auto su cui si allestisce la versione racing. Ad esempio un 320Si WTCC acquistatabile presso BMW Motorsport è bianca.:lol: Da pellai vero?:mrgreen:

    Il blu puffo su una sportiva è di norma bellissimo. Questo non vuol dire che basti solo osare, un 360CS rosa farebbe cagare.
     
  11. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    ma del verdone non parla nessuno?

    mi sembra un colore incompreso, ma che su certe auto merita e basta anche se penso che non diventerà mai di moda

    Io mi farei una bella Elise verde o una z4 anche!
     
  12. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    eheh..intendo la porsche 911 cabrio speedster stretta (quella rara, prodotta in meno esemplari della speedster turbo look, sempre anni 80). Quella di varese è verniciata, ed è bellissima.

    Sì le scocche escono (uscivano) bianche prima della consegna al preparatore.Un amico della zona ha una delta evoluzione bianca proprio per quel motivo.Oggi però quando le fan nuove di pacca, le auto da corsa spesso te le cosnegnano direttamente color carbonio e poi fai tu.Il bianco che dan sopra non è un vero e proprio colore anche se sembra tale, è solo un primer che va bene come fondo per quello che poi ci si mette sopra.

    Il 360 puffo era urendo. Riverniciato dalla ferrari in fabbrica SOPRA al rosso brillante classico ei 360.Costata tipo 10 mila euro la riverniciatura così brutta fatta da loro.

    Il tipo veniva da una 355 gialla coi comandi al volante per disabili, la 355 l'ha comprata un americano da lui pagandogliela cash il doppio del valore.

    La 360 è stata venduta...per ovvi motivi...ed è stata ripristinata a rossa, non so dirti se sopra al blu. temo di si.

    Per me, a parte alcune supersportivissime come quella qua sotto.....la macchina di serie bianca è orrenda, e il peggio del peggio son quelli che riverniciano una macchina vecchia col colore bianco...magari perlato:splat:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Giugno 2010
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La 911 Speedster era su base Carrera 3.2 231cv. Nell'82 a memoria facevano il 3.0 Sc, non mi ricordo se il 188cv o il 204cv, comunque assolutamente non il 3.2. Sempre contando sulla memoria, la Speedster fu uno degli ultimi modelli 3.2 prima dell'avvento del 964, diciamo spanne intorno all'89.:lol: La slim era import, in Italia arrivarono solo le turbolook widebody.

    Detto ciò, spero che sui colori tu sia un po' più ferrato.:mrgreen::cool:
     
  14. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Secondo me poi un altro colore, su alcune auto, potrebbe essere l'alluminio spazzolato!
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Su una Morgan Aero8 si, su una Focus un po' meno.
     
  16. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Su una Focus sembrerebbe uscita dal carrozziere senza aver finito il lavoro:mrgreen:.

    Piuttosto ammiro anche questo esterno:

    [​IMG]

    Peò capisco che su una focus sia un pochino impegnativo:biggrin:
     
  17. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Che discorsi, come il nero satinato!

    Ma pensatelo su un'audi :wink:
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il carbonio solo col trasparente solo è divino, ma presuppone carrozzeria in questo materiale.
     
  19. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Poi, è una cosa che ho sempre pensato, ci devono essere degli enormi vantaggi in materia di resistenza della carrozzeria agli urti. Mi spiego meglio. Per esempio le Ferrari con il loro alluminio si bollano solo a guardarle. Basta un niente per ritrovarsi una piccola botta sulla carrozzeria, a causa del materiale di una delicatezza spaventosa. Invece con una carrozzeria in carbonio, oltre ai vantaggi che sarebbe stupido ricordare, non si avrebbero più problemi di bolli e portierate.
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.312
    22.971
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    :lol::lol::lol:

    Come darti torto!
     

Condividi questa Pagina