Quale il miglior olio motore? | BMWpassion forum e blog

Quale il miglior olio motore?

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da punk.jazz, 29 Agosto 2009.

  1. punk.jazz

    punk.jazz Kartista

    94
    1
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 - 2005
    Salve a tutti..
    in attesa di fare alcuni lavori interni all'abitacolo, un quesito..

    Quale il miglior olio motore per la Z?​

    Quando l'ho presa alcuni mesi fa ho tirato fuori la morchia, ho fatto un cambio veloce ed il meccanico mi ha consigliato il Motorcraft, quello usato per le Ford.
    Dentro il mese di settembre vorrei farne un altro per pulire meglio..
    Del Motorcraft non ne sono completamente convinto e sono indeciso tra Schell, Castrol o Mobil.
    Secondo la vostra esperienza quale il migliore?

    Grazie a tutti..
     
  2. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    un bel royal purple?
    dicono che sia tra i /il migliore in commercio...
     
  3. hf3

    hf3 Kartista

    132
    2
    3 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.457
    z3
    Mobil1, o un altro olio totalmente sintetico (non race)
    Giovanni
     
  4. Mr.gado

    Mr.gado Collaudatore

    303
    3
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    87
    In cerca del nuovo amore
    che cilindrata è la tua z3???se è un 1.9-2.0 un olio normale ti va bene viste le prestazioni del motore,ti dico cosi perchè io avevo la 1.9 roadster prima della coupe e mettevo il total 10-40 e adava benissimo. cmq attimo è il castrol elx e il mobil1 nelle rispettive gradazioni 0-30 e 0-40,oli multigrado per tutte le stagioni.ciao
     
  5. punk.jazz

    punk.jazz Kartista

    94
    1
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 - 2005

    Ciao, la mia è una Z3 1.9 (del 99) un motore sicuramente tranquillo rispetto a quello della coupe...
     
  6. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
  7. hf3

    hf3 Kartista

    132
    2
    3 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.457
    z3
    - se non si raggiungono i km previsti dal costruttore, l'olio semisintetico andrebbe cambiato ogni annetto (meno se e' un turbo)
    - se i km fatti sono veramente pochi, un semisintetico puo' durare come tempo anche 2 anni, ma non oltre

    - diverso il discorso per i totalmente sintetici, che in caso di basso chilometraggio, arrivano anche a 4 anni senza colpo ferire

    col manometro olio si vede chiaramente se l'olio e' in defaiance: se la pressione a determinati regimi non e' costante (ma si alza e si abbassa a parita di regime) e' kaputt

    Giovanni
     
  8. hf3

    hf3 Kartista

    132
    2
    3 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.457
    z3
    su che dati basi questa affermazione?

    dai dati che vedo confrontando il 5w40 royal purple con il mobil 1 5w50, il mobil e' sensibilmente superiore (non ho trovato i dati / non so se esiste una gradazione royal purple piu' confrontabile col mobil 5w50, se qualcuno ha altri dati, sarebbe interessante conoscerli)

    rispettivamente
    Royal Purple 5W40 :
    viscosità a 40 °C: 95
    Viscosità a 100 °C: 15,99
    Indice di viscosità: 184

    Mobil 1 : 5w50
    viscosità a 40 °C: 104,9
    Viscosità a 100 °C: 17,5
    Indice di viscosità: 184

    non ho trovato per il royal purple la viscosita' hths a 150 gradi, (per il mobil 1 e' 5,11, ma non tutti i costruttori la dichiarano)

    Giovanni
     
  9. RWD

    RWD Kartista

    86
    1
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    19
    BMW Z4 Coupe 3.0si
    Ma perche' non mettere semplicemente il Castrol, peraltro ottimo, consigliato sul libretto di uso e manutenzione? Io con l'SLX 0-30 mi trovo da dio.
     
  10. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Gli oli longlife vanno cambiato ogni 2 anni o comunque ogni 30.000 Km.

    Però non mi fido a tenere lo stesso olio per 30.000 Km.
    Quindi penso è meglio comunque cambiarlo a 20-25.000 anche se è longlife
     
  11. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    la viscosità in sé non dice nulla sul livello di protezione o delle capacità alle varie temperature o delle capacità antiattrito
    Il firepoint a 243 gradi è una cosa eccezionale (royal)

    Qui c'è un test molto interessante. Dove il segno è maggiore, l'usura è maggiore:
    http://www.animegame.com/cars/Oil%20Tests.pdf
     
  12. punk.jazz

    punk.jazz Kartista

    94
    1
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 - 2005
    In effetti da quello che dici e leggo sembra veramente buono... anzi, il migliore, qui da noi non è molto pubblicizzato, alcuni mi avevano parlato bene dello Shell...
     
  13. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    semplicemente bardahl
    per chi volesse farsi una cultura su quest'olio c'e' anche il sito italiano
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Mr.gado

    Mr.gado Collaudatore

    303
    3
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    87
    In cerca del nuovo amore
    olio royal...esagerato mica vai in pista con un motore così piccolo che te ne fai?????e poi sosta un esagerazione per me sono soldi buttati ..vai alla esso ti fai mettere il mobil se vuoi.....
     
  15. hf3

    hf3 Kartista

    132
    2
    3 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.457
    z3
    Sei sicuro che non ha nessuna attinenza?
    E cosa indicherebbe?

    firepoint e' l'infiammabilita'?
    mobil 1 arriva a 236, tutti gli oli superano i 210, solo un elf arriva a 198,

    cosa indica esattamente ? solo la temperatura a cui prende fuoco l'olio? Se si, allora conta sulla protezione.....antincendio :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

    Scherzi a parte, secondo me e' ben piu' interessante il comportamento dell'olio alle temperature limite di uso, se forma morchie, etc

    Lo trovo poco attinente al discorso motore a scoppio, i test per essere scientificamente validi devono essere vicini all'uso reale, questo e' totalmente avulso, uno stantuffo con un motore elettrico, le condizioni sono totalmente diverse dalle prestazioni del motore, dall'uso di un veicolo: accendi, spegini, passa il tempo, gira col caldo col freddo etc

    Bisognerebbe fare come faceva quattroruote che
    - smontava un motore verificando i livelli di usura
    - sigillava il cofano di una autovettura alla presenza di un notaio,
    - percorreva tot km con quell'olio, senza mai cambiarlo
    - smontava il motore e verificava i livelli di usura

    lo fece con l'agip sint 2000 negli anni 80, e con svariati altri olio, per fare test su autovettura e olio.

    Chiaramente sono costosi ma per fare qualcosa che abbia un minimo di valore scientifico bisogna fare cosi.

    Il test in oggetto sara' validissimo per scegliere l'olio migliore per quel macchingegno, ma da ciò desumere che l'impiego automobilistico dia risultato analogo e' una cosa, a mio avviso, troppo semplicistica.

    Addirittura e' un motore elettrico, cosa succedere dopo che l'olio motore sara' inquinato da residui di combustione? e' propio li' il punto focale, la continuita' della prestazione nel tempo, con l'uso quotidiano

    Poi non dico mica che questo o quell'olio sia peggiore del mobil 1, dico solo che NON mi fiderei di una prova cosi, ma di dati di organismi diversti (quali i vari istituti di chimica e di fisica dei materiali)

    Purtroppo e' un impresa trovarli, se qualcuno avesse altre info sarebbe utile saperlo

    Inoltre gli importi di R&S per arrivare a produrre oli lubrificanti sono tali per cui solo poche multinazionali sono in gioco, tutte le altre usano le basi chimiche degli altri, aggiungendo additivi vari

    Ciao
    Giovanni
     
  16. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    La mia personale classifica è questa

    1- Royal Purple
    2- Valvoline


    Poi ognuno ha le sue preferenze ma l'eccellenza del Royal credo sia fuori da ogni discussione.
    chi lo usa infatti lo elogia sempre.
    Così come sono fuori discussione i motori BMW.
    C'è anche lo 0w-40 con un firepoint di oltre 250 gradi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2009
  17. hf3

    hf3 Kartista

    132
    2
    3 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.457
    z3
    Visto che lo ritieni tanto importante, mi permetto di ripeterti la domanda a cui non hai risposto.
    Cosa indica il firepoint e che influenza ha sulle caratteristiche di protezione di un motore?

    Le tue preferenze personali avranno pure delle motivazioni che vanno oltre la simpatia verso il tipo di lattina o si basa solo sul LO DICONO TUTTI?
    Mi piacerebbe capire sulla base di quali caratteristiche, valori lo ritieni il migliore. Altrimenti rimaniamo sempre su discorsi tipo che me lo ha detto mio cugggino mio cuggino e quindi e' vero per assioma

    Puoi rispondermi sulla viscosita' e su tutto il resto ? visto che hai detto che non e' sulla base della viscosita' che si giudica un olio, sono curioso di sapere SECONDO TE sulla base di che cosa si giudica.

    (Io ho detto perche' e per come ritengo ( a mio personale giudizio) il mobil 1 il migliore di tutta una serie di olio di marchi importanti, e' il migliore per quelle caratteristiche che ti ho elancato.)

    SFIDO CHIUNQUE A GIUDICARE UN OLIO DA COME VA LA VETTURA, LO SI VEDE NEL TEMPO COME HA LAVORATO (e' come fumare, te ne accorgi solo molto dopo del male che fa)

    Ciao,
    Giovanni
     
  18. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    non sono un ingegnere chimico ma mi piace cercare in giro oli ecc....

    Il firepoint è il punto di infiammabilità di un olio sottoposto ad un fonte esterna di calore (esempio una fiamma). Quindi più è alto e più l'olio resiste a temperature elevate, senza bruciare e insozzare quindi il motore di residui e mantenendo quindi intatte le caratteristiche.


    VISCOSITA': facciamo un esempio. Un oliaccio da supermercato 15W50 ha una viscosità maggiore a tutte le temperature rispetto per esempio ad un 0w40 royal purple (o anche mobil o altri oli di un certo livello). Quindi vuol dire che quel 15w50 proteggerà meglio il motore? assolutamente no!
    La capacità di protezione dipende da molte altre cose: resistenze alla alte temperature, additivi inclusi nell'olio, qualità sintetica (il royal purple è l'olio più filtrato, è del tutto esente da acqua), capacità di tenuta della qualità nel tempo (dipende molto dalla qualità sintetica), INDICE di viscosità ecc ecc ecc....
     
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Con Shell helix ultra 5w-40 il mio 2200cc riesce a fare 10000km con 1 litro.:razz:
     
  20. hf3

    hf3 Kartista

    132
    2
    3 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.457
    z3
    io sulla mia Z3 non ho mai avuto bisogno di rabboccare tra un cambio e l'altro :biggrin:
     

Condividi questa Pagina