Ciao a tutti! Mi presento xke' sono un nuovo utente ed e' la prima volta ke vi scrivo quindi xdonatemi se scrivero' magari cose alle quali sono gia' state date risposte! ho acquistato la 118d da meno di una settimana e sono contento a parte la sassata di ieri sera sul cofano e poi sul parabrezza ke mi ha fatto inc... La mia preoccupazione e' il tipo di gasolio! ho letto e riletto affermazioni riguardanti questa discussione ma sinceramente non so ancora quale sia il migliore! c'e' ki garantisce minor consumo, + km, + pulizia degli iniettori.... con agip bludiesel, altri preferiscono shell, tamoil! dato ke questo credo sia il forum + serio e + appropriato essendo esclusivamente bmw, kiedo a voi lumi!!! grazie e buona giornata a tutti!
Però io sulla golf la noto abbastanza la differenza tra i vari gasoli, o meglio, sento in maniera piuttosto tangibile la differenza tra lo shell v-power e gli altri. Credevo che fosse una fisima mia per autogiustificarmi del costo maggiore, invece se ne rendono conto tutti, anzi me ne rendo conto pure io se qualcuno a mia insaputa (mio padre o mio fratello) rimette gasolio normale. In sostanza, la cosa più lampante riguarda la rumorosità, soprattutto a freddo. Diciamo che da trattore diventa un trattore soft, soprattutto nei primi km, ma anche a caldo si sente la differenza, l'erogazione è più "rotonda". Forse avendo l'alimentazione con iniettore pompa questo fenomeno lo percepisco di più. E poi è sensibile anche la differenza di risposta al pedale, più immediata con v-power. Magari le prestazioni sono le stesse, però al pedale è decisamente più pronta con lo shell. Per quanto riguarda i consumi onestamente non ci ho mai fatto caso... Per questi motivi (e perché no pure una certa simpatia con il benzinaio) ormai metto sempre e solo v-power diesel, nonostante sia arrivato a costare cifre folli. Sui common rail bmw nessuno avverte queste differenze?
come non quotare...nella mia bimba metto sempre e solo gasolio normale, anche perchè ho sentito che alcuni sulla loro 1er hanno avuto problemi con i gasolii senza zolfo...
Per me il tamoil rimane sempre la scelta migliore: costa come il gasolio normale e contiene addittivi per pulire i nostri iniettori! :wink:
cmq la qualita del gasolio dipende anche dalle condizioni del serbatoio..nn quello della macchina chiaramente
Esatto, direi che è molto importante. Solo io noto differenze tra v-power e gasoli normali? O meglio, solo io li ho provati entrambi su tdi-trattori?
quoto, provato su tutti i td che ho avuto in casa (bmw, mini, audi, e alfa) e su tutti si è dimostrato quello con il miglior rapporto qualità prezzo...
pensavo che in auto common rail col FAP fosse *leggermente* meglio utilizzare un gasolio senza zolfo e additivato, tipo V-powerD o Bludiesel... no?
Ciaoo.. io sulla cliotta o sempre messo la v-power diesel e appena metto anche 10 e di gasolio normale sento subito la differenza:wink: però con quello che costa adesso il garzolio ciaoooo