quale cambio su 330xd...? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

quale cambio su 330xd...?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da umbe1969, 28 Gennaio 2006.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma allora non hai bisogno dell'automatico...
    ..hai bisogno di cambiar vita! :wink:
     
  2. mazzunich

    mazzunich Collaudatore

    372
    4
    20 Gennaio 2006
    Reputazione:
    3.457
    E91 330xd
    Forse anche io :cool:
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La cosa buffa è che a Milano, Brescia è pieno di macchine sportive potentissime dove è grassa se fai prima-seconda.
    Che tristezza! ](*,)
     
  4. umbe1969

    umbe1969 Kartista

    132
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    23
    compromesso

    salve ragazzi.... giustamente voi avete espresso i vs pareri in base alle realtà in cui vivete.... chi fà all'80% città e chi invece al contrario montagna/misto... chi per lavoro chi per il tempo libero... bene... ma invece chi come me che abita in montagna ma spesso per lavoro si trova a girare nel traffico e in città e usa la macchina sia per lavoro che come piacere di guidare e smanettare allora si che i dubbi sull'acquisto si fanno seri.... ho 37 anni... fino a poco fà sfogavo la mia voglia di velocità, scatti brucianti e sorpassi da "ti rivolto le portiere in avanti" con una stupenda DUCATI 996..... finchè un cogl...ne addormentato e imb.....lle mi ha tagliato la strada uscendo da casa sua... a volte è proprio vero che succedono i miracoli... e sono riuscito a portare a casa la pelliccia... anche se dopo 4 mesi di immobilità. tutto questo ha posto fine alla mia carriera di motociclista. oggi mi ritrovo a riversare questa mia passione per i motori tutta sulla macchina.... con un occhio anche alla comodità, visto che la uso anche molto per lavoro o con la mia famiglia. ho pensato di trovare nella 330xd touring autom. quel giusto compromesso che mi permettesse di non accantonare nessuna delle funzioni da me prima descritte.... forse mi sbaglierò e rimarrò deluso in qualche aspetto... forse no.... lo imparerò alla fine di marzo quando mi arriverà la tanto sospirata bmw..... ciao a tutti :wink:
     
  5. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv

    certo che ho bisogno.........sono stufo del lavoro che mi sta rompendo i coglioni perche' monotono,delle donne che sono tutte la fotocopia una dell'altra,di alzarmi alla mattina seguendo degli orrari fissi ,in lotta continua contro il tempo,di vedere un serpentone di macchine fumanti invischiate in un traffico apocalittico e puzzolente........


    direi che sono sull'orlo di una crisi di nervi!!!
    ma io ho gia scelto dove

    Los ROQUES venezuela..........


    niente vestiti,niente neve,niente pioggia,niente nebbia,niente bmw audi mercedes e compagnia bella.........fighe a non finire,mare blu,aragoste......il problema e' che cazzo faccio di lavoro quando sono la?
     
  6. VICTOR

    VICTOR Kartista

    133
    0
    15 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Xdrive 2.0d Attiva
    Sarà che non ho l'esperienza di pilotaggio che mi pare abbia 996 e che non abito in collina ma a monza e lavoro a milano centro.

    Ma di Km ne ho sempre fatti moltissimi, con macchine manuali, e sempre nel traffico (qui, se vuoi trovare sgombero, ti tocca andare in giro di notte... e pure fonda). Poi ho scoperto l'automatico: la prima è stata la 320d, credo che la prima uscita con lo steptronic l'ho comprata io.

    Da allora non ho più avuto manuali (a parte l'auto di mia moglie):

    francamente, nel 2006, trovo quasi "ancestrale" questa necessità di cambiare marcia premendo la frizione.

    E le statistiche dicono che le automatiche sono in costante crescita: ditre che è solo frutto di abile marketing?

    Che poi i cambi automatici siano migliorabili - e lo steptronic della bmw lo è - beh ciò non toglie che se dovessi fare gli stessi km con un manuale, ne perderebbe la qualità della vita, oltre ad intasare ancor di più il traffico cittadino (provate a sommare le frazioni di secondo che si guadagnerebbero se tutti montassero l'automatico e moltiplicatele per ogni vettura in coda).

    E poi, detto francamente, senza andare a scomodare l'smg, non penso proprio che lo steptronic montato dalla E91 (quello ho e quello giudico) sia così male: anzi! Certo, ha delle protezioni contro cambiate sbagliate o che comunque possano mettere a rischio la regolarità di funzionamento, ma da qui a dire che "faccia quello che gli pare..." ne corre moltissimo.

    Se devo trovare un difetto a questo Steptronic (lo uso da poco più di un mese) è l'eccessiva sonnolenza in D.
    Ma metto in S e me la godo tutta la ripresa; e se devo entrare in curva veloce, freno e scalo con la funzione manuale.

    Altro aspetto, che non condivido è il fatto che, in manuale, per scalare abbiano scelto di far spostare la leva in avanti: sulla precedente versione, per scalare si tirava la leva verso di sé, compiendo un movimento molto più intuitivo: tiro = freno

    "Non è bello ciò che è bello, ma che bello che bello che bello" (N. Frassica) :wink:
     
  7. smg

    smg Kartista

    130
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    16
    420xd msport GC (ex-330xd touring)
    il fatto che abbiano sostituito il movimento della scalata in manuale spingendo in avanti anzichè tirare indietro è dovuto all'adeguamento all'inerzia del corpo,assecondando le esigenze sportive: quando freni vieni "spinto" in avanti, quando acceleri "tirato" indietro..quando sfrutti la macchina questa soluzione è più intuitiva..(inizialmente erano solo i cambi smg ad avere questa configurazione, poi hanno deciso di standardizzare anche su steptronic)
    ..certo, se la si usa per viaggiare nn cambia nulla, è solo questione di abitudine..
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ti capisco e capisco le tue esigenze, ma non condivido.

    Non c'è bisogno di avere chissà quale esperienza per godersi un manuale, ti faccio qualche esempio.
    Per me la macchina è quasi uno sport, chiamala passione o hobby o come non saprei neanche io. Naturalmente mi serve anche per le cose più disparate ma diciamo che l'80% dei km li faccio nel tempo libero.
    Potrebbe essere come uno che compra un Gsx-R o una Brutale, di norma non gli serve per fare casa-ufficio ma la usa per soddisfare il gusto di guidare fine a se stesso. Sono scomode? Una gomma posteriore dura 2000Km? Non gliene può importare di meno perchè fa parte del mondo dei motociclisti, basta fare due pieghe per dimenticare tutto.
    Per me lo stesso è con la macchina, appena metto in moto la prima cosa che faccio è staccare il DSC o DTC che trovo una inutile interferenza, figuriamoci se delego all'automatico il piacere di smanettare e fare il punta-tacco.

    Nel momento in cui guidare non è più un dovere lo vuoi fare al meglio.
    Chi è appassionato di pesca sportiva non va a pescare nei vasconi degli allevamenti ma va a cercare il torrente o fa la pesca d'altura come Hemingway.
    Chi è appassionato di volo acrobatico non credo usi il pilota automatico, chi scia cerca le piste nere non le verdi. Potrei continuare quasi all'infinito su ciò che ognuno di noi è disposto a fare in nome di una passione.

    Il mio background automobilistico da una parte mi fa gioire di sfumature che il 99% neanche immagina possano esistere, dall'altra mi ha reso integralista e intollerante verso certe modalità di vivere la guida e i motori che non reputo ortodossa. Per me ESP, diesel, SUV, Steptronic, GPS sono parole che volutamente ignoro e associo automaticamente a persona di poca fede (motoristica).
    Mi rendo conto di essere più unico che raro però mentre venerdì mattina può essere che mi svegli presto e faccia un po' di Km per andare da amici e vedere assemblare una 320Si da WTCC, mai e poi mai mi farà fatica cambiare. :wink:
     
  9. VICTOR

    VICTOR Kartista

    133
    0
    15 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Xdrive 2.0d Attiva
    Beato Te :wink:

    Ma se l'automatico esiste un motivo ci sarà pure e non credo che sia per rendere la guida più comoda e contemporaneamente insicura.

    Altrimenti non si spiegherebbe la diffusione che ha negli U.S.A., dove governa cilindrate elevatissime da anni.

    Né che sia per chi non ama la guida sportiva: altrimenti non si spiegherebbe perché in F1 non ce ne sia una col cambio manuale o perché ormai, di sportive manuali, si stia assottigliando il numero.
     
  10. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    ma guarda che dal tuo punto di vista hai pienamente ragione ,se l'80% delle volte usi la macchina per divertimento e' ovvio che sia cosi'......anche a me piacerebbe ,dovessi scegliere una macchina per mia indole,sia estetica,che di potenza,senza considerare nulla comprerei la subaro impreza WRX col kit da 280cv.......

    ma dato che dopo 13 anni di patente l'automobile e' diventata ,per me che faccio km per lavoro,un veicolo che mi devev portare dal punto A al punto B,voglio che sia il piu' possibilile automatizzata.......per dirti una cazzata,mi sono pentito di non aver messo il supporto per il bluetooth in modo che non devo nenache sbattermi a tirare fuori il cellulare dalla tasca!!!

    a proposito di SMG.........mi pare che sulla serie 3 con lo steptronic non si possano mettere i comandi al volante,mentre con la 5 si......o sbaglio?
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    lo ripetero' fino alla NAUSEA (mia e di chi mi sente ripeterlo :razz: ): dovrebbero PAGARMI per installare sulla mia vettura qualcosa che mi fotte un secondo sullo sparo "zerocento" e 10kmh reali di v.max, figurati se vado io a pagare 2.200€ o quanti sono per segarmi i marroni da solo :evil:
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ogni volta sento questo discorso: in F1 lo scopo è vincere e non divertirsi. Punto primo.

    In secondo luogo non sono automatici ma sequenziali elettroattuati.

    Terzo comportano un vantaggio nelle cambiate ma dopo 300Km li buttano, cosa che non si può fare con un cambio stradale.

    Quanto agli USA: hanno un concetto dell'auto come elettrodomestico.
    I depositari della cultura motoristica sono gli europei con qualche rara incursione jap. Stop. :wink:
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    comincia a crederci, non esiste gente piu' impedita al mondo a guidare degli yankee, infatti i pochi "manici" negli USA guidano esclusivamente vetture con cambi manuali (che, oltretutto, con la TP su ghiaccio sono l'unico (piccolo) barlume di speranza di portare il culo salvo a casa)
     
  14. VICTOR

    VICTOR Kartista

    133
    0
    15 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Xdrive 2.0d Attiva
    Beh, sul fatto che gli americani considerino l'auto come un elettrodomestico, mi spiace, non posso che dissentire: l'industria americana ha prodotto motori ed auto che semmai rispondono ad una filosofia diversa da quella europea ma che, cavolo, meritano tanto rispetto quanto quelle europee. Ed evito di fare qualsiasi elenco perché offenderei l'intelligenza di chi legge: è storia.

    L'esempio del cambio automatico (in senso lato) in F1 e nei rallies e comunque sulle auto anche sportivissime non si può certo sminuire affermando che lo cambiano dopo 300 km: non era quello il senso della mia affermazione ma evidenziare che non è vera - o almeno non in assoluto - l'affermazione

    cambio manuale = guida sportiva e divertente

    cambio automatico = guida pensionistica e/o pericolosa :biggrin:

    E' questione di esigenze e di possibilità: c'è chi nell'auto o nella moto cerca essenzialmente le prestazioni e chi invece al mezzo meccanico chiede anche altro.

    Dunque, 2200€, se non si subisce la scelta, risultano ben spesi: ripeto, non siederò più sulla mia auto senza un cambio automatico o perlomeno su un cambio che mi imponga di premere la frizione per cambiare marcia.

    Infine, quanto al fatto che il manuale sia l'unica speranza - se ho capito bene - di salvarsi sulla neve/ghiaccio, vorrei averTi avuto ospite, una sera di circa 5 anni fa sulla mia 320d (steptronic), quando a milano nevicò e si ghiacciò "a specchio" in mezzora. Erano poche le auto che circolavano senza girarsi su sé stesse: la mia era tra quelle. Oddio, "circolare" forse è un termine grosso: diciamo che in "sole" 4 ore sono andato in coda da milano centro a monza (14km, tempo normale: 30') grazie anche al fatto che cambio automatico ed esp impedirono all'auto di andare, come tante, per i c@@@@ suoi...

    Intendiamoci: ogni tanto mi piace smanettare con cambio, frizione, freno e accelleratore. Ma giusto "ogni tanto".
    Fuori da quelle occasioni, allaccio la cintura, metto la D e sussurro "portami a casa, Baby" :biggrin: :biggrin: :biggrin:

    :wink:
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sull'automatico son gusti, sulle macchine made in USA invece dove sarebbe la storia.
    La GT40? Ok ha vinto a LeMans e ha battuto la Ferrari. Ma sono episodi che si ricordano proprio perchè più unici che rari.

    Poi che macchine sportive avrebbero fatto? Le Corvette? Le Viper? Le Camaro? Le Mustang?
    Forse sono oggetti folcloristici ma le auto sportive sono un'altra cosa, non bastano un po' di cavalli e carburatori come piscine per fare una grande auto.
    Mi ci giocherei quello che volete che basta una Cooper S o una Clio Rs a ridicolozzare una Mustang del 2006! :biggrin:

    Per favore non scherziamo, Enzo Ferrari o Ferdinand Porsche si rivoletrebbero nella tomba sentendo dire che gli americani capiscono di auto. ](*,)
     
  16. VICTOR

    VICTOR Kartista

    133
    0
    15 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Xdrive 2.0d Attiva
    Mai avuto, chessò, un Hemi sotto le chiappe? :biggrin:
    Sentito parlare di Shelby? :wink:

    Ma poi, che discorso è "basta una cooper o una clio..."?
    Sarà mica ridotto tutto ad un "chi ce l'ha più lungo?"
    E' questo che basta per comparare le auto "america vs. europa"?

    Spero proprio di no.

    Per me gli americani di auto ci capiscono ed hanno fatto la storia dell'automobile, come l'hanno fatta i giapponesi e gli europei, eccome, senza che nessuno si rivolti nella tomba. Porsche, poi, se mi concedi la battuta, ha ben altri motivi :redface: per rivoltarsi nella tomba.

    A te non piacciono le muscle car o non ti piace il 5.700? Disprezzi la Mustang o la Corvette?

    Come sempre, "de gustibus..." :wink:
     
  17. umbe1969

    umbe1969 Kartista

    132
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    23
    ...

    dopo tante disquisizioni teoriche o su gusti personali torniamo un attimo al lato pratico...... qualcuno di voi possessori di bmw con steptronic sa dirmi in modalità sequenziale quali sono i tempi di cambiata...? giusto per sapere se ci si diverte anche ad usarlo in questa funzione oppure c'è il tempo di prendersi un caffè tra una cambiata e l'altra....... :wink:
     
  18. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    secondo me e' un'ottimo cambio,non fai certo in tempo a prenderti il caffe'--------tu clicchi e lui cambia.......ripeto,per me l'unica pecca e' che non ti permette ti tirare le marcie a dovere scalare a dovere sportiveggiando perche' al limite dei giri cambia da solo lo stesso,per il resto tutto ok
     
  19. VICTOR

    VICTOR Kartista

    133
    0
    15 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Xdrive 2.0d Attiva
    Per ora ho solo 1600km ca.

    Rispetto al precedente (E46 del 2000) lo trovo molto più rapido in modalità similmanuale. Non ho tirato l'auto a giri tali da potergli chiedere cambiate al limite della protezione elettronica.

    Tuttavia, poiché - come dicevo - trovo poco intuitivo per il momento la scalata con il colpo di leva in avanti, mi è successo di tirare una prima e di tentare di inserire...di nuovo la prima: la protezione mi ha salvato.

    Altra cosa che per il momento mi dispiace è la taratura in D: troppo morbida e sonnolenta.

    Uso la S fissa.
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Hanno fatto la storia dell'auto come diffusione e fenomeno di costume, non come esempio tecnologico, prestazionale o di fascino.

    Sulle Cobra Daytona o Cobra427 e Shelby ti ricordo che la AC era una Casa inglese. :lol:

    Il culo su un V8 Hemy non ce l'ho mai messo, in compenso l'ho messo su un V12 di una 275Gtb degli anni '60, su qualche boxer Porsche coi controcoglioni, su un altro paio di V12 usciti da Maranello, sulla maggior parte degli M Power e su alcuni Vtec: onestamente ti confesso che tutta questa carenza da V8 aste e bilanceri americani non ce l'ho. [-X

    Le muscle car vanno bene per farsi qualche vasca a Rodeo Drive coi Beach Boys in sottofondo, non per girare in pista o calcare le nostre strade.
    La prima volta che ho visto una Viper GTS alla variante bassa ad Imola mi sono piegato dalle risate per quanto era goffa e lenta, se poi fa 0-100 sotto i 4 secondi che vuoi che me ne importi? :wink:
     

Condividi questa Pagina