Io manuale. L'automatico non l'ho provato da guidatore ma da passeggero sì: la prima volta su una 530xd touring del 2005 e devo dire che a ogni cambiata sentivo dei colpi che mi attaccavano al sedile, l'altra su una MB c220 del 2001...boh secondo me è noiosissimo pure da passeggero
guarda dipende tutto da che macchina e dall uso che se ne fà:wink: generalmente preferisco il manuale , ma se dovessi far tanti km magari x lavoro prenderei l automatico:wink:
il manuale mi da delle soddisfazioni indescrivibili, soprattutto in fase di scalata (tacco-punta) non disdegno però l'elettroattuato della ns. smart for4
Provati in prima persona solo due (mi manca il robotizzato), ma nessun dubbio: solo e sempre automatico (da quando l'ho scoperto), molto ma molto più divertente con i paddles al volante.
come divertimento? manuale per andare nel traffico di tutti i giorni? automatico performance massime? dsg ad alto livello (no audi)
Questione di gusti sicuramente.O di abitudini.Ma per il momento non cambierei il manuale con un'altro tipo di cambio..L'automatico,comodissimo....il robotizzato....bah,non mi convince molto(anche se in alcune versioni molto veloce).
Sempre avuto manuale. Provato svariati automatici: belli, comodi, ma mi lasciano sempre un po' perplesso. Spero nel robotizzato tipo dsg di cui tutti parlano un gran bene.
per me, nell'ordine, smg-manuale-automatico. credetemi, ho fatto fatica a scrivere automatico, tanto mi fa schifo pensare all'auto che guida e cambia al posto mio