Quale 6 cilindri benzina ?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da ARV71, 18 Settembre 2008.

  1. ARV71

    ARV71 Kartista

    134
    2
    16 Settembre 2008
    Reputazione:
    45
    e91 330i Attiva '09
    Ciao a tutti,
    chiedo un consiglio al forum : a fine anno mi scade il value lease del 320d touring con il quale ho percorso pochissimi km ( 8000 circa/anno :eek: ) .
    Come sostituta ho scelto di rimanere sull'e91 ma tornando al benzina : prima del 320d ho avuto una Z4 2.2 ed ho un bellissimo ricordo del sei cilindri in linea :cool:.
    Viste le scarse percorrenze, voi cosa consigliate tra 325,330 e 335 ? Io scarterei l'ultima sia per ragioni economiche che di tipo di utilizzo : uso l'auto solo nel weekend e durante le ferie, quasi sempre con la famiglia, e non amo correre ... mi pare quindi una motorizzazione un po' sprecata . La scelta è quindi tra 325i e 330i : dove si sente la maggior potenza ? Solo in alto o in tutto l'arco di utilizzo del motore ? Voi cosa scegliereste ?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    dati i tuoi presupposti ti direi 325i.

    però voto 335 :mrgreen:
     
  3. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    anche io direi per te 325i e per me 335i :)
     
  4. jack73

    jack73 Kartista

    180
    1
    11 Maggio 2008
    Reputazione:
    14
    E90 325i
    volevo anche io il 6 cil benzina ed ho scelto il 325i! non ho provato il 330i, ma ti assicuro che è una grande auto anche questa! 218 cv si sentono tutti!

    ovvio che il 335ì è proprio altra cosa! :wink:

    P.S. se cerchi nel forum c'era una discussione che trattava proprio il tuo argomento!
     
  5. ARV71

    ARV71 Kartista

    134
    2
    16 Settembre 2008
    Reputazione:
    45
    e91 330i Attiva '09
    La difficoltà è proprio quella di poterle provare entrambe, in concessionaria il benzina è già visto come l'unicorno :biggrin: , se poi gliene chiedi due ti guardano come un marziano ... Il mio dubbio è comunque proprio sulla differenza tra 325i e 330i : ho visto qualche discussione precedente ma non ho capito se la differenza è solo oltre un certo regime o su tutto l'arco di utilizzo . Proseguo nella ricerca sul forum :-k
     
  6. Supercis

    Supercis Secondo Pilota

    692
    5
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    127
    E92 330i Attiva Bianca/Rossa
    Eh ti capisco molto ma molto bene!!Io ti posso dire, avendo il 330i, che è un motore molto rotondo con una buona coppia ben spalmata e dai consumi accettabili, sopra i 10km/l (sempre se non fai solo città s'intende)
    Il 2.5 però non l'ho mai provato e non so dirti le differenze...
    Ciao
     
  7. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ...se ti piace andare via piano: 335i!!!

    Può sembrare un controsenso: provala e capirai. :wink:
     
  8. FABIOSLK

    FABIOSLK Secondo Pilota

    771
    3
    15 Aprile 2007
    Reputazione:
    38
    Bmw...
    Secondo me il giusto compromesso è il 325d motore da 200 cv onestissimo.
     
  9. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    cosa se ne fa di un naftone se fa 8000 km/anno

    almeno che quei pochi km che fa siano soddisfacenti... :P

    io ho la 325i e rimpiango il 330 solo quando mi metto a correre xkè penso che cambi decisamente passo sopra i 3500-4000 giri mentre la mia è + regolare... nell'utilizzo normale da buon padre di famiglia penso non ci siano differenze apprezzabili, per fare sorpassi brillanti o in salita devi comunque attaccarti al cambio con un aspirato come il nostro dai rapporti lunghi...
     
  10. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    per le tue esigneze prenderei il 325i che ha 218cv!!!
     
  11. ARV71

    ARV71 Kartista

    134
    2
    16 Settembre 2008
    Reputazione:
    45
    e91 330i Attiva '09
    Ciao, me la spieghi ? :wink:
    Ho letto che è un gran motore, ma dici che non è esagerato se viene usato prevalentemente su statali e autostrade, come nel mio caso ?
    Comunque domani sono d'accordo che chiamo per sapere cosa hanno in prova nell'open day sul restyling e vado a provarne qualcuna ( non avranno solo diesel, no ? )
     
  12. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Br1 ha abbastanza ragione.. con il 335i se vai rilassato è fantastico, rumore inesistenze, morbidissimo issimo issimo (specialmente con lo step in D), e anche con il cambio manuale permette di usare un solo rapporto per attraversare la città :eek:.
    Se devi fare un sorpasso.. sfiori l'acceleratore e ti ritrovi oltre la macchina da superare senza nemmeno accorgertene, riducendo tutti i rischi connessi.
    E in queste condizioni i consumi sono davvero bassi.

    Ecco il problema è il riuscire ad andarci così.. perchè con quella voglia di correre che ha, se la provi poi rilassato ci vai poco! :biggrin:
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    per me è la scelta più stupida
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  14. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    325i vs 330i

    penso di poterti essere utile: io ho preso (usata) 10 mesi fa il 325i dopo averlo provato insieme ad un 330i (anch'esso usato): dopo la prova in strada,la mia scelta e' ricaduta immediatamente sul 325i per i seguenti motivi:

    1. per un uso quotidiano avevo riscontrato differenze minime, ed inoltre il 325i e' leggermente piu' silenzioso: io la definisco una specie di auto elettrica per quanto e ' silenziosa (il giorno che l'ho ritirata ad ogni stop facevo fatica a capire se era accesa o spenta, ma sopra i 4000 giri cambia faccia....)
    2. secondo me (per quei 5 min che le ho provate) i cv di differenza li senti quando schiacci in fondo, per il resto mi ricordo un'erogazione abbastanza simile, quindi per un uso stradale ti assicuro che con questi 218 cv il divertimento e' assicurato....
    3. la mia e' il 2.500 cc quindi minori costi per bollo ed assicurazione rispetto al 3000 cc
    4. la mia 325i era una versione futura (quindi la piu' accessoriata, piu' pelle dakota, tettuccio ed altre cosine..) mentre l'altra era una attiva (quindi senza sensori parcheggio, senza cruise control, senza tettuccio e senza pelle dakota).
    5. se poi un domani volessi venderla, secondo me, sarebbe piu' facile piazzare un 2500 cc piuttosto che un 3000 cc (infatti la mia 325i usata costava eur 2.000 in piu' rispetto al 3.000 cc che era gia' da un po di mesi che era in vendita).
    Spero di esserti stato utile.

    Ciao
     
  15. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    ma guarda che il 325i odierno è 3000....o mi sbaglio?
     
  16. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Il bollo è identico visto che si paga in base ai KW e all'omologazione antinquinamento; la 325i 2500 e 3000 pagano lo stesso identico bollo.
    L'assicurazione RCA sono al max 25/30€ annue visto che dopo i 21cv fiscali non ci sono più scaglioni di prezzo.

    Sopra i 2000cc si è nella fscia più cara.

    Per contro i consumi sono uguali anzi stando ai valori dischiarati dal costruttore il 3000 essendo iniezione diretta consuma meno del 2500
     
  17. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    Per il discorso del bollo intendevo dire che il 325i ,avendo meno kw del 330i ,ovviamente paga di meno (mettevo in paragone il 325i con il 330i, e non il 325i "vecchio" con il 325i "nuovo") .
    Per il discorso dell'assicurazione mi ricordo che un anno fa avevo fatto dei preventivi on line per il 325i e per il 330i e le differenze erano abbastanza consistenti (ora non so bene cosa sia cambiato).

    ciao
     
  18. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    il 325i ha meno KW del 330i , e paga meno il bollo...
     
  19. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Avete ragione, ho capito male; credevo che si sostenesse che la 325i 2500cm3 pagasse meno bollo della 325i 3000cm3. #-o
     
  20. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Provato ora con directline con il mio profilo e per la sola rca tra una 325i 2500 e una 325i 3000 non vi è alcuna differenza :-k

    per una 330 si pagano meno di 70€ di differenza

    Tra un 330 e un 335 meno di 10€ di differenza
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2008

Condividi questa Pagina