QUalcuno si intende di caldaie? | BMWpassion forum e blog

QUalcuno si intende di caldaie?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da lordDIESEL, 21 Settembre 2009.

  1. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    Ebbene dopo over 20 anni è venuto il momento di cambiare la vecchia caldaia che consuma un botto!!

    Caldaia termica per sanitari (acqua calda) e termosifoni.

    E' una caldaia murale a gas ad accumulo, marca SILE.

    Mi sono già fatto fare un paio di preventivi mi sono state consigliate principalmente due marche:

    SILE e IMMERGAS.

    Entrambe, una caldaia murale, a camera stagna ad accumulo vengono sui 1800 l'una. E questo è stato il consiglio dell'installatore ''di fiducia''. Ho controllato il prezzo ''all'ingrosso'' e siamo piu' o meno li, sui 1600 euro.

    Con montaggio e iva mi farebbe sui 2300 euro tutto compreso.

    Oggi invece ho chiamato degli installatori che utilizzano una marca a me sconosciuta ... TATA

    Voi la conoscete? Ho guardato su internet e una caldaia TATA murale a camera stagna, istantanea (anzichè ad accumulo, può essere?) su internet ''all'ingrosso'' stesso modello presentatomi da questi installatori viene 800 euro (ivati, con 40 di spedizione...) loro me la facevano 2100 col montaggio...

    Comunque, ho scartato da subito la caldaia a condensazione, costo praticamente doppio rispetto a quella normale, e utilizzando anche una stufa a pellet installata l'anno scorso credo proprio che una caldaia classica sia sufficiente.

    Conoscete queste ''TATA'' ? Cosa ne pensate?

    In teoria ho già scelto per la SILE o IMMERGAS , quella vecchia che è durata (e funziona tutt'ora solo che consuma un sacco...) 23 anni è proprio della SILE.

    Però anche questa ''TATA'' pagandola 840 euro e facendomela installare con altri 400-500 sarei apposto solo che non conoscendola non mi fido, sopratutto vedendo che il prezzo è praticamente la metà di una IMMERGAS o SILE...

    Grazie in anticipo per le risposte :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2009
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ma sono a condensazione o quelle vecchio tipo? Ricordati che le prime hanno l'incentivo del 55%!
     
  3. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    Si mi è stato spiegato oggi,

    ho scelto il ''vecchio tipo'' diciamo, tutte elettroniche ma a gas. Ho anche una stufa a pellet comprata l'anno scorso (pagata anche parecchio...) quindi per il riscaldamento userei principalmente quella, ecco perchè non ritengo indispensabile quella a condensazione (recupererei la spesa dopo troppi anni).

    So che quelle a condensazione costano si il doppio però hai la detrazione del 55% in 5 anni mi pare, mentre l'altra (murale a camera stagna a gas) hai la detrazione del 36% in 10 anni (cavolo che celeri).

    Tra l'altro per quella a condensazione mi hanno chiesto 480 euro per la certificazione energetica della casa, fatta da un perito... Altrimenti non ti danno la detrazione del 55%.
     
  4. karl.berto

    karl.berto Secondo Pilota

    570
    19
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.785
    325d e92 ex BMW 120d 5p MSport
    Immergas e Sile sono produttori italiani, dal punto di vista della componentistica potrei dirti che siamo allo stesso livello, che è buono.
    Se vuoi provare un altro marchio italiano ti consiglio FONDITAL che produce sia per conto proprio che per conto terzi (e produce tutto internamente :wink:).
    Tata (italiana) nel settore del riscaldamento è piuttosto giovane, ma i prodotti sono di buona fattura e buona affidabilità.
    Dovresti però sincerarti che le caratteristiche tecniche siano equivalenti, perchè non puoi confrontare una caldaia ad accumulo con una istantanea :wink:.

    Un consiglio personale: in questo settore diffida da prezzi troppo bassi, perchè sono indice di scarsa qualità della componentistica (comprano dalla cina i fasci tubieri,i bruciatori,ecc..) e rimani su un prodotto italiano.
     
  5. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    quoto, e aggiungo evita di comprare da X fartela montare da Y se poi hai problemi si scaricheranno la colpa a vicenda e ti arrangi
     
  6. karl.berto

    karl.berto Secondo Pilota

    570
    19
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.785
    325d e92 ex BMW 120d 5p MSport
    Quelle a condensazione vanno bene se hai il riscaldamento a pavimento o a pannelli radianti (o integrata con pannelli solari) in quanto mantieni costantemente in circolo acqua a temperature comprese tra i 35-50°C, applicate ad un sistema tradizionale non hai alcun vantaggio (temperature tra i 60-80°C) se non nella possibilità di detrarre il costo (che è decisamente superiore)..
     
  7. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    Si si infatti sto guardando la potenza in calorie (da 24 entrambe) e se ho capito bene quelle TATA sono istantanea e non ad accumulo... Ecco perchè costano precisamente la metà delle IMMERGAS o SILE ...

    Grazie delle dritte!! Credo proprio di optare per una di queste ultime 2

    grazie, si infatti sto tenendo conto anche di questo

    esatto è anche per quello che le ho scartate quasi subito come idea quelle a condensazione...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2009
  8. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    Aggiornamento... Mi e' stato offerto un buon preventivo con:

    Caldaia SILE da 25BI Turbinox ad accumulo camera stagna (insomma come la volevo) a 1750 compreso allacciamento.

    Piu' 650 euro di lavoro per la canna fumaria, piu' 60 euro per metro di lavoro.

    Tutto compreso siamo sui 2500 + iva (che non ho ben capito se è al 10 o al 20% su alcune parti la leggo al 10 su altre al 20...) Con iva al 20% siamo sui 3000-3100 tutto compreso.

    Ora, la stessa caldaia escluso di Kit fumi l'ho trovata su internet a 1550 spedita iva compresa (qui parlano di iva al 20%). Secondo voi di solo allacciamento quanto mi potrebbe chiedere quindi? Da aggiungere ai 650 di lavori per la canna fumaria e i 120-180 euro visto che sono 2-3 metri da fare.

    E sopratutto 3000 euro tutto compreso vi sembra buono come prezzo? Caldaia ad accumulo, 25calorie, da 58 litri, SILE (marca di cui mi fido, la caldaia vecchia ha 20 anni e passa ed è una SILE) a camera stagna + allacciamento + messa in opera + collaudo ecc

    Perchè altrimenti anzichè prenderla su internet a 1550 spedita faccio fare tutto a questo e mi tolgo il pensiero...
     

Condividi questa Pagina