allora nn sono l'unico che si è accorto del problema degli LCD Prendi un plasma, fa la sua porca figura... gli amici ci sbavano dietro... e poi la qualità è ottima!! c'è pochissima differenza tra un plasma e uno col tubo.... e poi con il plasma ti fa credere di essere nel futuro.... e nn di avere ancora un televisore degli anni 50 (è solo una battutaccia , nn prendetela sul serio )
Per colori meglio assolutamente plasma senza obra di dubbio attualmente Il plasma ha eventualmente problemi di contrasto, rispetto ad un LCD Il vantaggio principale dell'LCD è la facilità con cui si riescono a fare scermi con ottime risoluzioni Per esempio il Samsung di cui parlavate qualche post più su ha una risoluzione di 1900x1080 (l'ho visto dal vivo... impressionante, però vorrei vederlo al mio schermo di riferimento... un Pioneer al plasma) Il Plasma migliore che ho visto ha 1300x1024
quoto in pieno.... anche se adesso stanno migliorando notevolmente il contrasto. Cmq risoluzioni tanto alte sono inutili .... nn verrebbero sfruttate a dovere... Non trasmettono ancora segnali HD
inutile continuare a discutere... rosso, vai in un negozio, confronti la visuale tra lcd, plasma e catodico, guardi il prezzo e scegli!
è la cosa migliore!! io mi sono innamorato di un plasma... non so come si scrive, forse pixel plax??? della panasonic direi..... stupendo
Se posso dare un ultimo consiglio, nn andare in un negozio di "massa" dove è pieno di plasma e LCD appesi collegati a cascata che trasmettono tutti la stessa immagine. Li nn capirai mai nulla della effetiva qualità di uno schermo che sia plasma o LCD. Vai in un centro specializzato fatti dare due consigli e fatti mostrare un paio di schermi all'opera collegati con i cavi giusti e direttamente alla fonte, settati in maniera corretta, e ovviamente nn che trasmettano i soliti cartoni animati...un bel film...vedrai che ti soprenderai...
Tra non molto dovrebbe uscire la tecnologia successiva al DVD che avrà tale risoluzione Ho viso i filmati demo sul mio portatile che ha un display LCD da 1900x1200 e la differenza si nota parecchio... si vedono particolari incredibili... non vedo l'ora di avere per le mani DVD di quel tipo :)
ti consiglio anche io un centro specializzato... e non dare troppo peso ai consigli del venditore, guarda gli schermi e prendi quello che piace di più a te come immagine...infatti anche li sono gusti personali...
Non avete centrato molto la vera differenza. Fino a 32 pollici conviene un LCD (che ho comprato e pagato 3000euro) dove comunque la definizione e qualita' è superiore al Plasma. Mentre oltre 32 arrivano i plasma dove si vede a occhio nudo che sgranano di più ma hanno degli ottimi colori. Con questo voglio dire che i Plasma sono ottimi solo se si ha una sala molto grande, perchè più ti avvicini e più vedi sgranato.
Io ho un amico che lavora in Panasonic Italia, e ho comprato diverse cose (tra cui il Toughbook dal quale sto scrivendo). A parte i megasconti che mi fa mi ha sempre detto che i plasma sono molto meno duraturi degli lcd, e sembrano proprio verso questi ultimi che si stiano orientando le varie case...
Mah... è proprio guerra tra lcdisti e plasmisti! Peggio che con gli Alfisti! Va bè, cmq capisco che entrambi hanno ancora piccole imperfezioni e il catodico è la scelta migliore per chi non ha problemi di spazio e non ci tiene all'estetica. Una curiosità, qualcuno saprebbe dirmi qual è la risoluzione di un tubo catodico di questo tipo? 40". http://www.loewe.it/aconda93102_de,563,53.html
Dai un occhio qua http://www.videohifi.com e vedi se riesci a farti un idea migliore....c'è pure il forum...
...io ho un Sony 36" catodico e ne sono molto soddisfatto....finkè non cambio casa (l'anno prossimo...è in costruzione)...non ci penso...poi vedo...
un giorno sono andato in un mediaworld e c'era un addetto veramente preparato. Lui riteneva che le marche giapponesi e le europee sono tra le migliori. Panasonic con la serie Viesta offriva il miglior rapporto qualità-prezzo; Philips ottima ma un pò più cara con tecnologie come il Pixel plus che le stanno facendo vincere negli ultimi due anni il premio EISA.. ci sono anche alcuni modelli di Philips, sia plasma che lcd, che hanno delle luci in corrispondenza della parte posteriore degli altoparlanti che cambiano colore in base al colore che c'è sul televisore in quel momento. Sony da quando ha iniziato di nuovo a produrre da sola i pannelli, produce tre linee di televisori: una economica, una media ed una, diciamo di elite, dove un plasma 42" arriva a costare anche 8000 euro. Non era convinto dei prodotti coreani quali samsung ed LG.. Ovviamente un pannello con una diagonale da 42 pollici deve essere guardato almeno da una distanza di 4 metri e deve essere utilizzato con un impianto satellitare o DVD.. Infatti in un televisore al plasma o Lcd anche una minima imperfezione dovuta ad una ricezione di immagine non perfetta verrebbe amplificata.. Il mio consiglio è di andare in qualche posto dove ce ne sono tanti e di vedere quello che più soddisfa il tuo modo di intendere le immagini. Ogni marca ha una taratura dei colori diversa e solo vedendoli accesi puoi capire qual'è che ti piace di più.. Il mio consiglio, se possibile, è di non vederne troppi insieme altrimenti si ottiene l'effetto profumeria come quando vai a scegliere un profumo: i primi che provi li senti pure, poi se esageri con le fragranze, ti si rincoglionisce il naso
Non so che consigli ti hanno dato fin'ora, comunque se li giuardi da una discreta distanza la risoluzione non è un problema, piuttosto è fondamentale che abbiano un convertitore di segnale buono per poter visualizzare un'immagine decente! Di solito sono i pannelli che hanno un'unità esterna ad essere i migliori, e alle volte l'unità esterna viene veramente un botto!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=11073&item=5774422838&rd=1 con quest'unità per la tv, ecc... http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=61396&item=5774688438&rd=1 Potrebbe essere un affare.
per esperienza (di plasma ne avrò cambiati una decina negli ultimi due anni) ti dico che se vuoi dei buoni risultati, senza stare ad impazzire per trovare gli accessori che meglio si adattano (tv tuner, scaler, ecc ecc) è meglio orientarsi su un prodotto completo e pronto all'uso. Gli LG sono in assoluto i migliori come rapporto qualità/prezzo, veramente imbattibili. Meglio avere un 852x480 con una ottima luminosita (5000-10.000) che un 1024x720 con una luminosità bassa (800-1500). Gli LG 42PX3RVA li trovo a 1800 euro circa. Quindi una spesa più che accettabile. Se invece sei uno smanettone (come me), è un gioco infinito e prodotti già completi come L'LG ti potrebbero stare un po' stretti