qualcuno mi fa una breve recensione sul 325d | BMWpassion forum e blog

qualcuno mi fa una breve recensione sul 325d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 2 Agosto 2010.

  1. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputation:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    Come da titolo chiedo a chi ce l'ha se può farmi una breve recensione.

    Ho già cercato e letto 1000 post, ma è sempre un paragone col 320 o col 330 e poi le discussioni si perdono in altro...

    vorrei solo sapere da chi ce l'ha se ne è soddisfatto oppure no, quanto consuma, costi dei tagliandi... insomma una recensione sul mezzo... e vorrei sinceramente evitare paragoni.. vorrei valutare il mezzo per poi poter farlo io con la mia testa il paragone...

    non ho scelto la motorizzazione a caso, ma essendo uno che cambia l'auto dopo circa 5/6 anni (alfa 3 per disperazione).. non mi interessa la rivendibilità e dovendola acquistare di seconda mano vorrei approfittare dell'attuale crisi per lucrare ancora di più su una motorizzazione che già ha poco mercato, ma che ha costi di gestione credo solo poco superiori (2/300euro anno) alla mia attuale e46 320d.

    ringrazio fin da ora chi vorrà dedicarmi un pò di tempo
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Se non erro, l'utente Shiva ha una 325d: prova a chiedere direttamente a lui ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ciao
     
  3. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputation:
    14.777
    z4 23i Msport
    quoto :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Serpico73

    Serpico73 Collaudatore

    415
    8
    1 Maggio 2010
    Reputation:
    337
    BMW 330d E91
    Anch'io come te venivo da un 320d e46 e cercavo un 325d, mi allettava il motore a 6 cilindri invece dei moltissimi 320d che si trovavano in giro, ne ho provati per bene un paio e ti posso dire che nella guida è un gran motore molto progressivo fluido e molto silenzioso.. ma poi ho provato il 330d e me ne sono innamorato e alla fine ho preso quello. Tornando al 325d, a casa ho ancora il numero del mensile AUTO con le prove del 325d, 330d e 335d, per quanto riguarda i consumi (puoi reperire qualche dato sul sito di AUTO) sono praticamente identici al 330d dunque se vuoi puoi trovare molti 3d riguardanti i consumi del 330 per quanto riguarda il motore come ti ho già detto è un gran motore, rispetto al 320d e46 è molto più fluido e non ti da quella botta di potenza attorno i 2000 giri bensì inizia a spingere attorno ai 1300 g/m e ci puoi viaggiare a 1000 g/m in 4a senza vibrazioni e rombosità che hai con il 4 cilindri già a 1400 giri e spinge costantemente fino ai 4000. Io ho scelto il 330 per le prestazioni superiori ma il 325 ti posso assicurare che va molto bene e mi è piaciuto molto.

    In fine per i tagliandi e ricambi la Bmw per le autovetture che hanno più di 3 anni effettua notevoli sconti, i prezzi li puoi trovare sul sito ufficiale della Bmw alla voce "operazione OATC"(Operazione Assistenza Tutto Compreso).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2010
  5. suzuman1

    suzuman1 Direttore Corse

    1.555
    66
    29 Aprile 2010
    Reputation:
    3.655
    BMW 320D TOURING MSPORT
    si, quoto serpico...

    Provato uno prima di prendere poi il 320d per costi di gestione (bollo ma soprattutto assicurazione e rivendibilità) è un motore molto fluido e spinge forte anche ai bassi regimi...sai il 6 cilindri è tutt'altra storia rispetto al 4!!!

    Il fatto resta che però è poi sempre un 3000cc come il 330d ma solo con meno cavalli, 197 rispetto 231 e di conseguenza, vista anche la variazione sul bollo che è minima, se puoi scegli il 330d...ne trovi di più in giro e quindi con allestimenti più full magari, consuma praticamente uguale al 325d e forse ha avuto meno problemini all'impianto elettrico delle centraline del 325d (almeno questa è l'esperienza negativa avuta dal padre di un'amica con una e90 325d del 2007...10 volte in assistenza e poi data via per disperazione per una Q5).

    Se poi se te lo puoi permettere, in quanto consuma un pochino di più ma è una bomba ed è svalutatissimo oggi, prendi il 335d!!! biturbo, ti da sicuramante delle belle soddisfazioni...e il look è invidiabile!!!

    Spero d'esserti stato d'aiuto...
     
  6. Serpico73

    Serpico73 Collaudatore

    415
    8
    1 Maggio 2010
    Reputation:
    337
    BMW 330d E91
    Anch'io sono stato tentato dal 335d, dev'essere eccezionale ma i 755 euro di bollo mi hanno scoraggiato, con il 320d e46 pagavo 340euro di bollo e 600E di assicurazione, adesso con il 330d pago 580E di bollo e 680E di assicurazione già un po troppo per me però che soddisfazione quando premo l'acceleratore e vengo ripagato dal piccolo sacrificio economico.

    Davide80 ti posso dire che il 325 di assicurazione paga uguale al 330 e di bollo andresti a pagare circa 470 euro dunque rientreresti in quei 2/300 (Anche con il 330 ci rientreresti) euro di spese in più.

    Un altro punto a favore del 325/330d è la parte meccanica, cambio, frizione, braccetti sospensioni e molte altre parti sono state rinforzate per far fronte alla maggior dose di potenza e coppia, se cerchi nel forum ci sono parecchi utenti che lamentano noie alla frizione del 320(anch'io le ho avute sul 320d e46) in particolare dopo una guida molto sportiva o di traffico intenso la frizione tende a strappare invece se avrai l'occasione di provare un 325/330 avrai subito la sensazione di un gruppo cambio/frizione più notevolmente più solido rispetto al tuo 320 e ti posso confermare che il mio 330 anche dopo una strapazzata non ha mai accusato segni di affaticamento e non mi pesa più guidare nel traffico come una volta anche perchè il motore è molto più elastico e puoi scendere anche sotto i mille giri in quarta per poi premere l'acceleratore e riprendere velocità senza scalare marcia.
     
  7. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputation:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    Ho il 325 d e sono molto soddisfatto della risposta del 6 cilindri che è ben diversa del motore 20d(rispettabilissimo e notevole cmq). Considera pero' che la mia è cabrio quindi soffre un po' di ciccia in +!!!

    Come consumi io adesso sono intorno a 11,8 di media.
     
  8. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputation:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    [​IMG]

    breve e concisa :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    si scherza eh =P
     
  9. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputation:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    è un modo ironico per dire che è un cancello?

    allora per un 320d metteresti la foto di una carriola piena di mattoni? :-k
     
  10. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputation:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    sì ma una carriola con l'attuatore difettoso :mrgreen:

    PS l'hai capito che era una semplice battuta o ti serve un disegnino illustrato con tanto di nuvolette stile fumetti di topolino? :wink::lol:
     
  11. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputation:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    Grazie ragazzi, siete troppo forti... grazie mille anche a serpico73, penso anch'io come te che fra le due il 330 sia migliore, sono orientato al 325 perchè, e anche qui mi date conferma, quasi tutti lo scartano o a favore del 320 o del 330, e quindi ritengo sia molto difficile da vendere (per chi ce l'ha) e più facile far un affare (per chi lo cerca).

    Le prestazioni non sono una mia fissa, ho una guida stile nonno di 90 anni e il mio 320d e46 mi dà già molte soddisfazioni, anzi... son riuscito far cattolica-belluno con la media dei 5,1l per 100km, ancora un pò mi abbassavo stile "bocia su scuter"...

    penso inoltre che il 6L sia più piacevole e in estremis c'è sempre la possibilità di rimappare no?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2010
  12. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputation:
    69.323
    123d E88
    il 6l è fantastico
     
  13. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputation:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    non l'ho mai provato... però ho ripescato Auto del 2007 con la prova e ho piacevolmente notato che han rilevato consumi ottimi, meglio di molti 2.0 diesel di altre case.

    son salito una volta su un 335d ma era un "forse cliente" e abbiamo parlato solo di lavoro e non ha tirato... peccato... bel ferro però...
     
  14. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputation:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    con una mappa tranquilla sei piu' o meno agli stessi cv e coppia!

    Poi la puoi avere piu' esasperata ed arrivare alla soglia dei 300 cv ma devi cambiare altro (MatteoRob o ROt07 che con il 330d 231 rullavano potenze oltre i 280cv)
     
  15. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputation:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Presente! Possessore "pazzo" di 325. :mrgreen:

    Preso nuovo e tutt'ora convinto e felicissimo dell'acquisto fatto.

    E tengo a precisare che al momento dell'acquisto le provai tutte e quattro le motorizzazioni diesel disponibili oltre a un benzina.

    La vera differenza col 330 è da tre quarti di contagiri in su, diciamo dai 3500 giri, dove la differenza è ben avvertibile dai 4000 giri in poi. Dai mille ai duemila è più corposo per assurdo il 325 avendo la coppia a 1300 giri! Per i consumi immagino siano simili...non ho avuto modo di verificare le due motorizzazioni con il mio stesso stile di guida. Posso dirti però che tra il 20d e il 25d io "verifico" a parità di uso e a parità di cambio (ma non di gommatura) una differenza ovviamente a favore del 20d di circa 2km/l. :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputation:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    Grazie erreuno

    per il consumo ti posso dire che tra me, la mia compagna e mio papà c'è una differenza di 1,6l per 100km... con la stessa auto!
     
  17. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputation:
    390.327
    325XI Touring
    cosa cerchi nello specifico E90/91 o E92/93 ?

    se la prima ti posso dire che per una strana legge di mercato i 25 hanno prezzi superiori al 30 , addirittura in salita da quì a qualche mese fa . il prezzo di mercato è regolato dall'offerta su Autoscout , tutti si settano su quello . ( l'anno scorso un 25 di tre anni , sotto i 60Kkm , ben accessoriato lo vendevi a 20000 , adesso siamo a 24000 ) per assurdo un 30 che rimane invenduto per mesi arriva a 18/19 Euro .... sulle prestazioni poi i 35 cv e 10kgm sono un plus evidente che si sente nella schiena , meno nel portafoglio .... 100 euro di bollo e forse di assicurazione (paghi sul valore calcolato Eurotax o simili ) e in un'epoca di down size almeno sfrutti i tuoi 3000 cc con una potenza specifica degna di nota .
     
  18. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputation:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    E92 attiva o msport

    sai a quanto si trovano?

    sia il 325 che il 330 se riesci

    grazie
     
  19. Serpico73

    Serpico73 Collaudatore

    415
    8
    1 Maggio 2010
    Reputation:
    337
    BMW 330d E91
    Io con il 320 da S.Martino di Castrozza a Venezia ho fatto la media di 4l per 100km in condizioni di traffico favorevolissime.. però il 6l è tutta un'altra cosa, è sempre vero che per essere un 3000 6cil. con tanti cavalli consuma pochissimo, puoi paragonarlo (come consumi e basta!) a molte Fiat 1.9jtd(vedi AUTO), però è pur sempre un 3000 e non avrà mai i consumi del 320d.

    Per quanto riguarda la scelta del 325 rispetto al 330, io come te volevo prendere il 325 ma in giro ce ne sono pochissimi e le quotazioni sono al pari del 330, così quando ho trovato quella che mi piaceva l'ho presa, che fosse stata 325 o 330 per me era indifferente. Avrei preferito il 325 per pagare quei 100 euro di bollo in meno l'anno, e il 330 per le prestazioni.

    Per quanto riguarda la rimappatura io ti consiglio di prendere piuttosto il 330 la rimappatura (minimo 400 euro) te la ripagheresti in 4 anni di bollo a spesa di fumosità allo scarico che per quanto poca ne fanno sempre e maggior sollecitazione della frizione, se proprio vuoi il 325 e lasciarlo così, rispetto alla tua va molto più forte e le prestazioni ti soddisferanno lo stesso. Io ne so qualcosa il 320 che avevo aveva 180 cavalli rimappati e il 325 l'ho provato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Agosto 2010
  20. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputation:
    390.327
    325XI Touring
    ma guarda meglio di Autoscout non saprei cosa dirti .....

    forse che per l'E92 trovi anche molte 25 accessoriate a differenza delle E90/91 .... buona ricerca !:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina