Qualcuno ha mai catenato la F20/F21? Sull'acqua i estivo come pzero o sc5 renderà sempre meglio di un invernale, anche perché quando piove la temperatura sale fino a 10-14º
Non mi riferivo assolutamente a te. Ad ogni modo è la legge che obbliga a montare termiche oppure ad avere le catene a bordo e piano piano l'obbligo si sta' estendendo oltre che alle autostrade, alle tangenziali e via via alle statali più trafficate: vedrai che tra non molto tutti si troveranno costretti a tale obbligo. La legge permette di montare le termiche anche d'estate basta che l'indice di velocità corrisponda a quello delle omologate estive. Puoi comunque informarti qui: http://www.quattroruote.it/speciali/pneumatici-invernali.html /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Qualcuno ha mai catenato la F20/F21? Lo so, ma a mio avviso le termiche sopra i 2-3º sono inutili e sopra i 10 dannose. In quest'ottica dicevi che in zone particolarmente temperate è più sensato avere delle catene tanto le stare in regola
come in tutto la logica e un pò di buon senso la fanno da padroni...è ovvio che se ci sono ancora 11 gradi in notturna e durante il giorno arrivi a 15..è perfettamente inutile montare le termiche...anzi..nel mio caso...se faccio un 300 km con le termiche in autostrada con 16 17 gradi...le brucio.. io personalmente ho le catene nel baule ma ho ancora su le estive... come è da "pirla" andare in montagna con le catene del "127" nel baule...per la serie "tanto nn me le fanno mica montare" e le estive ...nn sapendo che in caso di nevicata sei fermo ...blocchi tutto..e magari dietro c'è un mezzo di soccorso che deve salire.. certo che se fai 100 km alla settimana montarle il 15 spaccato anzichè un mese dopo nn fà differenza..(come quest'anno per intenderci) cmq dopo 5 anni le butti cmq diverso come il mio caso.. che con un treno arrivo al pelo a fare 3 stagioni..ovvero la vita di una mia macchina... è anche vero che sotto i 7 gradi una termica è più efficace e più sicura...ma ciò nn toglie che riducendo un pelo la velocità il "divario" si assottigli.. quindi come dice la "legge" obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo ma della misura :wink:
Qualcuno ha mai catenato la F20/F21? Ma infatti io mi stavo informando di catene della mia misura che in caso posso montare. So bene che le termiche in determinate condizioni sono migliori, ma io vado sotto zero 2 mesi all'anno, è il mio sotto zero sono -3-5º. I -10 li vedo 1-2 giorni all'anno. È insensato che metta le termiche
Qualcuno ha mai catenato la F20/F21? Io penso cercherò dei track, tanto da quanto ho capito non sono perfettamente specifici per la misura ma in caso posso usarli per un altro 19" futuro. Se non ho capito male
a certo quelle sono sicuramente più veloci e forse "possibili" da monare...costano però un botto..se nn mi ricordo male..
Qualcuno ha mai catenato la F20/F21? Ma se appuro che posso in caso riusarle su un diverso cerchio da 19 di un altra auto allora il costo diventa irrilevante dato che durerebbero quasi 10 anni
In inverno avere le termiche è più sicuro che NON averle: non è mia intenzione convincere nessuno, ma questa è la realtà poi ognuno è libero di fare quello che meglio crede nel rispetto della legge, ci mancherebbe. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Qualcuno ha mai catenato la F20/F21? Qui tra valtellina e lago di como ieri pioveva a dirotto. E c'erano 7 gradi
Le gomme invernali o termiche o da neve che dir si voglia, già sotto i 7°C hanno una resa migliore rispetto alle "estive" quindi non c'è bisogno di andare sotto zero per giustificarne l'acquisto. Senza tenere conto che drenano decisamente meglio l'acqua, quindi anche se non nevica, ma piove, è più sicuro avere le invernali piuttosto che le estive. Io ho visto per la prima volta 7°C ieri e infatti domani vado a montare le invernali... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Qualcuno ha mai catenato la F20/F21? Sul drenaggio dell'acqua ho i miei dubbi, io con le pzero prendo in tranquillità curve che un amico con le Toyo invernali deve fare con attenzione sul bagnato. Poi ovvio che se mi confronti una falken estiva con un invernale allora anche le ruote dure del triciclo di mio fratello rendono meglio
Boh, sulla F20 è la prima volta che monto le invernali, sulla DS3 a parità di vettura e di pilota (io /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) con le invernali sentivo che la vettura si scomponeva meno sul bagnato, soprattutto nel caso di pozze prese a velocità sostenuta (Bridgestone Potenza re040a vs Kleber Krisalp)
ciao a tutti premesso che abito a rm e quindi mi servirebbero poco o niente ma breve (dic-gen)farò una puntatina in calabria ed una a torino x le mie 205/55/16 quale sarebbe la scelta meno sbagliata: - avrei delle termiche Semperit ma datate dot 37/07; (apparentemente nuove) - delle catene da neve Konig 090 zip 9 (della mia precedente Astra di quando ero a UD ancora sigillate);
Le gomme con 7 anni di vita le puoi anche buttare... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
lo sospettavo (anche se le ho usate lo scorso inverno e non mi hanno dato problemi) quello che mi trae in inganno http://www.gommadiretto.it/FAQs/Domande_riguardanti_i_prodotti_Domande_riguardanti_gli_pneumatici_Domande_riguardanti_let_degli_pneumatici.html Quanto durano gli pneumatici? Generalmente gli pneumatici hanno una durata di 10 anni, se uno pneumatico viene immagazzinato in modo corretto durante 5 anni, la sua situazione corrisponde ad uno pneumatico nuovo. Gli pneumatici diventano vecchi a causa di processi fisici e chimici, ciò vale anche per pneumatici poco usati o non affatto usato...
Più che altro immagino siano state tallonate e stallonate più volte, poi in effetti dipende anche da dove sono state stivate. Se in luogo "fresco e asciutto" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> può essere che ancora un paio di anni te li fanno...