Qualcuno ha fatto le valige per la Germania?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Stig86, 10 Agosto 2012.

  1. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    sinceramente qui nessuno ci ha mai parlato dell'AIRE altrimenti lo avremmo fatto.....
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.873
    23.158
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dai miei link qualche mese prima di partire :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per iniziare

    http://www.servizidemografici.interno.it/sitoCNSD/pagina.do?metodo=homeSettore&servizio=navigazione&codiceFunzione=PR&codiceSettore=AI

    http://www1.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/20/0755_Guida_Aire_2010.pdf

    Questo e' vecchiotto, non so se sia cambiato qualcosa...

    http://www.ratio.it/ratio2/ratioonline.nsf/(allegati)/2A07F8AAA7507C03C125775E00498182/$FILE/R1491-1-Cdf.pdf
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2012
  3. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    comunque, per chiarire questo punto:

    fonte FARNESINA (http://www.esteri.it/MAE/IT/Italiani_nel_Mondo/ServiziConsolari/Autoveicoli_e_Patenti/)

    a) PAESI APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA


    Se vi recate per brevi periodi in uno stato membro della UE potete circolare utilizzando la patente di guida italiana in quanto, in base alla Direttiva comunitaria n. 91/439/CEE del 29 luglio 1991, gli Stati membri riconoscono le patenti di guida rilasciate dalle rispettive Autorità.



    Se invece stabilite la vostra residenza in un Paese dell'UE avete tre possibilità:

     


    -convertire (
    attenzione: è una facoltà, non un obbligo) la patente di guida italiana in una equipollente del Paese di residenza;


    -conservare la propria patente facendola riconoscere dalle Autorità dello Stato in cui risiedete;



    -
    conservare la patente originaria senza fare alcunché.

    molto diiverso il discorso per i paesi extraeuropei....come il kenia, le barbados, e la SVIZZERA:

    b) PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA FIRMATARI DI ACCORDI DI RECIPROCITÀ CON L’ITALIA IN MATERIA DI CONVERSIONE DI PATENTI DI GUIDA.

    .....

    Se stabilite la residenza in un Paese straniero firmatario con l'Italia di un accordo di reciprocità in materia di patenti dovrete richiedere alle locali Autorità la conversione della vostra patente
     
  4. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Visto che ne parliamo:

    A settembre scadrà la mia patente. Se riesco a trasferirmi in Svizzera prima di quella data e converto la patente si rinnoverà automaticamente per 10 anni?

    Chi sa quanto costa immatricolare un'auto italiana in Svizzera? E' vero che sarà l'ultimo dei problemi, ma prima o poi vorrei farlo ma siccome è solo una misera e36 forse mi conviene venderla e comprarne un'altra direttamente in Svizzera?
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.873
    23.158
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  6. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Quindi sembra che immatricolare l'auto estera in svizzera non sia tanto dispendioso... intorno ai 200 franchi.

    La cosa di cui ho paura è il collaudo, dato che ho pezzi non originali
     
  7. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    Quando mi trasferii in Belgio l'iscrizione all'AIRE pareva fosse solo necessaria per presentare la dichiarazione dei redditi IN ITALIA, ma anche quelli dell'ambasciata non parevano troppo ansiati dalla storia (l'ambasciata Italiana a Bruxelles e' un perfetto quadretto di Belpaese in terra straniera :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ).
     
  8. SP

    SP Aspirante Pilota

    47
    1
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    264
    BMW 120d
    Io sono molto tentato dall'esperienza estera e sono da un po' alla ricerca di un lavoro interessante. Il problema... È che non so decidere la meta dato che nel mio specifico settore non ci sono destinazioni poi così stimolanti.

    Cercò un lavoro di un certo "spessore" e sono anche disposto a cambiare ambito, e cercò anche una città un po' viva. Esperienza di vita ma anche e soprattutto professionale.

    Io parlo un buon inglese, buon francese (Erasmus a Parigi) e un po' di spagnolo... Nessuna lingua a livello comunque perfetto, ma ad es. l inglese lo parlo e lo scrivo anche per pareri in ambito professionale.

    Ho 26 anni e, qui viene il contro, sono consulente fiscale, in ambito generale e un po' anche di internazionale, ( finito ormai praticantato per commercialista) presso una cd big4 della revisione. Esperienze antecedenti in ambito transfer pricing e contabilità per due stage di sei mesi ciascuno presso due multinazionali francesi di grosse dimensioni con sede in Italia. Feedback post primo anno ottimo, quindi diciamo che potrebbe essere anche il lavoro giusto per me.

    Il mio curriculum accademico è buono ma non eccellente (no 110, ma misero centello per troppo lavoro in contemporanea ) e so che all'estero ci tengono molto.

    Idee? Qualcuno è andato in Lussemburgo? In svizzera le big4 assumono italiani?

    Sarei attratto anche da Londra ma la vedo dura prendano proprio me. Di solito sono molto sicuro di me stesso ma questo non è un gran periodo.

    Non temo il duro lavoro, sono abituato alle 55 settimanali e 70 ore in busy season.

    Un grazie a chi mi saprà dire la sua.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2012
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.873
    23.158
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Idee buttate li da un ex Coopers&Lybrand (io :biggrin:)

    Inizia a vedere se riesci a fare il passaggio interno, intanto (di rado immagino che il partner voglia mollarti a meno che tu non sia una capra ma se sei determinato e gli spieghi che l'alterntiva e' che tu te ne vada, non e' impossibile).

    Per la svizzera dovresti provare o la svizzera italiana (in modo da poter riciclare parte della tua esperienza sulle branch italiane) o quella francese (almeno te la giochi sulla lingua).

    E poi manda CV a manetta. Ah, per la svizzera mi pare di aver capito che piacciano molto le lettere con le referenze e si usi allegare anche gli esami e relativi voti ma non ne sono certo. Chiedi a google o semplicemente al vostro HR del paese che ti interessa.

    PS il vincolo che vedo io e' che (se io fossi dall'altra parte) mi domanderei perche' dovrei prendere un esperto di fiscalita' italiana se devo mandarlo su clienti non italiani, appunto. Nella lettera di presentazione cercherei di coprire anche questo aspetto. Nel frattempo cerca di farti mandare su qualche progetto non italiano. Quando eravamo diventati PricewaterhouseCoopers, una cosa in svizzera (dopo aver consumato i maroni al mondo) ero riuscita a farla. Poi mi son licenziato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2012
  10. SP

    SP Aspirante Pilota

    47
    1
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    264
    BMW 120d
    Pwc, ora, altrimenti i partner si incazzano se lo chiami con il vecchio nome....sai il brand :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sono anche io in quella parrocchia!

    Si in realtà sto spaccando i maroni dal primo giorno per avere uno stampo internazionale alla mia formazione e mi hanno anche accontentato, affidandomi dei lavori di tax compliance per clienti US...bella sfiga, perchè è poco rivendibile in Europa e negli USA è arduo competere.

    Il quesito sul perchè prendere un fiscalista italiano all'estero purtroppo me lo pongo ogni mattina quando mi annodo la cravatta... e talvolta giungo alla conclusione che forse è meglio cambiare line of service entro un tempo ragionevole se voglio provare un'esperienza internazionale.

    Qui durante le feste natalizie inizierò la campagna CV.

    grazie per i consigli

    PS: ma eri audit? che fai ora?
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.873
    23.158
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, audit. Per fortuna ci son rimasto poco perche' non mi piaceva. Ci ero frinito a causa di un partner che si era spostato in C&L e si era portato un po' di gente.

    Poi da li sono andato in Andersen Consulting per un po' di anni, poi mi sono rotto i maroni perche' facevo sempre le stesse cose e me ne sono andato in una societa' sempre di consulenza sulla bordeline tra l'IT e il management consulting puro in Svizzera. Comunque ci ho messo circa un anno a trovare, se ricordo bene.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    stig, come va? novità?
     
  13. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Ciao, beh va abbastanza bene, sono al momento impiegato da circa 1 mese in una fabbrica qui dalle mie parti, nel frattempo sia a lavoro che in giro sto imparando meglio k posso la lingua, diciamo che per il momento va bene dai, ovviamente si spera che migliori sempre di più specialmente per il nuovo 2013.....

    grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    auguri di un felice anno a tutti
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ottimo, allora. In bocca al lupo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao Francesco, tienici aggiornati, ho visto il post solo ora ed è affascinante leggere di questi cambiamenti di vita che io, per ora, non ho il coraggio di fare. In bocca al lupazzo.
     
  16. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    R: Qualcuno ha fatto le valige per la Germania?

    Seguo novità?

    Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2
     
  17. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Ciao Ragazzi, dunque gli aggiornamenti.... in Germania si vive bene!

    se lo avete solo sentito dire, io posso confermarlo, anche se dicono che qui c'è crisi, ma indubbiamente ci sarà anche, non può essere l'unico paese al mondo esente, tanti troppi stranieri vivono qui oggi e questo fa abbassare le possibilità di un impiego... ma cmq crisi o meno, non è per nulla paragonabile all'Italia, se riesci a cavartela un pò con la lingua e non hai troppe pretese qui un impiego lo trovi! solo i vagabondi non lo potrebbero trovare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io sono sempre impiegato nella stessa azienda da quando sono arrivato, per il momento mando curriculum in altri posti sperando che marzo e aprile siano mesi giusti, come dicono, per trovare altro, io punto sempre al meglio delle mie possibilità e non mi fermo, la lingua è ostica e non avendo avuto possibilità di frequentare un corso, la cerco di imparare come meglio posso, ma ancora non è abbastanza, cmq sia io che la mia ragazza siamo impiegati, lei come parrucchiera estetista dato che ha fatto le scuole qui e ha il titolo tedesco, viviamo una vita tranquilla e serena e per me va bene così :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi se ci sarà di meglio sicuro io nn lo rifiuterò :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    un'ultima cosa la devo dire, fare un salto del genere partendo da 0 senza conoscere un piffero della lingua e senza avere alcun supporto o aiuto da nessuno, non è affatto facile, cioè sia chiaro l'aiuto economico da parte della mia famiglia e la mia ragazza dalla parte sua, non lo abbiamo voluto noi, ma per riuscire a farcela da soli con le nostre forse e senza dover dipendere da nessuno.... però senza lei che parla il tedesco come lingua madre, una cosa così penso non l'avremmo mai potuta fare, quindi un enorme grazie va al mio tesoro che si è fatta carico di tutte le faccende burocratiche e non in tutto il periodo della nostra permanenza =D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    grande! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    contento di sentirtelo dire!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    Grande! Pensare che ho ancora amici che mi chiedono se "la vita nel nordeuropa e' piu' cara che in Italia".... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La risposta e' "No, a parte il ristorante (dove comunque non vale la pena di andare)"
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina