Qualcuno di voi ha mai fatto revisionare il differenziale? | BMWpassion forum e blog

Qualcuno di voi ha mai fatto revisionare il differenziale?

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Mounty, 21 Gennaio 2014.

  1. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    Ciao a tutti, ho il seguente problema:
    il differenziale della mia M3 E46 è diventato molto rumoroso, ho provato a sostituire l'olio ma la situazione non è cambiata e anzi va peggiorando.
    In BMW mi dissero tempo che fa l'unica soluzione era sostituire il differenziale e che il solo pezzo di ricambio senza manodopera costa € 2500.
    In qualche altra discussione ho letto che qualcuno parlava di farlo revisionare, ma non ho mai trovato qualcuno che l'abbia realmente fatto.
    Tra do voi c'è qualcuno che ha fatto revisionare e non sostituire il differenziale?
    Altrimenti sapete a quale officina o altro rivolgermi?
    Grazie.
     
  2. LIONELLO

    LIONELLO Aspirante Pilota

    16
    1
    20 Gennaio 2014
    TORINO
    Reputazione:
    19.044
    bmw m3 e 46
    Ho un problema di bloccaggio differenziale per cui ankio dovrei farlo revisionare.Ci sono alcune ditte che lo fanno ma non so altro
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    il mio suggerimento è di cercare negli sfascia carrozze
     
  4. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Sono molto rari diventati, e non mettono al riparo da rumori/problemi immediatamente successivi.
     
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Tanto per cominciare, di che rumore si tratta?, parliamo di un rumore indipendente dalla velocità di rotazione degli organi interni o è un rumore che va pari passo con l'aumentare della velocità?

    Detto questo, io ho avuto problemi circa 4 anni e mezzo fa, il differenziale è di tipo meccanico abbastanza classico come layout, il sistema di bloccaggio è tutto interno al differenziale stesso.

    All' epoca fu mio padre (meccanico in pensione) a sistemarlo: avevo un cuscinetto logoro e il rumore che produceva, andava di pari passo con l'incremento di velocità.

    Nel caso poi mio padre non fosse in grado di metterci mano, avevo accordi con il preparatore dove mi reco di solito per lavori più specifici che io e/o mio padre non siamo in grado di fare per mancanza di materiale.

    P.S. la politica BMW è quella di sostituire con revisionati, a prescindere si tratti di un paraolio o un componente di scarsissimo valore.
     
  6. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
  7. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    Il rumore non è costante e si sente fino a velocità di 40/50 km/h, non so se a velocità più alte il rumore del differenziale è coperto da altri rumori.
     
  8. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
  9. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    personalmente no, però lo conosco tramite altri forum dove molti utenti sono rimasti soddisfatti, è un ragazzo molto appassionato, vai tranquillo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2014
  10. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    aiiiii...innanzi tutto che olio ci hai messo, e poi di dove sei? che se sei vicino ci diamo un'okkiata..
     
  11. LIONELLO

    LIONELLO Aspirante Pilota

    16
    1
    20 Gennaio 2014
    TORINO
    Reputazione:
    19.044
    bmw m3 e 46
    A causa di pessima tenuta di strada sopravvenuta qualche tempo fa e avendo cambiato silent block senza risultato abbiamo aperto il differenziale: perfettoa quasi 200 mila Km... solo rotto i cuscinetti x smontarlo ora bisognera trovarli uguali... I miei sono giapponesi...

    Abbiamo tolto un disco x evitare il bloccaggio poi vi dico se abbiamo risolto.
     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Stesso problema che ho avuto io anni fa (solo che avevo 80.000 km se ricordo bene), i cuscinetti si trovano abbastanza facilmente, casa del cuscinetto e via.

    Quella del disco tolto non l'ho capita, intendi uno dei dischi del bloccaggio?
     
  13. LIONELLO

    LIONELLO Aspirante Pilota

    16
    1
    20 Gennaio 2014
    TORINO
    Reputazione:
    19.044
    bmw m3 e 46
    SI cosi blocca meno visto che non abbiamo trovato nessuna irregolarita
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Attenzione che non state facendo una cosa corretta.

    Il differenziale della M3 E46 e successive, è a bloccaggio variabile, non fisso come quelle precedenti, il che vuol dire che non c'è MAI una situazione di "blocca troppo" o "blocca poco".

    Quindi i problemi che hai, non sono dovuti direttamente al differenziale, ma a qualcos'altro dell' assetto che impone al differenziale di bloccare più del dovuto.

    A mio parere il differenziale va ripristinato così com'è e va trovato il motivo vero dei tuoi problemi.

    Detto tra noi, l' M3 E46 se efficiente come assetto e gomme, è più che sufficientemente gestibile, specie a controlli attivi e tasto sport disinserito, l' M3 E36 per esempio è molto più sensibile a fondo stradale non perfetto e/o gomme non buone.

    Chiaro che anche escludendo problemi, se tieni il tasto sport inserito, DSC off e magari gomme non buone, l'auto diventa impegnativa
     
  15. LIONELLO

    LIONELLO Aspirante Pilota

    16
    1
    20 Gennaio 2014
    TORINO
    Reputazione:
    19.044
    bmw m3 e 46
    Circa un anno fa si e rotta una molla ammortizzatore e da li è partita la saga del "mi metto di traverso" mai fatto prima (auto con tenuta eccezionale) Ovviamente NON parlo di DSC off , POWER inserito, gomme liscie , fondo stradale completamente ghiacciato - se no che stavo a scrivere ??? Ho visto che il differenziale è multidisco x cui ha un "frenamento" progressivo ma non riesco proprio a capire perche di colpo, mai fatto prima di un anno fa, anche in rettilieo tende ad intraversarsi . Parliamo sempre di andatura in autostrada 130 Km orari al massimo perche fa paura andare di piu. Ovviamente sul bagnato peggiora anzi lo si avverte di piu. Inoltre è normale che in una discesa a meno di 5 Km orari ad es in garage o facendo inversione o manovra entri il differenziale rumorosamente? Grazie
     
  16. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Il bloccaggio interviene anche da fermo muovendo una sola ruota a mano, questo perchè la pompa che agisce sui piattelli, è direttamente calettata su una dei due semiassi.

    Ma è la pressione in uscita da questa pompa in rapporto allo sforzo imposto dal corpo vettura a fare la differenza, cioè appunto se sei "di traverso" con motore in tiro, la pompa ha sufficientemente pressione per bloccare progressivamente il differenziale.

    Nelle manovre lente, in rotonde strette prese velocemente, il differenziale funziona come deve, solo che non ha pressione sufficiente e viene contrastato dal fatto che entrambe le ruote sono a terra con analogo carico verticale e quindi non è in grado (il differenziale) di controllarle.

    Il rumore è indotto dall' olio di prima generazione del differenziale (Castrol) a cui manca un additivo che serve appunto per eliminare i rumori in questi casi.

    Ribadisco il consiglio di riassemblarlo come da origine e di mettere l'olio Castrol che danno in BMW con l'additivo; funziona meglio (sempre che le lamelle non siano molto usurate) e più silenziosamente.
     
  17. LIONELLO

    LIONELLO Aspirante Pilota

    16
    1
    20 Gennaio 2014
    TORINO
    Reputazione:
    19.044
    bmw m3 e 46
    Gia fatto olio originale 70-140----nessun risultato...ci deve essere qualcos'altro...
     
  18. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    Fai come dice 320is.....il problema difficilmente è il differenziale.....almeno che tu nn abbia un cuscinetto bloccato...cambia l olio e il rumore scomparirà..se di rumore in manovra e,o rotatoria parli.
     
  19. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    Cerca la discussione differenziale una volta per tutte...

    70 140 generico nn è l olio della m3.
     
  20. LIONELLO

    LIONELLO Aspirante Pilota

    16
    1
    20 Gennaio 2014
    TORINO
    Reputazione:
    19.044
    bmw m3 e 46
    Non me ne frega del rumore...NON sta in strada!!!! Sembra di guidare un carrello elevatore con le ruote sterzanti posteriori. E poi il disco celo posso rimontare...mica lo butto !! L'olio lo ho gia cambiato 2 volte e ho provato anche con l'ultimo originale che costa...70-140 e nulla!!!
     

Condividi questa Pagina