l'ultima auto che ho guidato io a gpl,2.0 aspirato,sull'autostrada quando si intravedeva una salita dovevi prendere la rincorsa...iniziavi a 160 all'ora e arrivavi su a 100 all'ora,questo nel 2004...ora nn so infatti ho scritto secondo me...
Effettivamente... pure io mi chiedo se è un'impressione vostra oppure sia sufragata dai fatti. Ha! Che motoracci sti 6l a benzina BMW, non ce la fanno in salita Scherzi a parte :wink: l'unica ragione per cui non ce la dovrebbe fare in salita è solo se ha dei problemi meccanici/elettrici.
Sai com'è caro Bach, benzina è sempre associato a scalate, coppia scarsa, ecc. D'altronde c'è anche da dire che (almeno dalle mie parti), non è che se ne trovino molti di benzina di grossa cilindrata aspirati, quindi l'ignoranza dilaga (in senso che ignorano le potenzialità dei vari motori). Scommetto che sul forum un 25i o un 30i l'abbiano provato come si deve il 30% degli utenti, e quindi è normale che se ne esca con luoghi comuni, come che un 3mila a benzina faccia i 6 al litro, ecc...
Oramai c'è il diesel imperante, se hai il benzina sei fuori moda. In realtà penso che è solo questione di gusti, e su quelli non discuto, se un dieselista mi dice che a lui piace la coppia tutto e subito, va bene... se gli piace è giusto che guidi motori diesel, tra l'altro sono stati sviluppati enormemente e i BMW sono al top, massimo rispetto. Però non si dica che i benzina BMW 6l non vanno in salita, semplicemente non è vero. :wink: L'erogazione di un benzina è molto diverso rispetto al diesel, più lineare, la coppia va cercata con il giusto regime/rapporto. Insomma, ad ogniuno il suo preferito :wink: Per quanto riguarda i consumi, andando tranquillo in autostrada 110/120 Km/h con il tempomat, il mio 2.5 sfiora i 15 al litro. Poi, se tiri le marce e scanni allora beve sensibilmente di più, però vale per tutti i propulsori, se schiacci consumano. GAS! Non dire così se no i puristi ti linciano Io non mi faccio problemi, quando avevo l'E46 andavo a GPL, la resa del motore restò praticamente invariata ed il portafogli esultava. Ha... Tra l'altro il sound non peggiorava Adesso sto valutando se fare una trasformazione a GPL, mi spaventa la complessità dell'N52, Bi vanos, valvetronic.
Quoto! Questione di guisti e di capacità di guida! Sarà ma io in salita mi metto il 3à ai 50 col cruise e l'auto sale da sola con un filo di gas A dire la verità i problemi più grossi li ho avuti con un TDI 3.0 V6 sui tornanti stretti, la 2à era lunga e la 1à era troppo corta, era un calvario
per i giudizi sul gpl lascio parlare jacky, che ha provato la mia. se parlo in prima persona rischio di essere accusato di campanilismo
nessuno ha detto che i vostri gpl nn vanno in salita...ho solo detto che sarebbe più indicata,per il nostro amico che ha esigenze di salite a pieno carico,un auto con una turbina,gpl,benzina o diesel che sia... poi nn so ora,ma l'ultima auto che ho guidato io nel 2004 a gpl,con impianto del 2003,in salita sull'autostrada bisognava prendere molta rincorsa,infatti nel 2005 è stata sostituita dal proprietario da un 90cv,ma tdi..
non vi preoccupate per le salite...non le devo mica fare a 200km/h più che altro mi interessano i costi di gestione e anche il piacere di guida l'uso che ne farei è: uso quotidiano città e extraurbano, qualche traverso, qualche viaggio(2 volte l'anno), quando devo lavorare e ho bisogno del carrello(in questo caso butto tutto sopra il carrello...nel bm non entra manco un falcino), mentre quando non serve il carrello userei quella di mio padre per lavoro...
Va da cani Che ve lo dico a fare, sembra di andare a benza, per me non ci ha neanche fatto l'impianto, lo dice per dire, io differenze non ne sentite
se vuoi spendere poco va bene ti devi accontentare tanto per quella cifra trovi solo di peggio , prendila a un po di km ma e un disel
beh allora il mio consiglio è prendila come trovi l'affare...diesel,benzina,gpl,X,TP che sia...:wink: