non mi piace una cosa nella mia nuova macchina....la metto in moto e si sente una forte puzza di fumo dallo scarico, tipo macchine diesel vecchie e non come la solita puzza di una macchina con catalizzatore. Sembra come se quest'ultimo non ci fosse o che sia andato Secondo voi cosa può essere? Magari la lunga giacenza nell'autosalone o cosa???? Forse mi sto preoccupando troppo ma è dal'altro giorno che volevo chiedere un parere a voi. Grazie
Se sei preoccupato vai da un qualsiasi meccanico che abbia un analizzatore dei gas di scarico e fagli fare la prova dei gas di scarico!se tutti i valori sono nella norma,l'auto è a posto e con 15 euro ti sei tolto il dubbio!magari è solo qualche sostanza presente sui componenti nuovi del kat o dello scarico che nei primi utilizzi,cuocendosi,produce quell'aroma fastidioso!con l'utilizzo secondo me quell'odore potrebbe piano piano sparire da solo!:wink:
grazie del consiglio...sta prova la faccio subito, anche perchè mio cognato è pompista :wink:.....so per certo che tutte le e61 siano con fap (infatti ha il doppio terminale dritto) ma non sono proprio sicuro di questo, infatti angel66 asseriva che nelle e61 fu introdotto verso settembre 2005....quindi se cosi fosse allora quella puzza è più che normale controllerò sul libretto cmq non credo sia questione del tipo di diesel...sento proprio puzza di scarico tipo trattori.....ma fumo non ne fa ne in accensione ne in forte accelerazione ..tutto perfetto insomma.
tutte le E61 hanno il fap, non penso proprio lo abbiano tolto anche perchè con tutta l'elettronica che ha la 5er, bisogna fare un bel lavoro per evitarne il recovery, comunque basta fare un analisi dei gas di scarico, se comunque non funzionasse il fap avresti segnalazioni sul display.
si infatti sapevo anch'io di questa cosa..... sul display tutto ok, nessuna spia di segnalazione accesa.... come dicevo, la macchina parte solo con l'odore della chiave e non fa fumo in nessuna occasione.... mi da quasi l'impressione come se il fap sia ormai andato e non fa più il suo lavoro (ma avrei dovuto avere la segnalazione sul display)....oppure ha solo bisogno di un bel viaggetto per effettuare la rigenerazione????!!!! Mah...
fagli fare tutto quello che serve per una consegna ad hoc, olio filtri e quant'altro poi ti fai un bel viaggetto dalle tue parti con clima estivo e panorami mozzafiato e te la godi, poi trai le tue conclusioni.:wink::wink:
grazie per il buon auspicio domattina vado in assicurazione per il cambio (non l'ho mai bloccata) ..... potrei ritirare anche la macchina perchè è pronta ma ancora non è andata in bmw per il problema telecomando, e in quel modo non posso portarmela. Domattina sapremo anche per la prenotazione ...porca miseria
si certo....ma per la gita con clima estivo e panorami mozzafiato credo che ce ne passi un po di tempo
Anche gli angeli ogni tanto sbagliano :wink: Il FAP in tutte le E6x è di serie dalla primavera del 2004. Ripeto, è stato introdotto con la presentazione della gamma Touring e del 525d (usciti pressochè assieme). Certo che il titolo del messaggio è un pò equivoco
diciamo che "puzza di uovo marcio" alludeva al caratteristico odore del kat....non trovando altro esempio per questo tipo di puzza m'è venuto sto titolo OT quando accendo il quadro della macchina mi da tremendamente fastidio il clima già acceso.....ogni volta devo spegnerlo io C'è una soluzione a quest'inconveniente?
cmq credo non sia proprio normale .....mi ricordo le vecchie Thema-croma!! C'è bisogno di qualcuno che come me odia questa cosa ed ha risolto banalmente. Mi son letto il pdf con le istruzioni ma non è menzionata sta cosa....
Per clima acceso intendi il climatizzatore cioè quello che si disinserisce con il tasto con la stellina(funzione freddo), o tutto il sistema di ventilazione della macchina, cioè spegnere completamente l'impianto aria con il bottone off? Perchè le funzioni impostate sul clima si salvano su ogni chiave (ogni chiave può avere una configurazione clima diversa), ma per fare questo devi: impostare come preferisci il clima, viaggiare un pochino, chiudere l'auto ecc. Isomma io ho notato che si salvano dopo max 2-3 volte che imposto i miei settaggi e uso l'auto in maniera comune. Quindi se metti la chiave imposti e scendi, non si memorizza nulla. A me la funzione clima spento cioè niente produzione freddo mi pare rimanga salvata, anche se io lo tengo praticamente sempre acceso. Per quanto riguarda lo spegnere tutto, mi pare che non lo tenga salvato e quando riaccendi l'auto la ventilazione si accende con gli ultimi parametri e ventola a velocità minima. Però in questi giorni provo e ti dico con più precisione.
grazie dela risposta Guicit....onestamente non ricordo se si accende solo la ventilazione o anche il compressore....in sostanza a me da fastidio solo se si accendesse quest'ultimo. Purtroppo la macchina non ce l'ho ancora io, ma tra qualche minuto vado sul posto e ricontrollo attentamente....magari è solo la ventola ed in questo caso non mi scervello più di tanto....almeno per il momento rep+
Contolla e vedrai che se spegni il compressore e fai un po' km in max 2-3 volte il compressore rimane spento. Il sistema è un po' tonto ma se insisti capisce! Grazie per la REP! E appena ritiri il mezzo dicci come va... saluti
Pure la mia fa cosi, infatti basta viaggiare un pò con certe impostazione e la chiave le memorizza. Da chiave può tenere memorizzate anche stazioni radio differenti.
ripeto, se quando giro la chiave mi accorgo che il compressore rimane spento, significa che ho risolto Grazie della conferma :wink: Rep+ anche per te.