Scusa Max....sai com'è ho un S.r.l .....è quel "tipo da S.r.l" mi indispone un pò ma...sorvolo... solo un dubbio già manifestato da altri...: in primo grado ti è stata data "ragione" ma il decreto ingiuntivo non ha avuto corso...? ...hai copia conforme della sentenza...?...perchè se si, visto che io incontro parecchi "tipi da s.a.s ed s.n.c" che si comportano in egual maniera (solo che io sono più bastardo di loro...o forse il mio avv. sà ndo caxxo pestare i colgions ai furbi)...mi pare strano che non abbia ancora onorato come dubito che per "soli" 10-15k euro "il tipo da s.r.l" stia preparando ricorso in appello... (ma lo scemo è sempre in agguato...) ...mi è capitata una cosa "del genere" (nonostante io la s.r.l l'ho e non "la subisco") ma sono stato soddifatto di tutti i miei averi...compresi interessi legali sulla somma dovuta per inciso trattavasi di s.r.l (mia) vs s.r.l (altrui) per rescindere un contratto di acquisto nel quale la parte promissaria acquirente asseriva che i locali dalla stessa compromissati, non fossero a norma secondo le leggi vigenti in merito al rilascio di "certificato di abitabilità" da c.a un anno ho sottoscritto regolare atto di vendita .... scusa se mi permetto...non che io abbia il più bravo "forense" del pianeta ma...mi sento di asserire che ,a volte, è il professionista che ti assiste a far la differenza...:wink:
Sono di solito diffidente verso il genere umano ed ho imparato a mie spese che i rapporti economici sono regolati generalmente dal principio della mala fede. Avrei molti episodi da raccontare ma preferisco non farlo; intaserei il 3d Solidarietà
Il decreto ingiuntivo ha avuto un primo effetto,e cioè di andare a bloccare il conto corrente primario della s.r.l.,che stranamente non aveva € a sufficienza per coprire il dovuto più le spese e quant'altro. L'attenzione del giudice s'è quindi rivolta ai beni di proprietà della ditta,che però ha capannone ed uffici in affitto,ed arredamento più beni tipo pc e macchinari vari in leasing da terzi. Si è proceduto quindi a ricercare eventuali crediti che il mio debitore ha,ma non è cosa facile ed immediata. E son passati 2 anni.......e ripeto,fin'ora l'unico a pagare (tra perizie e marche da bollo non vi sto a quantificare l'esatto importo,ci sarebbe da svenire) sono stato io. Tengo a precisare che "il tipo da s.r.l." da me citato non vuole essere d'offesa a nessuno,ci sono s.r.l. che lavorano bene ed onestamente. Ci mancherebbe. Ma ci sono persone che fanno i "bidoni" di professione,e di sicuro non con una società che per ragione sociale fa rischiare del proprio......... Non conosco "furbi" come li chiami tu che hanno una s.n.c. o una s.a.s.:wink:
Così facendo si passa dalla ragione al torto. E' reato,si chiama "pubblico arbitrio delle proprie ragioni" se non erro..... Ed è reato penale........ Chi LAVORA non è tutelato!!!! Chi FATTURA e RUBA è paraculato dalla stessa legge!!!!
se vuoi te ne presento a mazzi di persone che "rispondono illimitatatmente con il proprio patrimonio" fermorestando csa in affitto e 430 in leasing....:wink: poi vedi se non n e esistono..... comunque tornando al tuo cosa , direi sì, questo fà "bidoni" premeditati...tutto leasing o affitti....
L'Italia si basa sui debiti..più debiti hai più pezzo grosso diventi! (io sono sulla buona strada) Scherzi a parte segui il consiglio di Emiliano! E solidarietà!
Mi sfugge una cosa: perchè non è stato obbligato a pagarti dai giudici se hai ragione? Il tuo avvocato quale spiegazione ti ha dato per ciò? Alla fine questa giustizia ci farà affondare tutti...
solidarietà!! anche se io personalmente ho avuto brutte esperienze con imprese edili,ma nn nello specifico con gl'impiantisti.
Max ti sono nel cuore, ho provato alcune volte la stessa frustrazione nel caso di inquilini che non pagavano l'affitto e relativo sfratto esecutivo. Quello però che avrei fatto è di accennare al simpaticissimo direttore della tua intenzione di chiudere tutti i rapporti con la sua banca. Poi magari non lo facevi, intanto ti godevi il teatrino che avrebbe messo su e magari gli strappavi anche condizioni più favorevoli. Un direttore deve essere super partes, è un professionista che svolge un ruolo delicato, se manca di tatto e di correttezza puoi sempre insegnargli tu a vivere. Un conto in meno specie se ci lavori molto per lui non è di certo piacevole. Invece non ho capito il discorso che avete accennato tu ed Elena circa la minor serietà di una srl. Da quando la serietà dipende da questo?
la società a responsabilità limitata rispondono solamente per il patrimonio della società, le società di persone rispondono illimitatamente per il patrimonio di tutti i soci (snc), o per le sas illimitatamente di uno dei soci e limitatamente al capitale conferito per gli altri soci.
Ho capito, ma a me che importa chi ci rimette se falliscono? Se lavorano bene per me possono anche essere patti di sangue celebrati davanti allo stregone.