Lo spaghettino alle cozze ne sa a pacchi!! Ho letto il botta e risposta tra fede e hotwheels e mi ci ritrovo a pieno! Oggi ho spruzzato un po di WD40 sugli scarichi e l'ho lasciato agire per qualche minuto, fate conto che colava nero praticamente! Poi con dell'ovatta ho passato e ripassato ma senza esagerare con lo sfregare. Alla fine quella famosa passata di chanteclair e ancora poi ovatta! In sinccerità lo scarico è uscito si più pulito, tuttavia alcune incrostazioni più bastarde sono rimaste li. in sunto, comunque, un buon risultato se ci si accontenta di un fai-da-te DIY senza troppe pretese! Ovvio che poi se uno cerca il risultato perfetto, smonta lo scarico e lo fa chromare nuovamente a un costo inferiore del nuovo.. Anche se a quel punto, per come sono io, direi "visto che mi trovo a smontare lo scarico.. prendiamone direttamente uno nuovo e più truzzo!" :V subito dopo
Vero:wink: Soprattutto se trascurati per lungo tempo,difficilmente gli scarichi mantengono il loro luccichio originale I miei per esempio,anche se puliti e apparentemente scintillanti,visti da vicino,sono giallognoli
Il finale che monto io invece l'ho comprato usato da un utente del forum ed era già sporco, altrimenti col cavolo che si sporcava, non avrebbe fatto a tempo...
io ogni volta che lavo la vettura,passo anche dai silenziatori. utilizzo del ovatta di contone e del wd40 e puliti molto molto bene,senza fare grossa fatica. poi da me quello sx si annerisce di piu rispetto a quello dx,dovuto alla farfalla nel silenziatore dx che quasi sempre chiusa per come guido...... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io li pulisco ogni volta che la lavo (almeno un paio di volte al mese), ma un po' di nero s'è formato. Proverò anch'io con il wd40...
occhio però che il wd 40 è un lubrificante, io avevo pensato di usarlo come anti attrito per spazzolare lo scarico, infatti spruzzato solamente non scioglie lo sporco... ci vorrebbe un disincrostante potente, molto più incisivo
Non l'ho mai usato, sul sito www.wd40.it c'è scritto che ha un sacco di utilizzi e pare che pulisca pure...lo compro lo stesso, un lubrificante serve sempre...
l'ho già provato negli scarichi ma da solo così non dà risultati, bisogna vedere il grado di sporcizia però...
per il nero degli scarichi, hai provato con del semplice alcool etilico e uno straccio pulito?dopo, solo dopo passa alla crema per le cromature , passata sopra alle incrostazioni senza sfregare per non perdere la satinatura dei finalini....un minuti dopo averla spalmata con un secondo straccio la togli e ripassi l'alcool.a me sulla ex 635 (che certo aveva degli scarichi molto più neri di quelli di una euro5 dopo 20 mila km!) ha sempre funzionato. per il resto: la nivea data troppo spesso(una volta ogni sei mesi è già troppo per quella crema) ammordidisce la pelle e la lallunga (io per i sedili delle mie vetturette d'epoca me ne guardo bene dall'usarla, vedi effetti catastrofici che ho visto su certe altre BMW d'epoca e non) e ci si ritrova col sedile così: ci sono in giro prodottini della meguiars e della swisswax che fanno miracoli senza per questo far perdere la "fibra" al costoso rivestimento. anche lederzentrum.de ha ottimi prodotti..... lacuradellauto.it ha buoni prodotti spediti in 2 giorni e bmwpassion è pure convenzionata se non erro! SiSco
Sisco che prodotto per la pelle chiara del mio interno mi consigli?...voglio prenderlo da lacuradellauto.it E per le modanature cosa mi consigliate? Grasieeee
ciao mafio! guarda ce l'ho a casa ma non ricordo il nome e il codice....pulisce e nutre la pelle insieme, è pratico ed efficace..... se ci vediamo per un aperitivo uno di questi weekend te lo porto pure e vedi come funziona...... SiSco
ciao ragazzi riesumo questo thread perchè dopo quasi 3 anni la mia zeta necessita di cure un po'approfondite. sto acquistando una serie di prodotti su lacuradellauto.it, tra i quali qualcosa di specifico per pulire i finali di scarico che sono messi maluccio, colpevolmente li ho sempre trascurati. vorrei rimuovere i finalini per lavorarci al meglio, qualcuno sa come si smontano? thx
Ma va', non smontare una cippa. Io uso un panno e la crema in tubetto lucida cromature arexons. La parte esterna la passi col panno, se lo infili piatto e lo tieni ai 2 lati con le mani lo muovi avanti e indietro e pulisce tutto. Se c'e' molta groppa o terra prima pulisci bene con spugna o panno umidi e insaponati prima della crema.