pulizia interno motore | BMWpassion forum e blog

pulizia interno motore

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da edosnake, 24 Novembre 2009.

  1. edosnake

    edosnake Collaudatore

    421
    12
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    40
    320d touring
    dunque il mio meccanico, del quale ho molta fiducia, mi ha detto che al prossimo cambio olio essendo la car prossima ai 200K km sarebbe opportuno fare una pulizia all'interno del motore; intende cioè, prima di mettere l'olio nuovo, far girare per un pò olio e nafta per ripulire il tutto.
    Secondo lui questo risolverebbe anche il fastidioso problema del sensore olio...chi ha questo problema sa di cosa parlo :mrgreen:...per gli altri, si tratta dell'accensione della spia gialla che poi si spegne dopo pochi secondi...
    Prima di fare sta cosa vorrei sentire il vostro parere
     
  2. teccs

    teccs Kartista

    140
    4
    15 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.240
    320d touring 177cv f.l.
    :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
     
  3. sidella

    sidella Collaudatore

    328
    7
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    31.424
    320d touring 150cv
    Olio e nafta??? ](*,)](*,)](*,)
    Lascia stare questi esperimenti! Cambia l'olio e, al limite, lo ricambierai dopo 5.000km se proprio vuoi pulire il motore e sei disposto a spendere nuovamente il costo di olio e filtro.
     
  4. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    Tecnicamente problemi non ne causa: girare qualche minuto con un olio più diluito senza tirare o sforzare il motore non causa nulla. Ovvio che poi bisogna cercare di togliere i residui di gasolio per benino.Se ricordo bene esiste un olio di lavaggio. Ho invece dubbi sulla reale efficacia della soluzione propsettata.
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Quoto evitate esperimenti e miscugli.
    Puoi fare un doppio cambio olio,io in passato l'ho fatto,olio e filtro olio nuovi,poi dopo 200km l'ho tolto e rifatto nuovamente l'oil service a regola d'arte,certo c'è la spesa doppia,ma se si è pignoli si può fare anche questo.IMHO
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Esistono prodotti specifici per pulire internamente il motore. Io tempo fa ho utilizzato un prodotto della Winn's da mettere prima del cambio olio, l'ho fatto girare a minimo una decina di minuti e poi ho scaricato tutto. Dubito comunque che facendo così risolveresti il problema della spia, anzi ti dirò che da me il sensore ha iniziato a perdere colpi subito dopo che ho fatto questo trattamento... Coincidenza?
     
  7. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Straquoto!
    non fate esperimenti in economia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. edosnake

    edosnake Collaudatore

    421
    12
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    40
    320d touring
    'zzo, mo che ci penso....ho usato il sintoflon ET tempo fa e poco dopo si è presentato il problema spia...:-k
    marcoe39, non è un problema di "economia", semplicemente il mio meccanico mi ha proposto sta cosa, io non l'avevo mai sentita indi ho chiesto pareri in merito...tutto qui
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2009
  9. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Scusami, non mi sono espresso bene.:wink:
    Volevo dire che spesso le soluzioni semplice e veloci (quindi economiche) possono non essere sempre adatte. non volevo criticare.
    Se come dice Steve, cambi l'olio e ripeti l'operazione dopo poche centinaia di chilometri, ottieni un risultato ottimo e sicuro.
    Aggiugere gasolio, comporta un inevitabile residuo di questa miscela (olio - gasolio) che va rimossa, (come dice vince59) perchè diluirà anche l'olio nuovo anche se in minima parte.
    L'olio di un motore ha molteplici funzioni, quindi è importante che non venga contaminato, perchè cambierebbero le caratteristiche di viscosità, resistenza al calore, capacità di non fare schiuma...
    Un operazione sbagliata potrebbe causare molti danni, il prezzo dei quali supera sicuramente in costo di 2 cambi olio. IMHO.
     
  10. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Anche perchè potrebbero liberarsi morchie,se presenti,in un auto con 200k km o oltre non sarebbe raro.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. edosnake

    edosnake Collaudatore

    421
    12
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    40
    320d touring
    ok capito, farò come dice steve, cambio olio, qualche centinaio di km e ricambio...che s'adda fare pe sti ferracci :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. albertoxx

    albertoxx Amministratore Delegato BMW

    3.654
    241
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.992
    Alpina Roadster S 3.4 - 320D XDrive E91
    Quoto il metodo, ma puoi farlo semplicemente mettendo 4 litri (diciamo su c.ca 7) e la fai girare un po'.
    Poi si scarica e si fa la sostituzione completa. Di solito questo metodo rimuove la morchia ed è relativamente economico
     
  13. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    quoto!
    Si può fare anche così:wink:
     
  14. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Ehhh se ti capisco,ma non farmici pensare per cortesia. #-o :wink:
     
  15. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Mi permetto di consigliarti di non fare niente !

    Fai il cambio olio come da programma manutenzione e basta.

    Aggiungere nafta all'olio o solo olio per 200km non ottieni nulla, perchè le morchie si incollano sulle pareti del motore e per rimuoverle, i pezzi si immergono uno alla volta nella nafta e con un pennello si rimuovono, quindi meccanicamente, E come il tartaro sui denti.
    Far scorrere olio o olio e nafta è un inutile spesa.
    Poi la moneta è tua .....
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    OT

    Oh, ecco un'altro utente che ha accusato qualche problemino ai sensori olio, dopo aver usato il sintoflon... Ma quando lo avevo detto io, con dati strumentali presi dal manometro olio, qui sul forum chi vendeva il Sintoflon mi ha dato del bugiardo :mrgreen:

    Fine OT
     
  17. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    quoto il costoso "metodo steve", o in alternativa o forse meglio ancora, vi sono dei prodotti (costosi) che si usano apposta, sono olii detergenti, si fa il cambio olio con questo prodotto, si fanno qualche centinaia di km (secondo specifiche) e si ricambia olio e filtro.
    mai fatto, ma essendo un trattamente specifico dovrebbe essere senza inconvenienti.
     

Condividi questa Pagina