BMW Serie 1 F20/F21 - Pulizia interni plastiche modanature portiere | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Pulizia interni plastiche modanature portiere

Discussione in 'Cura dell'auto e manutenzione BMW' iniziata da LucaMSport, 18 Marzo 2019.

  1. LucaMSport

    LucaMSport Secondo Pilota

    590
    209
    28 Febbraio 2019
    Roma
    Reputazione:
    2.829.451
    EX F20 Msport - attuale 320d G21 Msport
    Salve ragazzi, come sapete sono un neofita del forum e ho ritirato da appena una settimana la mia nuova 116d Msport. Volevo chiedervi un consiglio: voi come pulite gli interni delle vostre? Nel senso per il cruscotto e la zona ponte ecc., usate panni con prodotti specifici al fine di evitare di rigare le modanature lucide, le plastiche, materiali delle portiere ecc. ?
    Grazie :D
     
  2. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.401
    8.359
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Io finora quelle zone le ho solo ed esclusivamente pulite con quei panni antistatici della arexon nelle buste verdi che trovi al supermercato, che tra l’altro riutilizzo anche più volte. Certo non lascio mai accumulare troppo sporco e fortunatamente non ho mai dovuto rimuovere sporcizia diversa dalla polvere. Diciamo che per il mantenimento mi trovo bene così. Poi bisogna anche vedere uno come è abituato a viaggiare, se ad esempio tieni spesso i finestrini aperti il grado e tipo di sporcizia cambia.
     
  3. LucaMSport

    LucaMSport Secondo Pilota

    590
    209
    28 Febbraio 2019
    Roma
    Reputazione:
    2.829.451
    EX F20 Msport - attuale 320d G21 Msport
    Grazie Guru, si anche io generalmente viaggio a finestrini chiusi e quando vedo qualcosa che inizia a impolverarsi intervengo subito per non farla accumulare e dover fare il triplo del lavoro dopo. Ti trovi bene con quei panni? Riesci a tirar via anche la polvere dal display del bizona e del quadro? Quanto mi da fastidio vedere la polvere di giorno in controluce sul display!](*,)
     
  4. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    846
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    - tutte le plastiche con un quick detailer non aggressivo per evitare che si opacizzino o diventino "bianche"
    - gli inserti in nero lucido, prima lucidati e poi trattati con nanotec
    - pelle trattata con nanotec

    la cura quotidiano con un semplice panno in microfibra morbido per togliere la polvere
    panno con un leggero colpo di quick detailer quando c'è dello sporco (ad esempio segni di scarpe sulla parte bassa interno portiera)
     
    A bmwista86 piace questo elemento.
  5. LucaMSport

    LucaMSport Secondo Pilota

    590
    209
    28 Febbraio 2019
    Roma
    Reputazione:
    2.829.451
    EX F20 Msport - attuale 320d G21 Msport
    Ok quindi per quanto riguarda display del bizona e del quadro strumenti potrei pulirli con la stessa procedura degli inserti lucidi?
     
  6. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    846
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    i display ed il monitor li ho puliti bene e trattati con nanotec per vetri e plexy (come ho fatto per finestrini e fari)
    ps:non li ho lucidati con la rotorbitale (come ho fatto per tutti il resto)per due motivi:
    - perchè le sezioni sono piccole ed ho fatto la procedura con auto nuova
    - il trattamento vetri con nanotec non lo prevede... ci sono due passaggi da fare a mano

    Nanotec platiche e carrozzeria sono diversi da quelli per vetro e plexy (così come da quelli per i cerchioni e pinze freno, plastiche nere e pneumatici)
     
  7. LucaMSport

    LucaMSport Secondo Pilota

    590
    209
    28 Febbraio 2019
    Roma
    Reputazione:
    2.829.451
    EX F20 Msport - attuale 320d G21 Msport
    Ok grazie mille nldp! come ti trovi con le nanotec? benefici che hai tratto dal loro uso? quanto ti dura un "trattamento"?
     
  8. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    846
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    sono passato da poco all'uso dei prodotti nanotecnologici (ho fatto anche una piccola guida sul forum).
    Macchina completamente trattata ad ottobre... la pulisco in pochissimo tempo ora, idrorepellenza davvero ottima, lo sporco non si attacca alle superfici (anche il ferodo dei freni sui cerchi).
    Trattamento consigliatissimo per chi, come me, vuole sempre l'auto pulita e soprattutto lucida.
     
  9. LucaMSport

    LucaMSport Secondo Pilota

    590
    209
    28 Febbraio 2019
    Roma
    Reputazione:
    2.829.451
    EX F20 Msport - attuale 320d G21 Msport
    buono a sapersi, allora adesso vado a dare un'occhiata alla guida...la trovo tra le guide del forum giusto? cosi meglio intervenire se fosse ora che la mia ha una settimana di vita!
     
  10. LucaMSport

    LucaMSport Secondo Pilota

    590
    209
    28 Febbraio 2019
    Roma
    Reputazione:
    2.829.451
    EX F20 Msport - attuale 320d G21 Msport
    Posso chiederti un favore? puoi postare il link della guida che con il tasto cerca e la parola "nanotecnologie" ecc non mi esce? grazie mille :razz:
     
  11. LucaMSport

    LucaMSport Secondo Pilota

    590
    209
    28 Febbraio 2019
    Roma
    Reputazione:
    2.829.451
    EX F20 Msport - attuale 320d G21 Msport
    A nldp piace questo elemento.
  12. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.865
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputazione:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Io non uso spray ma solo panni antistatici anti polvere.. su volante e parti in pelle passo un prodotto specifico.. per i sedili in stoffa un detergente apposito
     
  13. Andre1er

    Andre1er Collaudatore

    334
    144
    10 Marzo 2019
    Torino
    Reputazione:
    6.000.000
    F20 LCI 118d Msport
    Sfrutto questo topic in quanto dalla ricerca non ho trovato nulla di simile...
    Utilizzo sempre e solo un pannetto in microfibra per rimuovere la polvere dal quadro strumenti, eppure mi sono accorto guardandolo in controluce che è decisamente segnato da righe e swirl.
    Possibile che sia così delicato (ho la strumentazione digitale)?
    Qualche consiglio su come trattare la parte per rimuovere questi segni?
     
  14. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.865
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputazione:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Confermo è molto delicato , inoltre nel mio cruscotto ho notato della polvere nella parte interna
     
  15. bart6600

    bart6600 Direttore Corse

    1.665
    424
    14 Marzo 2006
    Lecco
    Reputazione:
    100.160.826
    Tesla Model 3
    Ma il volante in pelle come lo pulite? Io volevo provare lcda aria pura spruzzato su un panno in microfibra
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.401
    8.359
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Si, mi trovo bene, ne tengo sempre uno nel bracciolo, con il quale levo bene la polvere sia dal quadro che dal display del bizona; in realtà va molto meglio lì che sul cruscotto vero e proprio, in quanto è ruvido e bisogna passare con leggerezza se non si vogliono lasciare pelucchi.
    Io uso questi per la pulizia e la protezione, sia su volante che sui sedili (ovviamente in pelle).
    E42D5588-0E55-4CA0-BCBB-C3A4FDACFDB5.jpeg
    Credo che aria pura diluito tu lo possa pure usare, ma mi raccomando non esagerare minimamente con la microfibra perché il volante non è di certo fatto di ottimo materiale e rischi di rovinarlo.
     
  17. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Qui trovate tutte le guide per approcciare il mondo del Detailing.

    https://www.lacuradellauto.it/guide

    Attenzione usare con cautela il Detailing può dare dipendenza e può ledere gravemente alla salute del vostro portafoglio. :biggrin:
     
    A nldp, LucaMSport e ilGuru77 piace questo elemento.
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.401
    8.359
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Mi sembrava strano non spuntasse l’avvodetailermod :haha
    Ma soprattutto che fai sveglio a quest’ora? Prostata? Passi per me che sono un operaiaccio, ma tu o sei ad un festino o ti serve prostamol :haha
     
  19. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    No la prostata funziona ancora benissimo assieme a tutto il resto dell’aparato .... :mrgreen:
    atti da depositare urgenti che ti fanno fare nottata assieme al socio ](*,)
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina