Buongiorno a tutti, posto che l'alcantara la fa da padrona nell'abitacolo della mia Bmw (sedili, volante, cuffia cambio, freno a mano...) e attesa la delicatezza di questo materiale, volevo sapere se qualcuno conosce metodi efficaci e prodotti per la sua manutenzione e pulizia periodica. Ho provato a cercare ovviamente nel forum, ma ho trovato più che altro indicazioni sul trattamento della pelle. Mi potete aiutare?
60000km e passa e l'alcantara dei sedili è perfetta,sembra nuova.quando aspiro gli interni aspiro i sedili e solo alcune volte passo una spugna leggermente umida sulla alcantara per rimuovere bene la polvere.l'unica macchia è stata rimossa facilmente con spugna e sapore neutro (avevo preso un sapone senza profumi, quelli per bimbi che non fanno neanche schiuma e sono praticamente inodore). esistono smacchiatori specifici per alcantara, li puoi prendere nei negozi di divani e sono otttimi.ma per nutrire l'alcantara non c'è nulla.vietati tutti i prodotti per le pelli lisce. per farla durare bisogna aspirarla spesso e tenerla il piu pulita possibile perchè lo sporco e lapolvere sono abrasivi.
quoto!:wink:e' bellissima l'alcantara dell'msport pero' richiede un'attenzione in piu' quando ci sono dei bimbi...ed una pulizia più ricorrente
Sulla vecchia CAR avevo la pelle!ma non me la sono sentita di rimetterla !! Infatti su questa bm ho la stoffa,una passata di vaporella e torna comenuova!! Ma sull'alcantara te la sconsiglio!!!
Stesso ragionamento! Io ho lasciato l'alcantara di serie pensando fosse meno delicato della pelle che avevo prima... Madddoveeeee?? Edit: stesso ragionamento x modo dire, perché il mio è stato semplicemente errato, il tuo no!
Si ma visto il tuo allestimento le strade possibili erano 2:alcantara di serie o pelle opt. Quindi non hai sbagliato, hai scelto semplicemente l'msort !!:wink:
Eh vabbe', ma francamente con un bimbo (poi diventati 2! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) la pelle è più adatta dell'alcantara, no? Quest'ultima è davvero delicata, imho!
Sicuramente!!!pero' troppo delicata, con i giochini sulla vecchia e46 l'aveva segnata,per questo ho scelto il tessuto,una passata di vaporella con la spazzola dedicata igenizza e pulisce che e' un piacere!!purtroppo ci vorrebbe una macchina per far giocare i papa' con sedili performance,volante performance ecc ,ed una macchina per trasportare i bimbi....ma la signora non ha voluto affrontare un'altra spesa così importante
salve Ho letto quello che hai scritto che siete alla ricerca di qualcosa di mantenere e pulire interno della vettura, se sei interessato ho qualcosa che ti può aiutare con la pulizia e la manutenzione professionale importate direttamente di America. Se vuoi ti poso inviare qualche esempio per provare e imparare come si comporta, e se sei felice puoi acquistare
Riprendo questo thread per sapere se hai risolto in qualche modo o se hai lasciato tutto zozzo o se c'è qualcun'altro ha usato un prodotto specifico per l'alcantara
Ti diró: la faccio lavare piuttosto spesso, quindi gli interni sono sempre belli lindi. Alla fine, credo che un panno inumidito sia sempre la soluzione migliore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buon anno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie e buon anno anche a te :wink: Si ma pensavo a qualcosa di specifico se no il volante trattato con la crema normale per la pelle diventa un'anguilla /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sedili M misti tessuto e velluto (alcantara?) come li pulisto? ho delle macchine che non so come eliminare
ella madonna /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />....devo ancora finirla di pagare