Pulizia interni e cruscotto 2AT | BMWpassion forum e blog

Pulizia interni e cruscotto 2AT

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da Evo 74, 23 Aprile 2015.

  1. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Ragazzi il nero lucido del tunnel della 2 e' spettacolare , ma si impolvera in tempo zero.
    Ci sono prodotti antistatici per allungarne gli intervalli di spolveratura? Voi cosa usate?
    Altro consiglio e' per il cruscotto, meglio sciacquarlo con acqua tiepida e basta o usare uno spray specifico?
    Al tempo avevo comprato lo spray specifico Made in BMW ma non mi era sembrato tanto diverso da quelli generici, quindi bho.....
    grazie :biggrin:
     
  2. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Caro Evo, il nero lucido per me è una m... eh eh eh nel senso che si riga soltanto a guardarlo. Utilizzo un lucida cruscotto e lo passo con un panno in micro fibra. Il fatto è che non devi insistere altrimenti si riga (a me è successo). Infatti farò rivestire la parte della plancia in nero lucido (come sulla precedente X1) con un film della 3M in carbonio o nero opaco (vedrò quando entro nel negozio del mio amico cosa uscirà dalla mia bocca: nero opaco o carbonio). Così facendo non si vede la polvere perchè il carbonio è opaco ed è molto più facile da tener pulito...

    Comunque, per pulirlo, non fregare assolutamente! Prima rimuovi la polvere o le macchioline (aloni delle dita che si creano anche se non le appoggi...eh eh eh) con un panno decisamente umido (se solo umido devi insistere per rimuoverle e rischi di rigarlo) e poi asciuga con un panno in micro fibra senza fare pressione eccessiva.

    Così faccio io da quando alcune parti del mio tunnel centrale (dove c'è il cambio) sembrano una pista di pattinaggio....eh eh eh

    Ciao!
     
  3. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Ciao a tutti...eh sì, quel nero lucido è una condanna....bellissimo, ma stradelicato. Pensate che la mia me l'hanno consegnata già rigata...io sono convinto che siano stati loro quando l'hanno "pulita" dentro prima della consegna...ma siccome me ne sono accorto dopo qualche giorno (i primi giorni ero concentrato su altro, eh eh eh)...non mi hanno voluto riconoscere il problema in garanzia e si sono rifiutati di cambiare la plastica in garanzia,proprio perchè talmente delicato che "i segni potevo averli fatti io".... L'ho anche scritto a BMW Italia, nella raccomandata che ho fatto anche per altre cose...

    In ogni caso io faccio così:

    - soffiata veloce con il compressore

    - spennellata con pennello apposito dedicato al detailing (preso sul sito La Cura dell'Auto)...solo il pennello costa 10 EUro :eek:

    - passata con panno in microfibra umido di un prodotto specifico per interni che si chiama Ariapura (sempre dallo stesso sito)

    Se la superficie è segnata ci sono due possibilità:

    - swirls leggeri (micrograffi): polish, tipo il P1 della Gtechinq, e tampone a mano

    - graffietti più profondi: smontare e lucidare a macchina con tamponi e creme specifiche

    Come sto imparando, esiste veramente un mondo, che si chiama car detailing, che se non si sta attenti ci rimetti il conto in banca :biggrin::biggrin::biggrin:
     
  4. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Va tutto bene...dovrò comprarmi un compressore da viaggio...eh eh eh
     
  5. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Per la parte nero lucida la soffio con l'aria insieme al cruscotto bocchette etc e dopo passo la pelle umida sul secondo e sulle porte (gli spray per cruscotti non mi sono mai piaciuti).... per rifinire il famoso nero uso il panno antistatico che ho comprato per lo schermo/tablet del mio Asus .

    Appena riesco a capire come smontare tutta la parte nero lucida senza fare danni la vrappo con il finto carbonio o simile.

    Insieme alla macchina mi hanno dato una borsa con dentro dei prodotti ma devo ancora guardare di cosa si tratta.

    Ciao
     
  6. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Guarda nella borsa, ci sono cose interessanti. Lo shampo è davvero ottimo, lascia l'auto lucidissima!

    Ciao!
     
  7. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Nella mia borsa non c'è lo shampoo ma c'è un panno in microfibra ottimo e le salviette antistatiche provate sul nero lucido. ....sembrano funzionare.

    Inoltre ho 3 alcooltest .... il polish per vetri e il liquido per pulire gli interni .

    Ciao
     
  8. Alex1031

    Alex1031 Kartista

    55
    1
    22 Marzo 2015
    Reputazione:
    6.193
    Bmw 216d active tourer
    Pulizia interni e cruscotto 2AT

    Quali sono prodotti migliori per la pulizia degli interni e degli esterni?

    Naturalmente testati...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Ti parlo per esperienza diretta, non per solo sentito dire. In 25 anni ho avuto almeno 5 macchine diverse, usando prodotti via via più specifici...ovvero iniziando da quelli da supermercato sulla Alfa 33 del papà quando avevo 18 anni, poi prodotti da "negozio autoricambi" sulla mia Alfa 155...e ho continuato con quelli, specialmente Arexon e Ma-Fra.

    Alla fine, con la 2AT, sono approdato sul sito La Cura Dell'Auto....ti si apre un mondo, quello del Car Detailing.

    Purtroppo è un mondo costosissimo, non tanto per il prezzo dei singoli prodotti, ma per il fatto che esistono addirittura tanti tipi di prodotti diversi e di tante marche diverse per ogni singola parte dell'auto e per ogni tipo di sporco. Se fai le combinazioni di queste variabili, dovresti avere in garage una parete di armadi pieni di prodotti....e giuro che c'è chi li ha!!!

    Ma ovviamente ci si può limitare....

    Innanzitutto come concetti fondamentali ci sono: abolire l'uso di spugne normali e pelli di daino per asciugare...creano micrograffi. Si lavora con microfibra, compresa la spugna, anzi come spugna trovo eccezionale il guanto in lana merino.

    Come prodotti: un prodotto per il prelavaggio se l'auto è molto sporca, quelli da me provati sono GTechniq W2 e W5, il primo più potente del secondo.

    Come shampoo secondo me è fantastico il Dodo Juice Born To Be Mild.

    Per asciugare solo panni in microfibra.

    Per gli interni un prodotto creato da quelli del sito, il marchio del sito è LCDA. Il prodotto per gli interni è un pulitore multiuso e si chiama Ariapura, applicato sempre con microfibra. Si usa su qualsiasi materiale, compresi tappezzeria e tappetini.

    Poi c'è da pensare alla "decontaminazione", ovvero quell'operazione che serve a eliminare le "impurità" che si depositano sull'auto: ossidi di ferro, catrame, resina, puntini ed escrementi di insetti. La decontaminazione può essere chimica (con prodotti specifici per ogni problema, i più usati sono Car Pro IronX per gli ossidi ferrosi e Car Pro TarX per catrame, resina e colle). Poi c'è la decontaminazione meccanica mediante l'uso della Clay Bar, ovvero una tavoletta di argilla da passare, previa spruzzata di un prodotto lubrificante, sulla carrozzeria: cattura tutta le impurità e rende la vernice liscia.

    Alla fine di tutto il trattamento l'auto va protetta, per preservarla dagli agenti atmosferici, far scorrere via l'acqua e far attaccare lo sporco meno facilmente. Per la protezione si apre un micromondo: decine di prodotti, dalle cere naturali a quelle sintetiche, in crema, liquide, sigillanti, ecc....

    Infine, consigliato l'uso dell'idropulitrice, anche se non indispensabile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2015
  10. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Io sono fermo a spugna e pelle di daino...

    per fortuna che ho l'auto bianca...su quelle avute in passato (nere) effettivamente i micro-graffi si notavano, eccome!...

    Io lavo l'auto almeno una volta a settimana (dipende dal meteo ovviamente) e utilizzo sempre pelle e spugna o spazzola del car wash...

    Internamente panno in microfibra (che se insisti su un puntino di sporca riga pure lui sul nero lucido).

    Per le ruote uso il nero gomme Royal della Mafra. E' eccezionale in quanto dura 2-3 lavaggi!
     
  11. Alex1031

    Alex1031 Kartista

    55
    1
    22 Marzo 2015
    Reputazione:
    6.193
    Bmw 216d active tourer
    Pulizia interni e cruscotto 2AT

    Grazie siete stati precisissimo e invece per la pelle sensatec cosa usate e come va pulita...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  12. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Per la pelle Sensatec non saprei...per la vera pelle uso il prodotto BMW per la cura della pelle...prova a chiedere in conce...

    Ciao!
     
  13. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Fedi, hai ragione....ma...ma...sul bianco sicuramente si notano meno, però dopo un po' ti ritrovi la vernice che ha perso quella brillantezza iniziale...dipende da swirls (micrograffi) provocati dalle asciugature. Magari si può continuare a fare come si è sempre fatto e con gli stessi prodotti. Ma io cambierei almeno la spugna e la pelle di daino in favore della microfibra.

    Sul cruscotto nero lucido graffia anche la microfibra, ho avuto modo di verificarlo in effetti.....l'unica è bagnare di prodotto tramite pennellino appoggiato e poi tamponare...Ovviamente non ci deve essere polvere nè sul cruscotto nè sul panno, sennò si riga per forza...

    Il nero lucido è davvero una schiavitù...
     
  14. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Non ti credere...avevo un'auto nera e anche con la microfibra, se insisti...è pur sempre un materiale che sfrega contro un'altro = abrasivo...

    Io continuo con la pelle di daino e lucido l'auto ogni due anni... se usi un buon shampoo, resterà sempre lucida!
     
  15. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    35
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Azz.... Ma in questo modo si diventa schiavi dell'auto!. Io sono a un lavaggio ogni 2 mesi (se va bene), anticipato se proprio proprio diventa intoccabile dallo sporco. Lavaggio con idropulitrice self e relativo shampoo (che sarà iper aggressivo), asciugatura con pelle di daino e poi cera arexons iperprotettiva.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  16. albertazzi

    albertazzi Collaudatore

    473
    22
    8 Dicembre 2014
    Reputazione:
    155
    BMW serie 2 AT 218d Luxury
    mi piace la macchina pulita e luccicante!!, ma non voglio essere schiavo della macchina, quando vedo che è sporca, vado e la lavo, ci sono degli ottimi lavaggi a mano che con 25€ ti fanno un ottimo lavoro....
     
  17. Ale91

    Ale91 Secondo Pilota

    880
    275
    19 Aprile 2012
    Reputazione:
    156.290.480
    BMW 420d Coupé M-Sport
    Ciao albertazzi!25€ è un po' caro... Dalle mie parti trovi anche lavaggio a mano dentro e fuori, massima cura e risultato perfetto anche a 15€ :wink:

    Saluti da Alessandro.
     
  18. Alex1031

    Alex1031 Kartista

    55
    1
    22 Marzo 2015
    Reputazione:
    6.193
    Bmw 216d active tourer
    Pulizia interni e cruscotto 2AT

    Chi conosce ottimi lavaggi a mano a Roma zona sud?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. albertazzi

    albertazzi Collaudatore

    473
    22
    8 Dicembre 2014
    Reputazione:
    155
    BMW serie 2 AT 218d Luxury
    anche da me!! era solo per fare un esempio, hanno aperto un lavaggio a mano con 10€ fuori e dentro, ci ho portato la macchina di mia mogie e devo essere sincero non sono male, prima usavo il lavaggio a gettoni con la vaporella, ma poi dovevo ripassarla tutta con la pelle perché rimaneva sporca.

    Saluti Alberto.
     
  20. Ale91

    Ale91 Secondo Pilota

    880
    275
    19 Aprile 2012
    Reputazione:
    156.290.480
    BMW 420d Coupé M-Sport
    La cosa che mi piace di meno nel lavare l'auto, è asciugarla a mano... :confused:
     

Condividi questa Pagina