pulizia iniettori | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

pulizia iniettori

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Mauretto, 9 Marzo 2005.

  1. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    si infatti , non dovrebbe arrivare a 20 $
     
  2. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Ho sempre detto e lo ribadisco, che per me il migliore resta lo Slick50, ma non vorrei che pensaste che sono pagato dagli americani... :lol:
    Io uso i prodotti della Slick dall'89 (erano appena stati distribuiti in Italia), non sto a raccontarti tutta la storia di come li ho conosciuti perchè è troppo lunga.
    Io dico sempre le mie esperienze (positive e negative), certo non pretendo di essere la bibbia in assoluto, ma penso che dopo quasi vent'anni di passione motoristica, si avrà pure imparato qualcosa no? :lol:
     
  3. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    personalmente su un motore dotato di turbo mettere additivi a base di teflon.. mi fa un pò paura...... è vero che oggi hanno molecole molto stabili ben oltre i 800-900°C però in passato qualche problemino lo han avuto.............. su un aspirato li userei senza troppe remore...............

    io più che altro volevo sapere se avevi provato x1r così da poter avere un giudizio "vero".............

    bè............bibbia? no................ la bibbia ne sa solo in un campo tu invece spazi in qualsiasi argomento................. :mrgreen:
     
  4. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Tieni presente poi che lo Slick è un trattamento, cioè loro dichiarano che dura fino a 100.000 km.
    Vabbè, saranno ottimisti, facciamo anche 60/70.000, sta di fatto che ti dura per anni! :cool:
    La maggior parte degli altri, non sono trattamenti, bensì additivi!
    Ciò vuol dire che ad ogni cambio d'olio, il beneficio è perduto, e devi additivare di nuovo la volta successiva! :lol:
    Inoltre lo Slick50 contiene il "vero" Politetrafluoroetilene (o P.T.F.E. o Teflon che dir si voglia), quello marchiato e registrato dalla Du Pont (France).
    Ci sarebbe da scrivere un libro su queste cose... :lol:
    In alternativa al Teflon, è anche interessante il Fullerene (molecola a base di carbonio, presente in alcuni oli della Bardhal), ma questa è un'altra storia... :neutral:
     
  5. zstarblue

    zstarblue Amministratore Delegato BMW

    4.341
    1
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    5.212.109
    bmw z3 roadster 2.0
    tu 6 il nostro unico maestro!!![​IMG]
    il sommo!!!
    [​IMG]
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  6. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    io ho fatto il trattamento al ptfe della slider nel motore, anche se è un turbo diesel, perchè se è vero che il teflon carbonizza a 240°C è anche vero che l'olio motore carbonizza ancora prima (160°C) quindi al diavolo tutte le teorie che lascia i residui sull'alberino della turbina...
     
  7. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    diciamo anche gli olii moderni, totalmente sintetici riescono a sopportare anche temp di oltre 200°....... basta pensare a che tep arriva l'olio che passa nel gruppo compressore........
    il grosso problema , di una volta, è che l'olio carbonizza... ok , e lascia residui carboniosi, il teflon no, si aglomera formando a tutti gli effetti un tappo........................

    poi è vero che da anni non succede più visto il notevole sviluppo ... però......
     
  8. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Ti ringrazio per la "fiducia"... :redface: :lol: :mrgreen:
    L'XR1 l'ho provato, come ho provato tanti altri, e non chiedermi il perchè, ma mi trovo meglio sempre con lo Slick... :lol:
    Per i motori turbo non preoccuparti, le molecole di P.T.F.E. sono talmente piccole (si parla di micron) che non c'è pericolo che possano grippare.
    Piuttosto ho sentito diversi "reclami" di gente che usava il Ceramic Power Liquid (quello sponsorizzato da Clay Regazzoni) e si lamentavano di filtri olio intasati e alcuni anche di grippaggi... :eek:
     
  9. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    il ceramic liquid era quello che usavo prima........... ottimo prodotto ma va bene solo su parti con un certo chilometraggio.............
    su auto nuove non ho mai visto grandi benefici........
    e comunque a nche io sentì queste lamentele e dato quanto scritto sopra più quello che si sentiva in giro.......... bè ho cambiato.......

    il silck come molti altri prodotti al teflon(vedi sintoflon....) li avevo sempre evitati, non perchè non fossero buoni... in teoria dovrebbero essere quelli che assicurano la maggiuor riduzione dell'attrito, ma propio per i problemi relativi all'aglomerarsi delle varie molecoline se sottoposte a forti stress....

    lo zx1 mi sembrava molto valido ma usando già olii bardahal che contenevano già il fullerene, optai per l'altro che è a base di clorati.... sempre sperando che la molecola sia stabile.......non vorrei mai ritrovarmi con dell'hcl nella coppa.......... :mrgreen:

    sai che ti dico?........... quasi quasi provo il silck sul mio fuoristrada e vedo come va.............. così evito esperimenti sulla mia bimba(tanto ho ancora un paio di mesi di tempo.....)......... se mi soddisfa silckizzo anche la bimba.......................

    grazie dei consigli e.............. non fare il modesto...... :wink:
     
  10. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Di nulla, figurati.
    Sai che io sono dell'idea che non si smette mai di imparare... :rolleyes:
    E' sempre bello scambiarsi impressioni e pareri, anche se a volte contrastanti...
    In fondo i forum servono anche a questo no?
    Provalo, magari anche quello per il cambio e vedrai che non te ne penti! :wink:
     
  11. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    :wink:
     
  12. GiorgioRSM

    GiorgioRSM Aspirante Pilota

    27
    0
    6 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    120d
    scusate se resuscito questo post di 3 anni fa...
    ho comprato l' STP per pulire gli iniettori della mia 120d, ovviamente ho preso quello nella confezione nera esclusivamente per il common rail.
    prima di usarlo volevo sapere se avrò dei problemi avendo il FAP o posso andare tranquillo... grazie!
     

Condividi questa Pagina