No, la versione professionsle e o bidoncini vol tappi a vite mi oare poco meno di due litri. lo stesso sito di mafra vende le versioni commerciali, quello che dico io costa circa nove euro. Se vai su lacuradellauto trovi tutto. fudatu c e differenza.
R: Pulizia estiva Linkalo qui i pm come meglio credi... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Penso che siano due le cose che maggiormente limitano la qualità del lavaggio delle nostre auto: le capacità pratiche di chi la lava (non tutti siamo nati imparati) e le possibilità. Per queste ultime, mi riferisco soprattutto al fatto che, purtroppo, non tutti hanno a disposizione uno spazio adeguato per questi lavori. Ad esempio, io abito in centrocittà, e, nonostante abbia un garage (vero lusso da queste parti), non mi è possibile utilizzare il cortile per questo tipo di operazioni. Purtroppo, l'unica alternativa è rivolgersi ai lavaggi. Ma anche in quel caso ci sono molte limitazioni. A un self service non ci si può dedicare con attrezzature troppo complesse o per troppo tempo. Inoltre, la famosa regola che vedo sempre scritta nelle istruzioni dei prodotti (non utilizzare su carrozzeria calda) è molto difficile da rispettare! Certo, ci sono prodotti aggressivi che sarebbe bene non usare. Ma, capendone qualcosina di chimica, mi sembra evidente che un qualunque prodotto più rimuove e più è aggressivo. Il pulitore industriale talmente delicato da poter essere usato anche per il culo dei bambini durante il cambio di pannolino non esiste e non esisterà mai!!! L'importante, secondo me, è usare il prodotto aggressivo il meno possibile e solo quando strettamente necessario. Riguardo alla mia recente esperienza, mi faceva piacere condividere con voi il fatto che, dopo aver acquistato prodotti di categoria superiore, su un sito ultra-specializzato, non ho ottenuto neanche lontanamente il risultato sperato. Per quello che riguarda l'utilizzo, è da diversi anni che lavo macchine, e le istruzioni dei due prodotti non erano decisamente difficili. Diciamo che erano alla portata di qualunque scimmia ammaestrata! Se poi fossero state necessarie altre precauzioni NON indicate... allora non è un errore mio. Sono abituato a seguire le indicazioni che mi dà il produttore... non ad inventarmele (deformazione professionale)!
OT: danny, i vetri privacy ci starebbero al "bacio" sulla tua bellissima F30 a mio avviso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> .....ed anche un assettino
R: Pulizia estiva Assettino credo lo mettero.. un bel completto bilstein b8+eibach... il problema è che da me le strade sono quel che sono... già a causa di una buca ho scoppiato una runflat... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Pulizia estiva concordo sul fatto che spesso il problema grosso dela pulizia perfetta dell auto sia lo spazio. ci vuole spazio e rubinetto vicino, ovviamente niente scocciatori. in citta tutto diventa difficile.
Io abito in periferia. .. la strada è larghissima eppure sono costretto a lavarla nella villetta perche i vicino rompono i marroni appena vedono un goccio d'acqua... ogni volta devo fare gli slalom per entrarla senza graffiarla a ringhiere o scale. . Ufff Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Pulizia estiva io almeno in questo sono gortunsto ho spazio r nrsdino puo dirmi nulla, attacco la idro e via. .... schiuma e risciacquo ds autolavaggio