nn fai altro che fissare maggiornmente la sporcizia con lo spray x componenti elettrici. L'unica pulizia sarebbe a ultrasuoni, ma il risultato nn cambia in quando il debimetro nn va cmq come una volta. Bisogna cambiarlo o farlo rigenerare come si deve :wink:
l altro giorno segnalando al capofficina dell bmw di la spezia il fatto che il mio bc mi dava consumi esagerati rispetto alla realtà e grazie ai suggerimenti di molti di voi l attenzione era caduta sul debimetro, lui mi ha detto che il mio debimetro rientra nei valori però ci sono stati piu di un caso in cui era da cambiare ugualmente, a gennaio la riporto e siccome ho la premium selection mi ha detto che lo cambia in garanzia...
ma nn si puliscono i debimetri a film caldo! come te lo devo dire? se poi vuoi provare lo stesso accomodati, se poi quando riaccendi l'auto nn cammina + io t'avevo avvisato
ma nn è ke nn si può pulirlo,tutto si può fare solo che si fanno + danni lo sporco si fissa di+ e nn risolvi nulla anzi peggiori, io quando ho tentato, con la massima accortezza l'ho ucciso definitivamente.
Ragazzi, il mio debimetro ha 29'000km e levandolo notavo che presentava già un bel pò di polvere... allora 2 giorni fa l'ho pulito con uno spray a secco molto costoso che non lascia residui (evapora in soli 3 secondi) risultato perfetto e prestazioni tornate come quando era nuovo, specialmente ai bassi regimi l'erogazione è tornata al massimo delle potenzialità. A breve farò un bel reportage dell'intervento :wink:
lavato già due volte con un tampone vaginale (il cotton fioc è corto) imbevuto di etere di petrolio. lo strato di munnezza che si deposita sul filo ne altera la risposta termica, io lo pulisco ogni tre/quattro anni, e torna nuovo, la differnza la noti eccome, ma solo d'estate. occhio che è delicatissimo e si spezza facilmente.