Pulizia collettore di aspirazone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Joseph Eaten, 28 Febbraio 2015.

  1. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Salve a tutti, dopo aver smontato il collettore di aspirazione per la rimozione delle fatidiche lamelle, al suo interno e soprattutto agli imbocchi delle tubazioni ho trovato una sporcizia che mai avrei pensato di trovare nella zona aspirazione di un veicolo...
    Considerate che all'imbocco egr c'erano 2-3mm in spessore d'incrostazioni all'interno del tubo flangiato... Per non parlare di tutto il resto... Indescrivibile!!!
    Veniamo al dunque, vorrei lavare tutto il collettore ma ho un impedimento: il sensore pressione posto proprio nel collettore dopo aver svitato il bullone che lo blocca fa resistenza ad uscire... Non vorrei fare danni tirando con forza. Sarà bloccato dalle incrostazioni oppure c'è un metodo ben preciso? Qualcuno sa come procedere?
    Inoltre il collettore può essere aperto in due parti per facilitarne la pulizia o è saldato?

    Grazie a tutti in anticipo!
     
  2. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Trattasi del sensore evidenziato in rosso:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  3. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    Ciao, da quel che so il sensore se le ruoti di 90° dovrebbe uscire.... io non ho mai provato, me l'ha detto il mio meccanico
     
  4. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Pulizia collettore di aspirazone

    Ragazzi risolto, era solo l'o-ring che faceva un po di resistenza ad uscire. Ho già completato il lavoro :-D Devo ancora provarla ma mette a moto e funziona tutto prettamente.
     
  5. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Pulizia collettore di aspirazone

    Se hai pulito bene il tutto vedrai che la differenza effetto polmone di prima la senti
     
  6. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Pulizia collettore di aspirazone

    Che intendi per effetto polmone?

    Dopo la pulizia ho notato che non fa piu fumi bianchi in accenzione che si prolungavano finche il motore non riscaldava. È piu ecologica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per il resto mi sembra identica a parte un po' più fluida nel cambio tra una marcia e l'altra (causa salamellamento)
     
  7. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Pulizia collettore di aspirazone

    La mia è più regolare anche il rumore è più bello, freno motore boh non saprei a me sembra uguale...io proprio oggi ho rismontato tutto x pulire x bene e cambiare le viti al posto degli alberino tagliati, ho tappato il buco e tolta tutta l asta di comando, ho lasciato solo il polmone..io

    Che ero scettico non potevo fare cosa più giusta..menomale che l ho fatto adesso alla soglia dei 200mila....avrei potuto farlo

    Prima comunque meglio tardi che mai...anzi menomale che non ho rotto niente prima..comunque a parte i primi giorni di autoadattamento dell elettronica noto solo effetti positivi..:tutta sta perdita del freno motore non so dove sia. Il collettore è talmente pulito che ci puoi mangiare[​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Comunque ti confermo meno

    Fumosità in accensione da fredda, e per quel che ho potuto constatare spegnimento più morbido..in basso non ha perso niente in alto tira ancora meglio niente strattoni seghettamenti etc...fluida...poi ho cambiato i tubi depressori e ho notato altri miglioramenti. Pulizia del filtro recupero a decantazione..filtro aria poliestere lavato, filtro olio e gasolio e olio nuovo...poi Vabeh la mia è anche mappata pesantemente by ecotune, avevo sempre l ansia di tritare il tutto, tipo passato di verdure...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2015
  8. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Anche io ho rimosso come te l'asta di comando delle lamelle lasciando solo la valvola, la perdita del freno motore è minima non grosse percentuali come avevo letto. Per tubi depressori cosa intendi tu? Se hai cambiato i tubicini che comandano la valvola delle lamelle dovrebbe essere completamente ininfluente sulle prestazioni... Dato che è stata amiche esclusa.
     
  9. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Pulizia collettore di aspirazone

    Intendo tutti i tubicini della pompa del vuoto. Invece deve funzionare tutto indipendente Se il polmone va a vuoto o meno, x l elettronica deve funzionare tutto sennò ti va male la macchina, o almeno noi gli facciamo credere che lamelle ed egr siano sempre collegate e funzionanti
     
  10. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Io l'egr l'ho rimossa completamente con by-pass ma la tenevo già chiusa da tempo scollegando il tubicino. 7 accezioni su 10 mi si accende la spia motore, la farò rimuovere da mappa tra un po' ma non mi sembra che calino le prestazioni è solo antipatica la spia accesa.

    Comunque cambiare tutti quei tubicini male non fa, dopo alcuni anni si riducono come burro, da controllare ed eventualmente sostituire quelli che comandano la valvola sul turbo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2015
  11. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Pulizia collettore di aspirazone

    Esatto sono tutti importanti ognuno ha la sua funzione...quelli del turbo però vanno cambiati da sotto e bisogna smontare la copertura d alluminio. Appena possibile lo farò. X la spia rimuovila in diagnosi a me non si è più accesa
     
  12. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    I tubicini del turbo non stanno a vista lato sinistro?
     
  13. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Pulizia collettore di aspirazone

    Si, ma l altra estremità?
     
  14. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Boooh io sono a conoscenza solo del condotto a vista a sx... Indagherò sotto il cofano prossimamente
     
  15. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Pulizia collettore di aspirazone

    Dico che all attuatore non credo di riuscire ad arrivarci se non da sotto
     
  16. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    E' come dice Fra88, da sopra non ci arrivi, la turbina a meno di non smontare il mondo da sopra non è raggiungibile.

    Stupido io che quando la sostituii non misi i tubicini nuovi...
     
  17. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Si, non si arriva solo al tubicino sulla valvola del turbo il resto sono facilmente accessibili.
     
  18. forna

    forna Collaudatore

    361
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320 d touring sport
    Eccomi qui....ieri mi chiama il mio amico meccanico che mi stava cambiando le candelette di passare da lui che deve farmi vedere una cosa.... dopo aver smontato il collettore di aspirazione la sorpresa.....ebbene si ......c'era una bella lamelle staccata e messa di traverso....adesso che faccio!!!???!!!

    allora ho deciso di eliminare anche le altre 3 lamelle ma alla fine mi sono fatto un po' di casino dopo aver letto oltre 47 pagine sul forum.... se dopo averlo tolto le lamelle va bloccato il tubicino dell'egr e se si quale!? e se la spia del motore mi resta sempre accesa o se dopo aver fatto fare il reset si spegne e resta spenta!!!??

    vi ringrazio e scusate il ripetersi delle mie domande ma voglio essere più che sicuro del lavoro che devo fare

    grazie a tutti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2015
  19. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Sull'egr c'è un solo tubicino in gomma che ne comanda l'apertura/chiusura e si trova a dx del gruppo valvola. Togliendolo, la valvola resta sempre chiusa e quindi non c'è passaggio di gas di scarico all'aspirazione. Molto spesso accenderà la spia di avaria motore anche a seguito di reset ma non ci saranno cali di potenza solo l'antipatica spia accesa. L'unico modo è disinserirla da mappa. Dagli una pulita a tutto visto che ci sei
     
  20. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Sei un miracolato e mi chiedo sempre perchè non le togliete
     

Condividi questa Pagina