Ciao, oggi mi sono sventurato nella pulizia, lucidatura del mio doppio tondo cromato... ecco, ho notato che la parte di sopra è venua bella lucida, ma la parte di sotto è tutta incrostata....ho usato un prodotto adatto per le cromature, ma non va via! Avete idea di come pulirlo?che prodotto usare? Grazie a tutti!
Io cerco di lavare lo scarico già con l'idropulitricee relativo detergente. Poi asciugo con la pelle e ripasso con un pannino e il glassex. Facendolo ad ogni lavaggio non si sporca mai più di tanto. Anche perchè la mia macchina col bagnato non ha MAI girato...
Se sotto e' incrostato di nero prova a usare il liquimoly BMW. Dovrebbe smollare tutta la cragna. Poi dacci dentro col sidol e vedrai che lucidita' !
Gasp! Senti ma... Mai girato con il bagnato? E' un peccato se ci pensi: è una goduria far partire il posteriore sull'asfalto a bassa aderenza!
Un po' è una casualità, un po' è voluta. La macchina l'ho ritirata il 28 aprile e vuoi perchè sono abbastanza fissato con l'averla sempre lavata a specchio, vuoi perchè ha piovuto poco ma non mi è mai capitato. Come modalità di pulizia anche con le altre macchine ho usato sempre quella descritta sopra con ottimi risultati. Quanto ai traversi... vengono anche con l'asciutto, ah ah!
olio di gomito.....e non farla più incrostare.o si chiama la protezione bmw io uso il sympol per tutto ( pensa te: mi ha tolto in modo facile della plastica di una busta dalla marmitta della moto).
puoi usare un'ovatta imbevuta con un prodotto speciale che si chiama Duraglit,sono venduti come barattoli,il prodotto e' veramente ottimo ma ci vuole anche come hanno detto gli altri tanto olio di gomito!
mmm .. sidol???? bell'idea!!!!! anche se di teminale cromato ne ho solo uno (ovviamente accessorio originale BMW!) ci provo!
sai cosa puoi provare? chante claire sgrassatore! 5 minuti ad agire..e vai di pezzetta! :wink: io ce lo pulisco spesso, e passando solo con una mano di pezza viene via il 90% dello zozzo...se ce lo dai x bene e poi strusci un pò dovrebbe venire perfetto!
Resina sulla carrozzeria Arrivo dalle ferie all'estero dopo aver lasciato per 20 giorni la mia nuova e91 parcheggiata a casa e cosa scopro .... quel p.r.a di mio cugino ha spostato la macchina sotto un pino e la ritrovo con diverse gocce di resina sulla vernice. Come fare a rimuoverle senza rovinare la vernice ?