pulire condotti aspirazione | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

pulire condotti aspirazione

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da cesabas, 27 Febbraio 2007.

  1. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    è quello....nessuno con le alette l'ha ancora fatto....cambierà qualcosa?????
     
  2. claudio62

    claudio62 Kartista

    106
    0
    16 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    320d 150cv (E46)
    Per i modelli con le alette (150 CV) come la mia, io sconsiglierei di smontare il collettore d'aspirazione e metterci le mani, proprio per i notevoli rischi che ciò comporta, io ho usato uno dei tanti prodotti spry specifici per la pulizia dei condotti di aspirazione e devo dire che ho ottenuto un ottimo risultato, infatti, prima dell'operazione ho smontato il tubone dell'egr e dentro c'era una porcheria indescrivibile (50.000 Km), dopo l'operazione ho rismontato il tubone e . . . meraviglia . . . era tutto lucido e splendente.
    L'unico inconveniente, purtroppo, è che dopo poche centinaia di Km i condotti tornano luridi come prima, qundi, non so' fino a che punto convenga fare questa operazione dato che l'effetto "pulito" dura pochissimo. ](*,)
     
  3. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.

    Cri, ha notato differenze tra pre e post LAVORO?
     
  4. Cri320

    Cri320 Secondo Pilota

    560
    3
    27 Settembre 2005
    Reputazione:
    17
    Jeep Grand Cherokee 3.0 Overla
    Sinceramente ho notato solo una leggera fluidità in più:wink:
     
  5. melopll

    melopll Aspirante Pilota

    30
    0
    15 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    525d 2001 E39
    ma il filtro aria allora a che serve? come e' possibile che tanto sporco passi ai condotti?
     
  6. morfeus8

    morfeus8 Kartista

    181
    3
    25 Settembre 2006
    Reputazione:
    38
    BMW 118d
    Chiedetelo a chi ha progettato il sistema EGR.Ho un 150 CV,e ne ho avuto solo benefici.Il LED giallo io l'ho staccato.Le case costruttrici sono obbligate a montare l'EGR altrimenti la Comunità Europea non gli fa produrre i TD.
     
  7. melopll

    melopll Aspirante Pilota

    30
    0
    15 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    525d 2001 E39
    Morfeus, di che benefici parli? Io ho un 525d 2001, la mia ha EGR?
     
  8. morfeus8

    morfeus8 Kartista

    181
    3
    25 Settembre 2006
    Reputazione:
    38
    BMW 118d
    Non ne ho idea.I benefici sono in risposta alle "Sgasate",prima in autostrada,facevo un sorpasso in autostrada dietro vedevo una nuvola nera,con EGR tappato non ho più fumosità.Poi è più lineare nelle accelerate.
     
  9. melopll

    melopll Aspirante Pilota

    30
    0
    15 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    525d 2001 E39
    Ti consuma di meno? Come faccio a sapere se la mia ha l'EGR?
     
  10. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi

    Perche' dici cosi'?

    Che rischi ci sono?

    l'ho fatto due giorni fa......


    Come si puo' pretendere di pulire una cosa con uno spray staccando solo il collettore che va sull'egr!!!!!:sad:

    Il mio era stato pulito 50000km fa' e ti dico che sono stato un'ora a pulirlo con quel prodotto che usano i meccanici che si lava via con l'acqua.....


    Al suo interno si formano le stallattiti!!!!!:-s
     

Condividi questa Pagina