Ciao a tutti e buon anno, è da qualche giorno che ho un ululato sinistro (tipo wuu-wuuu non so se rendo l'idea) che accompagna il rumore del motore al minimo, accellerando scompare per poi tornare a farlo al minimo; me lo fa a caldo. Io, nella mia poca competenza, ho associato questo rumore ad una puleggia: possibile? Nel caso come faccio a capire qual'è delle tante? Grazie per l'aiuto.
potrebbe essere tirante, in ogni caso per controllare dovresti togliere la cinghia e provare ciascuna pulleggia a girare, quella che fa rumore, va sostituita...
Wuuuuu, te lo fa sempre o solo al minimo? A freddo, niente ma a caldo sì? Se a freddo fa rumore e a caldo non lo fa più è un cuscinetto la puleggia dell'albero motore. Pompa acqua come sta?
Lo fa solo a caldo, a freddo niente e si sente solo al minimo; la pompa dell'acqua non so se è mai stata fatta; ha 130.000km, l'ho presa a 118.000; potrebbe anche essere quella?
Potrebbe essere anche lei. Metti l'auto sul ponte, togli la cinghia dei servizi e muovi i vari cuscinetti di rinvio e la pompa dell'acqua. Se non senti nessun rumore provenire dai cuscinetti e/o dalla puleggia della pompa dell'acqua. Allora potrebbe essere la puleggia dell'albero motore. Prova a far girare la puleggia folle, senza alcuna cinghia attaccata. Se fa rumore è lei. Per avere la certezza prova a scuoterla con le mani come se volessi toglierla dalla sede. Se balla allora è andata e devi cambiarla.
per togliere la cinghia nessun problema, si allenta il tirrante a via, ovvio c'e poco spazio, ci vuole la mano esperta....
Forse sparo una ca@@ata io ho una E34, non potrebbe essere l'ammortizzatore tendicinghia? Se ne è provvista naturalmente:wink::wink:
Sì c'è il tenditore a molla che mette in tensione tutto. Ma è posizionato diversamente. E non ha il galoppino come il tds
ragazzi da 3 giorni anche io ho lo stessissimo problema,a differenza che ho fatto tutti i cuscinetti e tendi cinghia meno di 2 mila km fa',quindi secondo me sono le cinghie troppo tese e magari non sono perfettamnete uguali alle originali.Comunque ho provato a mettergli del borotalco sulle cinche ed e sparito tutto,ma sicuramente per pochi giorni
Le cinghie hanno diversi mm di differenza ma c'è sempre il tensionatore che fa il suo. Controlla sul libretto uso-manutenzione se il codice VK etc etc corrisponde a quello della cinghia da te installata
Grazie per le risposte, mi sa che mi devo rivolgere a qualche officina, io non ho ne il ponte ne la manualità per fare queste cose; che palle però, ne ha sempre una, inizio ad odiarla.... vi faro sapere