A marzo di quest'anno ho cambiato BMW , sono passato da una E60 530D 218 cv cambio manuale euro3del 12/2003 ad una E61 530D 218cv cambio manuale Euro4 con FAP del 03/2005. A parte gli svariati problemi che mi stanno facendo rimpiangere la versione precedente, li potete trovare in altri post, oggi a 76000km, svolto a sinistra, sterzo che diventa duro e puzza di gomma bruciata!!!!!!Non e' possibile!!!!!!!!! Per fortuna non e' rimasta accesa nessuna spia per cui portata a passo d'uomo in BMW. Cambiato puleggia (mi hanno detto modello nuovo) e cinghie, lavoro NON in garanzia perche l'auto ha più di 4 anni (tagliandi TUTTI BMW) per la modica di 700 euro. Ho una viscera che non vi dico..... L'altra mi aveva fatto la stessa cosa....e guardate il chilometraggio..... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=107249 Ormai sono esperto......Certo che ste BMW...... Ciao __________________
Consolati, a me la puleggia motore mi si è rotta a 48000km e a 46000km ho dovuto cambiare il gruppo sospensioni autolivellanti...ai più fortunati questo succede intorno ai 100000km...ora ho cambiato anche i 4 cerchi perchè 2 erano spaccati e altri 2 storti...ho montato gomme non runflat e mi piacciono di più...ora ho 54000km e mi si accende spesso la spia delle sospensioni...fino a 40000km non avevo avuto nessun problema...venerdì sera sono passato alla VW a vedere la Passat...se non risolvono definitivamente il problema delle sospensioni e se la macchina continua a darmi problemi la cambio e non se ne parla più...
Che sfiga.. Mi viene voglia di 5er e tac, mi passa sempre leggendo questi topic, per la "stranezza" della sua affidabilità.
che ne dite io ho 85000 km e 3anni e 8mesi di macchina, rompo la puleggia e la faccio sostituire in garanzia?
teoricamente no, perchè la best4 comprende solo le parti lubrificate, però se il numero dei km fosse esiguo e tutti i tagliandi a posto, con un pò d'impegno del concessionario si potebbe fare.:wink:
andro dal conce a me vicino.. dovro mettermi in giacca e cravatta perchè se no non mi fanno passare neanche il blocco della reception! e vediamo che mi dicono..
Milano - Venezia... arrivo a casa e spengo il motore, dopo 10 min risalgo in auto... accndo... inserisco R e appena mi accingo a girare il volante indietrggiando ERA DURO COME A MACCHINA SPENTA. Nel frattenpo puzza di bruciato!!! apro il cofano e vedo che la cinghia vicina al vntolone gira a SCATTI.... intanto spia dlla batteria si accende. non capisco cosa sia, tra una bestemmia e l'altra, ad un certo punto la cinghia riparte a girare... salgo in auto, spia battria spenta, lo sterzo torna a girare e riparto.... ....6 km tranquilli, arrivo a destinazione e spengo. la sera riaccendo la macchina, la cinghia controllo se gira e sta girando sembra nornalmente MA APPENA INSERISCO D PER PARTIRE INIZIA A SOBBALZARE COME SE ANDASSE A "3 CILINDRI" (tanto per intenderci)...... cosa c...o è???????????? oggi è sabato e fino a lunedi la macchina sta ferma li......... ho paura che sia la puleggia o peggio ancora una MEGA SCALDATA DEL MOTORE DURANTE IL VIAGGIO MILANO - VENEZIA CH HA FATTO SALTARE QUALCOSA? PERCHE' FACEVA PUZZA DI BRUCIATO QUANDO NON GIRAVA LO STERZO?
3 cilindri su 6 ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... cmq sembra la puleggia ...
Anche per me problema alla puleggia! E61 del 2007, 180.000 km.. Stessi sintomi, il volante ad un certo punto non gira più, puzza di bruciato.. Sotto il cofano la puleggia funziona male, a parte che mi sembra disassata ma poi si blocca anche. In concessionaria dite 700€ senza garanzia? Basta sostituire il pezzo o il problema è causato da altro? Perché a questo punto faccio dal mio meccanico..
devi sostituire il pezzo + già che ci sei cambia tutte le cinghie. Non c'è da fare altro. Occhio non ci girare che se si rompe male può fare molti danni. Ciao
ma la tua è un restyling? xchè sull'ultima serie dovrebbero averlo risolto il problema della puleggia...