non so ke dirti Alex...ben 3 persone l'hanno detto...l'andatura era molto soft e tranquilla da godersi il paesaggio...
Se è così mi viene da pensare che abbia dei problemi quell'esemplare, anche perchè è proprio la sua caratteristica quella di non interrompere la trazione e non far sentire le cambiate... Al limite il motore Iniettore pompa da 140cv può contribuire a far venire il mal d'auto con la sua erogazione da montagne russe, ma non certo quel cambio
Oh Nicò.............comunque le foto che hai in firma sono bellissime. Ca**o com'è messa giu bene di assetto la tua al Ring e come ci sta bene quella di Andrew dietro.
Mia madre ha il DSG sulla Leon 140cv e confermo che, pur avvertibili, i cambi marcia sono più fluidi di quanto realizzabile da un guidatore esperto. Nessun "effetto barca" o contraccolpo. Nell'uso trutistico è la migliore soluzione possibile. Peccato per la modalità "s" che, nonostante risulti molto rapida, non permette la selezione in manuale. Semplicemente tiene il motore nella marcia più indicata per la guida sportiva... questo secondo lui... In pratica è poco meno che disastroso e ti ritrovi a limitatore (o sotto coppia) quando meno te lo aspetti. Tanto rumore e pochissima efficacia. Globalmente ottimo per andare a spasso o per i poco talenutosi. P.S. Anche nella modalità completamente manuale si avverte un certo ritardo tra la richiesta e l'attuazione. Non si tratta di una lentezza "meccanica"... sembra solo che si prenda un attimo di riflessione per capire se quanto vuoi fare è compatibile con l'integrità della meccanica. Si tratta di centesimi di secondo, ma risultano fastidiosi quando sei concentrato nella Guida. Ciauz, Rino. P.S. Tra l'altro nonostante l'assenza di assetto sportivo e gomme ribassate è un veicolo tremendamente veloce (non solo rispetto alla categoria di appartenenza). Con la Civic Type R annaspo per guadagnare un mezzo secondo al km su strade medio-lente.
cosa ne pensi?? hai cambiato idea sul cambio?? (non penso pero' sapevo che ti sarebbe piaciuto!) :wink:
Oddio, avrei un po' paura ad abbassarla di più, già ora faccio il pelo con il muso su diversi saliscendi. Ciò detto................ANGOLI, parliamone. L'altra sera sono entrato forte in una curva senza DSC e ho sentito un po' di sottosterzo di troppo...........io ODIO il sottosterzo. Sto tenendo le gomme a 0,2 bar in più del dichiarato con soli due passeggeri.
non avete capito niente era riferito a the-d riguardo alla giornata al ring vado mercoledi a provare il cambio paralitico
Allora la mia è meno bassa della tua.:wink: Qui la cosa è complicata, non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, a cosa saersti disposto a rinunciare per avere meno sottosterzo? Ti potrei dire di aprirla di 0,10° davanti ma poi ad alta velocità si aprirebbe troppo e diventerebbe dura da gestire con l'aventreno che tira da tutte le parti. Oppure di portarla a 0° dietro ma poi dovresti guidarla con il gas, stando però attento a quando lo rilasci con le ruote in appoggio. In entrambi i casi consumeresti molto di più le gomme all'interno. Io ho una via di mezzo che consente un buon inserimento ed un retrotreno granitico: convergenza ant. +0,05° campanatura -1,5°; converg. post. +0,10° campanatura -1,7° Se hai le PS2: 2,5 bar tutte e quattro, ed in pista 2,8bar.
Se hai sentito il sottosterzo potresti aver sbagliato te a prendere la curva. Se guidi quasi sempre col DSC inserito è normale non avere il senso del limite. Guida sempre senza controlli , prova ad affrontare le curve in vari modi e senti bene cosa fa la macchina. Inutile modificare l'assetto se prima non impari bene ad usarlo.