Provato 320d M sport.....un po' deluso...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da A71, 29 Gennaio 2010.

  1. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    :mrgreen: ke tenerone :razz:
     
  2. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Sia il cane ke il padrone.:wink::mrgreen:
     
  3. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    e ho capito che non pretendeva di passarlo ma di stargli dietro, ma già a pensar quello bisogna esser proprio dei fenomeni #-o#-o#-operchè potrei capire uno che uno che prima viaggiava in panda 30 due cilindri, ma uno che gira in corvette dovrebbe essere uno appassionato e competente di auto, dunque un ragionamento così proprio non me l'aspetterei #-o#-o:lol::lol:
     
  4. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    come non posso condividere il tuo pensiero...........
     
  5. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Eheheheh:mrgreen::mrgreen:

    Se potessi ti rireputerei!!=D>=D>

    Comunque concordo fortemente!!:mrgreen::mrgreen:

    Era davvero bella in.cazz.atello8-[8-[

    Sulla 147 era davvero perfetto=D>...peccato che poi la macchina diventasse un pò,diciamo....nervosetta:lol::lol:

    Per tornare alle prestazioni del 320d....è un motore che apprezzi con i kilometri=D>:wink:
     
  6. cowboyfromhell

    cowboyfromhell Collaudatore

    483
    30
    18 Marzo 2009
    Reputazione:
    2.000
    E91 320d, F7R, GSX-R 750
    Io ho provato un 320 177cv coi 16, rispetto alla mia che è il 163 va forse un po di piu ma piu che altro ha una risposta piu pronta all'acceleratore ed è ancora piu fluido.

    Ce da dire che i motori bmw diesel hanno un erogazione molto fluida di impostazione, senza particolari picchi od impennate, sembrano appunto dei grossi aspirati. Inoltre hanno un ottimo tiro in alto (per un diesel)

    Io ho la fortuna di poter confrontare spesso la mia con l'audi A3 di mio zio del 2009 col motore 2000 tdi da 140cv penso gli ultimi con iniettore pompa prima del passaggio al commonrail.

    A sensazione l'audi viaggia di piu, ma analizzando l'erogazione, ci si accorge che il motore audi-wv ha un forte picco a 2000 giri ed oltre i 3000è gia morto, inoltre il funzionamento è molto piu ruvido, sembra un trattorino, e già dal suono si nota questa enorme differenza, la mia è vellutata, sale costante di giri, la A3 è secca e nervosa.

    L'unico punto dove resto deluso è nella risposta dell'acceleratore, premetto che di e90-e91 ne ho provate tante sia col 163 che col 177 e tutte presentano un palese ritardo nella risposta del pedale destro, riscontrabile anche quando si esegue un salendo a piendo di tutte le marce, ad ogni cambio marcia con acceleratore sul tappetino, quando si rilascia la frizione si nota un leggero ritardo nella risposta (meno nel 177...eliminabile con una mappa o coi modulini). Questo difetto nell'audi non esiste, anzi, l'acceleratore pare ipersensibile! Ho provato anche una golf con lo stesso motore ed è uguale.

    Cmq incuriosito, mi son armato di racechrono ed ho preso un po di tempi di ripresa. E come pensavo anche se la A3 (che besa 200kg meno) sembra andare palesemente di piu, all'atto del crono i tempi di ripresa sono solo leggermente inferiori, differenza imputabile ad una risposta dell'acceleratore circa 3-4 decimi piu lenta. Rilevazioni personali da gps non certicficate, sia con partenze da fermo sia in movimento...

    Ce da dire poi, cosa ancora piu importante, che se l'audi ha pure un ottimo motore, sotto tutti gli altri aspetti di guidabilità, frenata, aimè la bmw ti da ancora la sensazione di guidare qualcosa di diverso ed esclusivo. L'assetto M ci mette del suo!:wink:

    Scusate per la lunghezza:biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2010
  7. A71

    A71 Kartista

    245
    4
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    521
    EX BMW 330 XD E92
    Ciao, la nuova tenzone odierna tratta di BMW 320 D 177CV E91 Step contro Audi TT 170cv TDI Quattro, chi vincerà? La maggioranza vota Audi (peso,trazione ecc), ma io da vero parziale tipo BMW ( ha un erogazione meno incisiva, ma molto più costante...) Senza contare che il TT a 5000 in prima fà i 40:eek: come la mia vecchia fiesta 1100...........
     
  8. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    QUOTO!

    Io confrontavo spesso l'A6 che ho tuttora 180cv quattro ruote motrici. Con la 530xd di un mio amico. La 530xd pur avendo più cavalli aveva consumi analoghi alla mia A6 e andava molto molto molto più forte
     
  9. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Tutto vero quello che hai detto,per quanto riguarda le sensazioni alla guida.

    L'iniettore pompa effettivamente potrebbe sembrare più incisivo per via della sua erogazione,ma è il Cr Bmw che la spunta in tutto e per tutto,e non parlo solo delle prestazioni,ma soprattutto dell'elasticità.....anch'essa fa parte,IMHO,delle prestazioni di un motore...l'allungo superiore della Bmw poi,rappresenta quel surplus che (sempre IMHO),ne determina la superiorità:wink:

    Sono sincero,sentire la coppia sbattuta in 1000 giri da una Golf GTD o da una A3 2.0tdi 170cv,induce ad una maggiore suggestione,ma credo che in termini concreti,sia piuttosto fine a se stessa....poi è questione di gusti....molta gente preferisce il calcio nella schiena,altri,l'allungo progressivo ed "inesauribile"....

    Per fare un esempio della suggestione di cui sopra,basta pensare al Golf GTI TDI IV serie....aveva 150cv,ma ai tempi era considerata una bestia!!!

    Certo,aveva prestazioni ragguardevoli,ma era comunque l'IP che creava maggiormente questa sensazione:wink:

    :-k:-k

    Credo siano li in termini di prestazioni....ma come handling generale....forse la struttura stessa della TT la rendono un pochino migliore:-k:-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. cowboyfromhell

    cowboyfromhell Collaudatore

    483
    30
    18 Marzo 2009
    Reputazione:
    2.000
    E91 320d, F7R, GSX-R 750
    Si i rapporti audi sono un po strani, in prima nn si muovono!:mrgreen:

    I 6cil nn li ho mai confrontati, ma quello bmw è un super motore!

    Esatto proprio quello che intendevo, personalmente preferisco un motore fluido e che tira bene a tutti i regimi, e che non sembri una macchina movimento terra!:eek:

    Cmq sono convinto che eliminando il ritardo nella risposta dell'acceleratore , poi sembra volare....L'anno prossimo farò la mappa, prima devo aspettare mi scada la garanzia:biggrin:
     
  11. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Nel frattempo puoi sempre modulare:mrgreen::cool:
     
  12. cowboyfromhell

    cowboyfromhell Collaudatore

    483
    30
    18 Marzo 2009
    Reputazione:
    2.000
    E91 320d, F7R, GSX-R 750
    No be dai, faccio tutto in un colpo solo!:wink:
     
  13. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    :wink:

    A quel punto vai di rimappa però:wink:
     
  14. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Forse vince la TT per il minor peso...guardate che il nuovo 2.0 tdi audi è molto lineare assomiglia al 2.0d, nulla a che vedere con i diesel precedenti!
     
  15. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    La TT 170cv comunque non pesa di più della 2.0tfsi?:-k

    E' verò d'altra parte che ora con il CR anche Audi ha ottenuto buoni risultati...ma credo che il maggior guadagno sia in termini di elasticità/fruibilità/linearità e silenziosità.....per prestazioni pure,il 143cv della Golf VI è risultato leggermente più lento del 140 IP della V....magari qui però influiscono pesi leggermente diversi:-k

    Tutte congetture comunque....IMHO:wink:
     
  16. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Stessa cosa anche il 170cv di FGA, e' il nuovo trend :wink:.
     
  17. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    non sbagli anche io vengo dalla a4 130cv rimappata e anche a me ha dato questa sensazione che andava di più l'audi :sad:...ora aspetto di rimappare o mettere un modulo alla bm e vedremo..

    p.s. ho provato anche il 2.0 140cv dell' audi ed è peggio del 130cv vecchio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2010
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ovviamente parli di sensazioni :wink:.
     
  19. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    onestamente l'ho provata più di una volta xchè mio cognato ce l'ha a4 sw 140cv ,sarà che la mia vecchia a4 era rimappata ma non c'era storia ,come motore mi piace di più il 130cv spinge di più in basso anche da originale
     
  20. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Capisco, tieni pero' presente che la nuova A4 e' ben piu' pesante della precedente :wink:, inoltre le norme anti inquinamento piu' stringenti fanno il resto.
     

Condividi questa Pagina