Provata nuova Skoda Superb

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da ghiblj, 24 Novembre 2008.

  1. BMW2009

    BMW2009 Collaudatore

    293
    5
    7 Febbraio 2009
    Reputazione:
    20.641
    X3 20d Futura
    a me non dispiace come auto, certo che andrebbe presa e sfruttata fino all'ultimo km perchè dalle mie parti non te la ritirano di certo..
     
  2. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Le skoda si svalutano molto?
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    abbastanza, siamo un pò sopra la media...ma con i tempi di crisi odierni...anche una Ferrari si svaluterebbe di più
     
  4. hiramborme

    hiramborme Kartista

    91
    4
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    113
    Skoda Superb 2,0 tdi 170 cv
    questo può esser vero

    ma tenuto conto del minor prezzo di acquisto, del risparmio nei costi dei tagliandi e dei ricambi in generale, alla fine i conti tornano. Se penso che tre mesi fà sulla mia ex Z4 2,2 ho dovuto sostituire il cristallo anteriore, a fronte di euro 350 quale costo del ricambio ho pagato ulteriori 630 euro tra costo del kit d'incollaggio e mano d'opera.....non credo che sulla mia nuova Superb il costo sarebbe stato lo stesso.
    E ancora, se teniamo a mente che ormai il mercato è del tutto globalizzato, nessuno ti vieta di andare a rivendere la Skoda in Romania, Ungheria o ancora Slovacchia riuscendo di certo a spuntare una valutazione senz'altro superiore a quella italiana.
    E infine, non credo che possa svalutarsi più di un'alfa 159 o di una lancia Thesi o di una nuova Delta, veri obbrobri meccanici che niente hanno da competere con la qualità Skoda, per qualità dei materiali e per la precisione dell'assemblaggio.
     
  5. BMW2009

    BMW2009 Collaudatore

    293
    5
    7 Febbraio 2009
    Reputazione:
    20.641
    X3 20d Futura
    purtroppo come già postato da altri, ci sono credenze difficile da far tramontare e la skoda è fra queste. Può darsi che le cose cambino, staremo a vedere....
     
  6. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Io sono il primo a riconoscere di avere dei preconcetti, sceglierei skoda solo nelle seguenti circostanze:
    devo fare una barcata di km all'anno
    ho deciso di portarla alla muerte
    ho un'altra macchina in garage.
     
  7. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Alla fine...dovrebbe tenere il valore come lo tiene una volkswagen...sono la stessa auto! Quindi siamo quasi ai livelli audi...però se si svaluta meglio ahahahah la trovi a buon mercato poi!
     
  8. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Ma da quando sulla Superb la strumentazione è azzurra?

    [​IMG]

    O è riservata solo alla 3.6?
     
  9. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Ed era una signora macchina, molto "pastosa" e con una progressione fantastica.
    Tutt'altro che cattiva, ma senz'altro il V6 TDI era il "suo" motore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2009
  10. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Sarei curioso di provarla con 170cv...magari manuale...
     
  11. ghiblj

    ghiblj Secondo Pilota

    507
    8
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    127
    320d E91 Attiva Arktis

    Ora c'è anche sulla octavia nuova!
     
  12. ghiblj

    ghiblj Secondo Pilota

    507
    8
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    127
    320d E91 Attiva Arktis
    3 anni fa ho venduto la mia octavia 1 con più di 250.000 km era valutata da quattrorutote 2000€ in meno della passat dello stesso anno. In pratica la stessa differenza, se non di meno, che aveva da nuova (in realtà erano 3000€ a listino).
    Bisogna dire che l'auto aveva 7 anni. Forse su auto più recenti la differenza si fa sentire di più ma non so di quanto!
     
  13. ghiblj

    ghiblj Secondo Pilota

    507
    8
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    127
    320d E91 Attiva Arktis
    Invece ti consiglierei proprio il DSG. Un cambio veramente ottimo! Prenderei un'automatica solo con DSG per me gli altri cambi potrebbero anche buttarli via domani!
    Quando provai l'octavia con il 1.9tdi da 105 cv ed il dsg sembrava di aver un'auto più potente sotto il sedere! Cambi veloci senza slittamenti fastidiosi o altro. Veramente da provare.
     
  14. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Su al volante dicono addirittura che col dsg consumi meno del manuale...mi sembra strano, tu cosa dici?
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    che è vero, perchè riesce ad avere un rendimento più alto sulla trasmissione
     
  16. ghiblj

    ghiblj Secondo Pilota

    507
    8
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    127
    320d E91 Attiva Arktis
    Qualche anno fa provarono anche la golf dsg e dicevano che in alcune situazioni il dsg consumaga meno del manuale. Ora con le nuove versioni di cambio non mi stupirei che in tutte le situazioni consumasse meno.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Nell'uso normale, il cambio DSG con frizione a bagno d'olio (quello a 6 rapporti montato sulla Golf 2.0 TDI) ha consumi allineati alla versione manuale.

    Il cambio DSG con frizione a secco (quello a 7 rapporti montato sulla 1.4 TSI) ha consumi inferiori a quelli della versione manuale.

    E sono risultati eccellenti, se si pensa che i vecchi cambi a convertitore (come lo steptronic) peggiorano significativamente i consumi della versione manuale.

    :wink:
     
  18. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Quoto...anche io ho l'automatico sulla citroen C5 ed i consumi maggiori si sentono tanto!
     
  19. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Non paragoniamo i consumi del DSG con i consumi dei normali cambi automatici con convertitore.

    Il DSG è ottimo, ma non è un automatico.
     
  20. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    :dangerous

    Esagerato!! :mrgreen:


    Vero, confermo, provai anch'io la stessa sensazione. Se solo avesse i paddle standard su tutte le versioni...
     

Condividi questa Pagina