Ragazzi è possibile l'ho vista oggi in superstrada, aveva targhe stranissime non so da che paese veniva...Cmq sia è veramente orribile!!
Orribile magari no, bruttina si! Ma sulla qualità non si discute. Oramai ho imparato che si guarda la linea dell'auto per i primi 6 mesi, poi conta ben altro! Opinione personale naturalmente!
bravo Ghibli quoto appieno, anche perchè molte volte son le case automobilistiche che facendoti il lavaggio del cervello, ti convincono che una macchina sia bella e magari è una vera c....a, oppure può verificarsi l'esatto contrario. Prendi per esempio la Subaru: di certo non si può dire che sia bella però è egualmente una gran macchina.
bello non equivale per forza a di buona qualità, cmq non volgio dire che sia di pessima qualità, anche perchè non ho mai avuto il piacere ne di provarla nè tanto meno di salirci dentro, quindi non discuto sulla qualità, ma parlo solo per fattore estetico
L'estetica è personale, a me per esempio piace abbastanza, credo che ci vorrebbe un motore diesel più prestante e adeguato alla stazza della vettura!
Il 2.0TDI 170CV ha prestazioni pari se non superiori alla concorrenza, fatta da Mondeo 2.2 TDCi biturbo 175CV o Citroen C5 2.7 HDi V6 biturbo 204CV. Sia in versione 6m, DSG e 4x4.
Mah non ne sono molto sicuro...forse della mondeo si e anche della C5 2.2 hdi che ha lo stesso motore della mondeo...sono troppo pesanti...ma il 2.7 non credo proprio...provato su C6 che è anche più pesa e secondo me è superiore...da quel che so io il 2.0 da 170 del gruppo wolksvagen è il vecchio 2.0 tdi rimappato! C'è da dire che la superb nonostante le dimensioni è leggera come tutte le skoda (chissà come fanno)!
Le fanno come e meglio della Passat, dato che la base è quella. Il motore non è un 2.0 rimappato, è un 2.0 TDI common rail con turbo e intercooler diversi dal 140CV. E se la matematica non è un'opinione: Citroen C5 2.7 V6 HDi biturbo 204CV automatica 0-100 in 8"9 Vel max 224Km/h Consumo medio 11.9 Km/l Emissioni di CO2: 223 g/km Peso: 1766Kg Skoda Superb 2.0 TDI 170CV DSG 0-100 in 8"8 Vel max 222 Km/h Consumo medio 16.7 Km/l Emissioni di CO2: 159 g/km Peso: 1515Kg
Complimenti per l'acquisto, ho anch'io la mia bella Skoda in famiglia (anche se forse ancora per poco ) Però la Superb non la puoi confrontare alla Serie 3! La Superb è grande come un Serie 5. Ma prezzi a parte non è confrontabile neppure a questa. Tecnicamente sono sovrapponibili solo la 2.0 TDI da 170cv e la 520d (che costa minimo 10mila euro in più). Già più "tirato" il confronto tra Superb 3.6 TSI 4x4 e 530xi, dove ci sono solo 12cv di differenza, ma oltre 20mila euro di listino... (in pratica una Octavia wagon scontata ) Le sue concorrenti sono quelle descritte da El Nino, e tra quelle secondo me è la migliore, anche se la Mondeo la trovo più bella esteticamente (da fuori, perchè dentro non c'è storia con gli interni Skoda che pare un'A6)
Pitigghiu, sono d'accordo che possa essere paragonata alla 520d. A favore della Superb stanno comunque i 10000 euro (che non sono pochi soprattutto al giorno d'oggi) gli interni come dici tu da A6 e infine, almeno per me, la supponenza del concessionario nel ritenere che "non avrai altra auto al di fuori di BMW". Coi tempi che corrono dovrebbero pensarci due e tre volte prima di perdere un cliente, peraltro fedele da oltre 15 anni. Ciao
la skoda: l auto delle personeche comprano soprattutto con la testa. auto fatta bene, come sono le vw. sono vw fatte apposta un po' bruttine per non pestare i piedi al colosso tedesco, che sarebbe cornuto e mazziato. e vengono penalizzate dal fatto che si vive ancora di preconcetti, di mania della marca. sinceramente??dovessi fare 30/40k km annui, e comprassi un auto per portarla fino al suo trapasso, quindi portarla a 300k km e valore quasi nullo: skoda tutta la vita. auto per lavorare, comoda e affidabile tanto quanto una piu' cara vw o un ancora piu' cara audi (motori e moltissime parti comuni sono esattamente le stesse), linee non sempre eccelse ma nemmeno da ssayong, anzi, e ironia della sorte forse cura costruttiva in alcuni casi superiore a vw.
Non ci sta il 3.0 TDI V6, dato che tale motore non può essere montato trasversalmente (a causa delle bancate a 90°, secondo la VW). Difatti sia la Passat, sia la Superb V6 montano un 3.6 con bancate con angolo a 15°
per come è la conformazione strutturale del vano motore ed il posizionamento trasversale dello stesso un V6/V8 quello che sia con un angolo fra le bancante superiore di un tot valore (nel caso del VR6 sono 15°) non entra nel vano motore. Dato che il V6 3.0 TDI ha una V di 90° non entrerà mai nel vano di Passat/Superb.
Grazie per le spiegazioni...è un peccato in effetti sulla passat ci stava anche meglio che sull'A4 il 3.0tdi...
Quando c'era la vecchia passat che montava il V6 2.5 di "derivazione" Audi questo era montato anche sulla Superb, anche perchè il motore era posizionato in maniera longitudinale