Bravissimo hai centrato il discorso, +1 REP complimenti! L'auto è di Marzo 2009 ed ha 10.000km, restyling quindi motore ed estetica nuova, niente fronzoli di troppo, semplicemente perfetta e senza difetti. E si, l'ho pagata 40.000 euro. Quindi 15.000 euro più il BMW 325i. Ripeto pur non essendo una Ferrari o un GT3, questa è una auto VERAMENTE sportiva, l'X6M non si capisce ancora cosa sia... un suv? una 4x4? una auto da spari sul dritto? una auto da bar? BMW con certi modelli mostra una enorme crisi di identità, e io sono un BMWista. Ora ditemi cosa cambia da una X6M a una X6 4.4biturbo (o X5).
No posso che quotare trovandomi nella stessa situazione praticamente(gp 1.3multijet 90cv ed X6 35d):wink: E chi è che ha parlato di sportività?....qui si stava parlando ot dell'utilità:wink:......Ogni macchina ha un difetto......pure la porsche(tranne il cayenne) ha un difetto.....il bagagliaio minuscolo:wink:....ogni macchina ha una utilità diversa in base ad ogni persona......chi studia economia od estimo sa benissimo queste cose...l'utilità di un bene vista da me è sicuramente diversa da quella che gli attribuiresti tu(tu generico non riferito a nessuno):wink:
Guarda a parte il fatto che ho un Range Rover Sport più altre 2 macchine, quindi se la matematica non è un'opinione di X6 ce ne compravo 2 se avessi voluto, poi uno che si permette di scrivere certe cose, andando a colpire sul personale come fai te, non meriterebbe manco una risposta. Si discute di macchine e tiri in ballo il discorso soldi che non so cosa centri. Altra appunto, ho visto legere in giro che hanno macchine ben più costose di X6:wink:
Lasciando stare il discorso prezzo della mia, la X6M non ha nessun senso oltre l'X6 4.4, mentre il Boxster S ha molto senso, sia nei confronti del Boxster 2.9 sia nei confronti di 911 da 100.000 euro.
perchè è quel che cerco in un auto veloce leggera tp agile aspirata 6 cilindri col surplus che è pure bella, modaiola, cabrio, ecc.
Premesso che mi sono imposto un limite mentale di 100k per un'auto, ritengo che spenderne 130 per un SUV sia un "non senso", se si cerca un SUV svelto ritengo che sia più che sufficiente un X5 4.4 liscio (5.0i) o un Cayenne GTS. Che senso ha acquistare un mega strapotente SUV quando il 99% delle auto sportive va di più sempre e ovunque? Non mi dite che con un cerchio 22", gomme stradali ed assetto di marmo si può andare in fuoristrada, secondo questa logica, con gli stessi soldi mi compro una GT-R (ce l'ho già :wink:) ed un Defender e vado più forte sia in strada che in fuoristrada.
ognuno ha le sue opinioni, rispettabili tutte, parlare di invidia non si dovrebbe...però non capisco perchè ci si opponga così tanto ad un auto che ogni sceicco milionario ha in garage o che un industriale italiano tieni a Cortina. sarebbe bello avere un range per il fuoristrada, una lotus exige s per la pista, una X5 per girare tutti i giorni, una 911 per la domenica mattina ecc.ecc..... se uno ha un garage solo ci mette una X5M ed ha buone prestazioni in ogni situazione possibile immaginabile non capisco la storia dei cerchi da 22 che tutti menzionano
sai il bello e' che nel mondo non la pensano tutti come Te:wink: che in BMW siano impazziti tutti??? non credo, se hanno fatto la versione M un motivo ci sara' non credi???