Prova X5/M: le mie impressioni -Come annunciato venerdi ho guidato la X5/M presso la mia concessionaria BMW. La vettura era di un nero metallizzato con un riflesso blu molto particolare e pelle oyster che ne esaltava l’interno e ben contrastava con lo scuro esterno della bella “bestia” che stavo lì per provare. Una volta inserita la chiave ho preso subito confidenza in quanto possessore già di X5 E 70 e poi X6,quindi non ho trovato nessuna diversa percezione se non il cruscotto interamente rivestito di pelle e il bellissimo quadro strumenti con luce bianca. Ma le sensazioni si avvertono nel momento che si schiaccia il pulsante dello start … si avverte il sound al minimo molto possente seppur non invasivo. -Preciso che il pilota al mio fianco mi ha lasciato piena libertà di guida,(...solo inizialmente ha voluto,per far comprendere meglio,gestire la cambiata come si vede in una parte del video...) rendendo tutto molto piacevole … ebbene guidando nella modalità Drive la “M” si comporta con una fluidità eccezionale avendo sin dai bassi regimi pienezza … ma appena si schiaccia il tasto M cambia totalmente diventa molto reattiva e le accelerate sono fulminee arrivando a cambiare vicino i 6500 giri in un niente mentre la lancetta del contakm con velocità impressionante si sposta verso la fine. Tuttavia devo anche dire come già postato da altri illustri amici del forum che non ho avuto spingendo sul gas l’impressione di avere sotto una belva da 555CV inoltre il sound non è così “coinvolgente” come quello di una M3 o M5/6 insomma sembra quasi che perda un po’ di “pienezza” man mano che si spinge...probabilmente dovuto alle turbine che gia' hanno dato il meglio di se...comunque sono forse semplici sensazioni che metto in conto che possono sembrare riduttive in circa 40 minuti di prova per cui mi riservo di valutarle meglio quando avrò la X6/M per un paio di giorni per un molto eventuale acquisto. Un plauso va sicuramente al cambio veramente eccellente e velocissimo negli innesti. Sul fronte del comportamento stradale solo un leggerissimo sottosterzo entrando in curva e un piacevole “sparo” dagli scarichi in rilascio del gas o in scalata in 3'/2' . Quindi giudizio finale seppur una grandiosa macchina chi pensa che sia una M “dura e pura” rimarrà un pochino "deluso" non tanto dalle prestazioni che rimangono al top ma nelle sensazioni che questa auto trasmette che non hanno a mio modesto parere quel qualcosa in più che ti aspetti da una “M” come siamo abituati, forse i tempi sono simili ma ricordiamoci che non è che la si usa in pista e se anche il sound non ti da le stesse emozioni che ti da una M3 (tra l’altro volutamente dai tecnici BMW M più soft proprio per l’utilizzo diverso della X5/M ) non so se alla luce di cio' per me valga la pena spendere almeno 120.000 euro per un auto che è un po’ un "compromesso" seppur fantastica...del resto non vuole nascere per ne ha la pretesa di vivere in pista...ma ha la prerogativa di avere una grandissima potenza e a noi la consepavelezza di averla.
spettacolo bella recensione e comunque come dicevo, l'unico difetto per questa belva è che si chiama "M"
Bella recensione Alfo!!! ....e bel video Non nascondo che avrei vouluto esserci io al posto tuo!!!:wink: Sulle sensazioni nel complesso inferiori ad una M3/5,seppur io non le abbia mai provate,credo comunque che molto si rifaccia al tipo di vettura nella quale viene inserito un super motore del genere
...grazie Fede ...si ma e' divertente lo stesso...solo ovviamente "meno" estrema di una M3/6...nel senso che si e' dovuto far prevalere per quanto possibile il confort...e te ne accorgi anche dal sound che e' piacevole ma non eccessivo...
Esattamente:wink: Credo che da segmento,le aspettative di un potenziale acquirente X5/6M,aspirino anche ad una notevole dose di comfort:wink: Si insomma,viaggia sul velluto si,ma molto velocemente
Ottima recensione Alfonso... ...vedo che collimiamo con l'idea che il sound potevano crearlo un po' più cattivo... ...visto che in D si sente molto poco e solo in M diventa più presente... ...resto cmq dell'idea che per giudicarlo in maniera equa vada sentito anche all'esterno perchè come si può notare anche dal tuo filmato IMHO una buona parte della sua mancata percezione deve essere dovuta all'ottimo isolamento dell'abitacolo :wink: Questione motore: quì torniamo a ciò che avevo accennato a io con la prova della cuginetta X6M e prima ancora della 335i E92... ...il punto di forza di questo motore più che nell'allungo agli alti regimi e alla cattiveria intesa allo stato puro va visto nella pienezza quasi disarmante ai bassi e medi regimi che permette di recuperare giri in qualsiasi situazione e che diventa un must per districarsi agevolmente nella marcia cittadina. In conclusione concordo pienamente con te che chi volesse comprare una X5 o X6M cercando una sportiva dura e pura a livello di sensazioni e cattiveria nel salire di giri ne resterà deluso... ...ma IMHO se uno cerca questi pregi in una vettura sbaglia in primis a cercarli in una vettura di questo segmento di mercato :wink:
Di nulla!! Grazie a te della recensione e del filmatino... ...devo ammettere che in nero rende molto più rispetto al rosso con cui avevo provato la X6M! :wink:
...il pilota,persona simpaticissima, mi ha detto che si alternava anche lui con la X6/M rossa...ma preferiva questa :wink:
Deve dire che va un plauso ai piloti istruttori che girano per tutti gli eventi BMW... ...davero molto gentili e disponibilissimi... ...magari fossero così anche quelli che lavorano fissi nelle concessionarie!
...Quoto in pieno...:wink: ...si in pista quando guida lui...ma non penso che si divertono molto a fine giornata tra una conce ed un altra...anche perche' mi diceva il mio che capitano persone che non sanno usare l'automatico o peggio che non sanno guidare...
Verissimo oltre al problema non indifferente di rischiare di trovarsi persone strafottenti a cui devi per forza fare bel viso