Buongiorno a tutti. Per coloro ai quali potesse interessare questa mattina, invitato da Fimauto-Verona, ho potuto guidare e provare la X5 M 555 cavalli. Auto eccezionale, nel senso che è proprio un'eccezione. Alla fine della prova, circa una ventina di km, la mia media consumo carburante è stata di 22,8 litri/100 km. Quindi lascio a voi immaginare il livello della prova anche se, ahimè, avvenuta sulle normali strade cittadine. Motore incredibilmente elastico. Nella modalità "tranquilla" sembra di guidare un'auto normalissima e il rumore del motore non è percepibile. Tutto cambia in modalità "esuberante" (così io la chiamo). Il V8 si sente eccome! Il cambio sequenziale è molto veloce e la tenuta di strada è elevatissima. Il comportamento dell'auto è sempre piatto e l'elettronica aiuta molto. Con l'auto al limite (ma veramente al limite) ho percepito un leggero sottosterzo subito corretto alzando il piede del gas. Non ho potuto scoprire eventuali difetti dato che una ventina di km sono pochi. Ovvio che il consumo incide molto su una eventuale scelta finale. Ho chiesto comunque un preventivo per la X6 M...non si sa mai! Ciao a tutti.
Almeno il Ducato serve a qualcosa... A parte la farsa, già il SUV come concetto mi è un po' ostico in quanto non penso che tu con la X6 in foto sia andato mai offroad per cui non vedo l'utilità di un'auto così enorme e alta, ammetto che la X6 ha una bella linea, se fosse in scala ridotta sarebbe una bella auto. Tornando all'X5 M, trovo davvero assurdo montare su un'auto che dovrebbe essere una specie di fuoristrada un motore da 555cv e un assetto piatto e ruote da 22", in pratica appena metti una ruota fuoristrada la rovini, allora tantovale farsi un M5. :wink:
Faccio 2 km di off road tutti i giorni uscendo e rientrando da casa. Per me le auto sotto i 4,50 metri di lunghezza non hanno senso. Comunque, opinione la tua rispettabilissima,per carità.
certo che dire che la X5 è un furgone....se si fanno 300km al giorno e si tiene in considerazione la propria sicurezza, giudare in SUV è sicuramente meglio di una SW e, nella guida normale, la differenza tra una 530d e una X5 3.0d non è poi così evidente. se uno vuole una X5M perchè vuole fare un sorpasso più velocemente di quanto fa una M5 e fare i 270 in autobahn è libero di farlo e BMW fa bene a contrastare Ml 63AMG e Cayenne Turbo S!
che spettacolo,magari potessi provarla..... cmq se dovessi fare una pazzia del genere prenderei tutta la vita X6M
complimenti per la recensione!!! di dirò, tra x5 e x6 "normali" preferisco la x6 ma in versione ///M preferisco di gran lunga la x5, perchè più "animale"......proprio per il voluto contrasto tra un SUV da cui non ti aspetteresti grosse prestazioni e la ///M......mi fà più sesso insomma (per quanto possa far sesso un'auto, s'intende) :wink:
Non è una questione d'invidia o di qualsiasi altra cosa. E' una questione di propria attitudine verso un certo genere di auto. Per esempio per me Suv e M (ovvero sportività) son due cose che non possono stare insieme. Cosa serve un vagone treno con 500 e passa cavalli?? Ad andare in pista?? Non credo proprio. Rispetto chi ama questo genere di auto e rispetto chi le compra, ma parlando d'invidia si prende una cantonata colossale. Chiudo la mia intrusione nella sezione X, dicendo che ho visto un X6 50i e fa già la sua bella figura.:wink:
...complimenti Preben ...poi tutti sono liberi di pensare al "senso o non senso" di 555 cv su un suv...pero' chissa perche' sulla croce ci vanno sempre la X5 e la X6... ricordo a coloro che si "scandalizzano" che da anni ci sono in listino Mercedes ML AMG e Porsche Cayenne turboS...
su questo non si discute:wink:.....hai pienamente ragione ma definire inutile un suv come è stato scritto prima (qualunque sia esso...e non ///m) è sbagliato imho:wink:.....Sarà la centesima volta che lo scrivo ma ne vale sempre la pena.....mio padre ha comprato un suv perchè era stufo di aver problemi di trazione su neve con le sue precedenti tp(520i e34 con termiche) e perchè ogni fine settimana(o quasi) la usa per andare a sciare.....allorchè voi mi potete dire perchè non si è preso un 330xd....ho tralasciato appositamente un fattore molto importante di un suv......esso è anche che essendo più alto da terra,si ha una visuale più alta e completa frontale rispetto ad una qualsiasi berlina/station wagon ed ecc.....e ciò si traduce in una notevole tranquillità e sicurezza "morale" alla guida:wink:..oltre che essendo più alto da terra si evitano altre spiacevoli incovenienti date da rampe,dossi,"spanciamenti" su neve ed ecc...:wink:...e un bagagliaio più grande:wink:
e ricordiamo che X5-X6 vendono il 45% del fatturato bmw:wink:....la scelta di inserire una ///m è stata solamente dettata da una questione di marketing..nient'altro...per cui non c'è da scandalizzarsi più di tanto:wink:
...quoto...anzi le X/M visto il successo delle corrispettive versioni "normali" saranno prime anche nella super nicchia dei suv da oltre 500 bestie...se 2+2 fa 4...
......fino a quando la bmw farà m3,m5,m6,m1...a me andrà bene e non mi lamenterò:wink:.....Semplicemente non comprerò mai una ///m con diversa carrozzeria.....ma per me fino a quando la bmw farà questi modelli,per il resto può fare quello che vuole....ognuno con i propri soldi compra ciò che vuole:wink: