Provata la mini countryman | BMWpassion forum e blog

Provata la mini countryman

Discussione in 'MINI Countryman R60 - Paceman R61 (2010-2016)' iniziata da Davide, 20 Settembre 2010.

  1. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Ero curioso, mi piaceva parecchio vista in internet e ieri sono andato a provarla.
    Cooper D 112cv, nuovo motore tutto made in BMW da quello che mi hanno detto.
    Avevo già provato altre mini "normali" prima, appena la vedi rimani un po' stupito; il cofano ti arriva all'altezza dell'anca :eek: (sono alto 1,85).
    Bel muso imponente, mi piace.
    Bella gonfia di fiancata, da un senso di imponenza, ottimo.

    Apro lo sportello e sembra di salire su una normalissima mini. Attenzione, ho detto salire, non scendere come in una mini normale.
    Questa è la prima cosa che salta agli occhi, poi appena ti siedi ecco la vecchia mini, sempre lei, interni posso dire identici ma più spaziosi, ci sto senza nessun problema, ho spazio per le gambe ed anche per le braccia, un po sacrificate nella normale.
    Seduta un po' più alta, ma fa parte del gioco.

    Si parte, il nuovo motore è silenziosissimo, non lo si sente per niente.
    Su strada si conferma la rigidezza tipica mini, è molto divertente da guidare, dove la metti sta, forse anche grazie agli esagerati cerchi da 18 che aveva questo esemplare, mi piacerebbe provarla con dei più umani 17".

    Il motore è giusto per la mole dell'auto, capiamoci, non è un fulmine di guerra ma si muove bene, ha un buono spunto.

    Che dire, mi piace ancora di più, l'unica nota dolente a mio parere è il prezzo fuori da ogni logica.

    Cooper D 25.500 + cambio automatico (1600) + 4x4 (1700).
    Ecco, con 28700 euro...beh...direi che io mi metto in garage un golf 6 gtd con il dsg e mi rimangono in tasca un po' di soldini...:rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    fondatezza

    se consideri che una golf 4 motion 2.000 diesel 140 cv costa circa 26.000 euro , quello che dici non mi sembra infondato, ciao
     
  3. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman
    IMHO il paragone con una Golf non è corretto. Questa va paragonata ai vari SUV che ci sono in giro.

    Quanto costa una Qashqai? Una Sedici? Una Tiguan? Io non ne ho idea, qualcuno lo sa?
     
  4. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    mi sono limitato ad una prova "statica", e con la mia stazza (h 1,90 ; 95 kg, schiena vecchia di 50 anni) l'accessibilità del posto guida non mi va bene (nel senso che la portiera anteriore è "corta"; sarà che da molti anni sono abituato al coupè...

    dimenticavo, la linea mi piace, molto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  5. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    concordo!

    la GOLF 6 ha lo stesso pianale della GOLF 5, è vecchia;

    qualcuno sa se il pianale della countryman è nuovo o deriva da altro modello?

    per esempio credo che il motore 1.6 benzina della mini è di origine peugeot (se non sbaglio)

    il diesel sulla mini "normale" è 1560 cc, sulla countryman secondo il catalogo è 1598 cc, stessa cilindrata del benzina. Qualcuno ne sa di più?

    grazie
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    osservazione

    interessante la tua osservazione; nei documenti di presentazione si parla di un nuovo motore BMW e quello che fai notare potrebbe confermarlo, saluti
     
  7. hell

    hell Presidente Onorario BMW

    14.353
    426
    4 Luglio 2004
    Reputazione:
    5.018.143
    330xd E92 Futura Individual
    Confermo che il 1.6 Diesel è un nuovo motore....... interamente fatto da BMW :wink:
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    conferma

    a conferma di quello che dici:

    -motore PSA, cilindrata 1560 cm 3; alesaggio x corsa: 75x88.3 mm

    -nuovo motore BMW, cilindrata 1598 cm3, alesaggio x corsa: 78x 83.6 mm;

    sarebbe interessante vedere qualche disegno;

    c'è da augurarsi che il nuovo motore abbia abbandonato la distribuzione comandata da cinghia in favore di una più affidabile e duratura catena;

    ciao
     
  9. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.845
    3.047
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Credevo che 112 cv su quella mole fossero veramente pochi, sono contento di sapere che il nuovo motore è valido.
     
  10. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    il motore della mia 320d e92 sicuramente ha la catena, non la cinghia di distribuzione; e credo anche il 3 litri diesel

    qualcuno può dire se i benzina BMW hanno la catena o la cinghia?

    grazie
     
  11. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    concordo,è vero che la golf non è direttamente paragonabile a questa mini,ma sicuramente la golf è più macchina,il prezzo di questa mini,sarebbe proporzionato se avesse il nuovo 2.0 da 140 cv che debuttera sulla coopersD,ma 30.000€ per il 112 cv,motore nuovo o no,sono troppi.
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non è minimamente paragonabile alla golf, sono molto diversi.

    Tutti i motori mini, benzina compresi, ora sono progettati direttamente da bmw. Dei vecchio psa-bmw è rimasto solo il 211cv della jcw, che a breve sarà sostituito.

    Per le rivali citate da clubman.

    La 16 costa circa 3.000€ in meno.

    La quahquai cosata piò o meno uguale.

    La tiguan costa di più, ma ha motori più potenti.
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    distribuzione

    caro andrea, tutti i motori BMW( diesel e benzina) hanno la distribuzione comandata da catena; non è difficile immaginare( ed auspicare) che sia la stessa cosa anche in questo caso; saluti
     
  14. jackass

    jackass Primo Pilota

    1.111
    19
    2 Luglio 2009
    Reputazione:
    498
    PIEDI NUM 46.....
    sono andato anche io a provarla insieme a mio fratello, gli hanno dato una 1.6 benzina da 184 cv.... che dire .. e' una piccola bombetta.

    aveva tutti gli optional a parte il tetto apribile. il cambio automatico mi e' sembrato molto pronto e la macchina molto reattiva...anche gli interni a differenza della sorellina mi sono sembrati molto spaziosi (sono quasi 1 metro e 90 per 95 kg)...

    che dire... un bel giocattolino, peccato per il prezzo vicino ai 40 mila!!
     
  15. NewBorn

    NewBorn Collaudatore

    497
    10
    8 Aprile 2008
    Vicenza
    Reputazione:
    31.280
    quella inutile con 4 ruote...
    golf VI GTD 2.0 tdi DSG iva esclusa 24.846,41


    chiavi in mano
    30.625,00

    prezzo del nuovo.
     
  16. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.845
    3.047
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Vabbè e che c'entra con la Countryman? :-k

    Allora: Dacia Duster 13.000 € full optional. :mrgreen:
     
  17. NewBorn

    NewBorn Collaudatore

    497
    10
    8 Aprile 2008
    Vicenza
    Reputazione:
    31.280
    quella inutile con 4 ruote...
    #-o#-o

    era riferito al mess di davide dove diceva che con i soldi della countryman d si poteva comperare la gtd dsg e avanzare un po' di soldini.#-o

     

     


    Cmq sia, a me la countryman piace..ho provato la cooper s all4 cambio aut e devo dire che va bene.

    i consumi penso siano impegnativi ma resta una buona macchina.

    Vero che il prezzo è un po' tanto elevato.
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ci sto uscendo pazzo da 2 giorni.

    Non torna l'alesaggio con il 2.0 litri da cui dovrebbe esser ricavato!

    Cambia il posizionamento del turbocompressore ed altre cosine!#-o
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Portatemi una Press Release, una scanerizzazione, un modello CAD!

    Io non ci sto capendo nulla!

    Presentano motori in sordina senza una ***** di Press!

    Vai a scroprire che ora il nuovo 3.0 litri diesel TPT ha 258Cv!
     
  20. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Non volevo scatenare il finimondo paragonandola alla Golf, è che ieri mentre rientravo tra me e me pensavo: 30.000 euro...caxxo, ma con 30.000 mi ci prendo il gtd col dsg!!!

    ed è vero! me ne rimangono, basta andare nelle concessionarie giuste e nuova da ordinare la porti a casa a 27!

    è poi ovvi che sono due macchine che non possono essere paragonate, sono il primo a dirlo, e sono anche il primo a dire che la countryman è molto ma molto bella, ma sinceramente tutti quei soldi non ce li spenderei mai...
     

Condividi questa Pagina