Provata BMW 520d 177cv

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da AR147, 31 Dicembre 2009.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    I motori, sia BMW che Mercedes, sono modulari. Mi spiego meglio, il 4L BMW in pratica è il 6L con due cilindri in meno. Ovvio che le differenze non si fermano qui, dato che hanno differenze sostanziali, ma le misure di massima quali corsa ed alesaggio sono le stesse. Da qui la definizione di motore modulare. Lo stesso vale per il 4 - 5 e 6 cilindri Mercedes.

    In realtà il 5 cilindri è una configurazione anomala con gradevoli caratteristiche di erogazione di coppia e un bilanciamento migliore del 4 cilindri in linea. Di fatto, però, nella gamma BMW sarebbe inutile in quanto BMW ha preferito diversificare gli step di potenza per cilindrata al posto di aggiungere una motorizzazione in più.
     
  2. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Non conoscevo questo fattore di modularità:wink:
     
  3. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    Nemmeno io pensavo che fossero modulari.

    Mentre per i V8?
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Vale lo stesso discorso. Il V8 BMW dell'M3 deriva direttamente dal V10 dell'M5.

    Provate a fare un giochino molto semplice e approssimativo:

    V10 5.0 = 5000 cm3 / 10 cilindri = 500 cm3 a cilindro

    V8 4.0 = 4000 cm3 / 8 cilindri = 500 cm3 a cilindro

    Ovviamente dire che il V8 sia semplicemente il V10 con due cilindri in meno è riduttivo in quanto cambia il bilanciamento di un motore, la sua fluidodinamica interna, deve essere riprogettata la testa e compagnia bella, però nel campo della motoristica si definiscono così i motori modulari.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Azz,in effetti non fa na piega:wink:

    Grazie per la spiegazione:wink:

    Rep+
     
  6. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    Vale solo per BMW o anche per MERCEDES ovvero il v6 ed il v8 il v12 hanno un rapporto di modularita'
     
  7. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    o quello che hai provato era un 163cv o era un 177cv con l'attuatore in fase di rottura, l'n47 è famoso per l'elasticità e progressività di marcia tanto che sale verso i 5000 liscio come l'olio e privo di ruvidità ,certo il 3000 sarà un altra cosa ma tra i 2000d l'n47 è quello che più gli assomiglia come erogazione

    :wink:
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    No Mercedes ha seguito una linea di sviluppo differente.

    Modulari:

    - V6 3.5 litri in versione 272cv ad iniezione indiretta e 292cv ad iniezione diretta

    - V8 4.6 litri 340cv

    Sono comunque motorizzazioni nuovissime che hanno da poco visto luce sul mercato, in particolare il V8

    Non modulari

    - V6 3.0 231cv

    - V8 5.5 387cv

    - V8 6.2 in diversi step, versione sviluppata interamente da AMG partendo da foglio bianco

    - V12 5.5 517cv

    - V12 6.0 612cv biturbo, derivante dal V12 di cui sopra ed elaborato da AMG
     
  9. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    Uhm il mio v6 231 cv rispetto al v12 612cv è uno gnomo.
     
  10. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Confermo tutto, ciao:wink:
     
  11. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ma io parlo di cambio manuale e di utilizzo del cambio...elastica nel senso che nelle marce alte a bassa andatura...per dire i 50 in 5a non ha tutta sta reattività, cioè era al limite si "singiozzamento" per intenderci...ora mi insulterete perchè tenevo la 5a ai 50, ma con la mia lo faccio abitualmente e non tentenna mai, certo poi spinge la metà del 320 però il cambio lo uso molto poco se voglio!
     
  12. pellikan12

    pellikan12 Kartista

    186
    5
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    429
    BMW 225xe Sport
    POSSO DIRE LA MIA :

    1 ANNO FA HO ACQUSTATO UNA 520D TURING HI-TECH !!

    PROVENIVO DA UN AUDO A6 3.0 TD DEL 2007

    EBBENE MOTORE STUPENDO , CONSIGLIO DEL CONCE SUL 2000 BMW OTTIMO.

    CONSUMI RIDICOLI : BOLZANO PARIGI CON UN PIENO E ANCORA 138 km DI AUTONOMIA ( POSTERÓ LE FOTO FATTE PER CONFERMA ) A UNA VELOCITÁ MEDIA DI 110 km/h DI COMPUTER CON 1095 Km DI PERCORSO EFETTUATI CON CONSUMO MEDICO DEL 5,7.

    iN MONTAGNBA NON SALGO SOPRA IL 6,2 ( E ABITANDO IN PROVINCIA DI bOLZANO NA FACCIO DI MANTAGNA ).

    OTTIMO PROPULSORE , SICURAMENTE LA PROSSIMA BMW SARA LA NUOVA SERIE 5 TURING CON IL NUOVO 2000 DA 184 CV.

    PROVARE PER CREDERE!!!!!!!
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Certo ma dimentichi un piccolo dettaglio. A che giri sta la tua vettura a 50 km/h in V?

    Il 520d a 50 km/h in IV sta a 1300 giri, non oso pensare in quinta....al limite dei 1000 giri se non sotto. Direi che è un pò troppo basso no per un auto da oltre 1600 kg?
     
  14. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Hai ragione, avendo una marcia in meno gira più in alto la mia...diciamo che la 6a si usa solo per riposo proprio...non so mi aspettavo che spingesse anche con quella, ma comunque ho fatto un test poco accurato e breve...mi rifarò!
     
  15. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    quoto in pieno:wink:io l'ho provata di persona e và bene ma la mia è un'altra storia il mio amico ha anche provato ad attaccarsi ma addio l'ho fulminato poverino hahaha!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Provato, provato eccome: da due anni, macchina stupenda con consumi oggettivamente bassissimi, prestazioni soggettive appaganti:wink:.
     
  17. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    E' sicuramente troppo basso. 1200-1300 giri li fa tranquillamente in quarta, al di sotto ci pensa la spia del punto d'innesto a consigliarti di scalare marcia :wink:.
     
  18. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    e il 4 litri è il 6l con due cilindri in piu, hanno abolito le cilindrate intermedie per avere un risparmio gestionale ed anche economico.:wink:
     
  19. overboost

    overboost Secondo Pilota

    514
    2
    28 Giugno 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw E46 320d
    Ma da qualche parte c'è una prova del 520d??

    magari in arabo cinese...ostrogotto..?:-k
     
  20. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Il 177cv Bmw è ottimo davvero ragazzi=D>

    Certo,molti hanno provato anche il 3.0d e propendono per il secondo.....ma è anche abbastanza comprensibile,vista la notevole differenza tra i due motori...Se però rimaniamo ad un confronto più "equo",limitandoci a paragonarlo con tutti gli altri 2.0d in commercio.....credo che allora potremmo notare le sue notevoli potenzialità....dal rapporto consumi/prestazioni,alla silenziosità di marcia,alla incredibile linearità e progressività:wink:
     

Condividi questa Pagina