Ciò che mi chiedo è quanto sia "furbo" acquistare ora una Z4 2.5i o 2.5si quando entro l'arco del 2009 è prevista l'uscita della nuova Z2, peraltro con motori 2litri aspirato (200cv) e turbo (230cv). E, oltre a questo, quanto sia furbo acquistare un auto spider, 2 posti secchi, avendo già la Lotus, che ok uso sicuramente meno di quanto potrei usare una Z, però che comunque posso usare...
guido quotidianamente un 3.0 biturbo e mi attesto sui 10km/l di media con un utilizzo ragionevole. non pretendo di fare meglio di un 2.0tfsi, ma dubito di fare molto peggio! la coppia massima a 1300g/m significa poter inserire a parità di andatura almeno un rapporto superiore... con ottime ripercussioni sui consumi. per quanto riguarda l'assicurazione, non sono del tutto d'accordo. per molte compagnie ormai la cilindrata è solo uno dei tanti paramentri sui quali viene calcolato il premio: ha poco senso dire pago di più perchè ho una cilindrata maggiore. il bollo invece dà ragione a te: più è la potenza, più è l'esborso...
Penso tu stia facendo un po di confusione....al limite quella che esce ne 2009 e' la Z5.....non di sicuro la Z2. Per le prestazioni ti posso dire che la mia 2.5i e' 141kw/ 192 cv, 245 nm di coppia per una vel. massima di 239 km/h.....pero' non chiedermi lo 0/100 perche' esattamente non lo so :wink:
Ma sto bollo lo levano o no??? Dannati loro... Cmq G.rear considera la TT come una sue posti secchi al pari della Z4, scordati di usare lo spazio dietro ai sedili per caricare persone
la TT coupè dietro è omologata per un'altezza massima di 1.50m. quindi nessun adulto... però se abbatti i sedili ci carichi il mondo...
Appunto labrie...ben detto. Io non ho assolutamente il bisogno impellente di portare gente dietro e lungi da me metter su famiglia ora :wink:, ed è fuori da ogni dubbio che se dovessi fare un viaggio, per esempio con la mia ragazza, la portata della TT (specie a sedili post. abbassati) non ha il minimo paragone con quella della Z4, se consideriamo ovviamente la Roadster; la Coupè forse si avvicina a quella della TT, ma credo ne abbia comunque di meno, essendo anch'essa un 2 posti secchi. Riguardo la Z2 allora nella sezione dedicata alla serie Z qualcuno ha aperto un thread sparando cavolate, perchè c'è scritto che l'uscita della Z2 è prevista tra il 2009 ed il 2010...forse è una castroneria o forse per motivi di recessione la mamma BiEmme ha ben pensato di spingere un modello più economico...potrebbe essere una strategia di marketing per risollevarsi un pò dalla crisi Non sapevo del discorso assicurazione-cilindrata. Io su due dei tre siti di assicurazioni online su cui ho fatto un ipotetico preventivo mi sono accorto che la cilindrata contava...e molto. PS Ma c'è così tanta differenza, non parlo di prestazioni assolute, ma di erogazione, prontezza e piacere di guida, tra il 2.0i da 150cv e, per esempio, il 2.5i da 177? _________ Comunque rimango molto dubbioso sull'acquistare (per quanto mi piaccia da impazzire e abbia la possibilità di trovare degli usati ad ottimi prezzi) una spider 2 poste a TP, avendone già una (seppur più estrema e meno usabile) in garage... Forse, restando sui TP, la scelta potrebbe appunto essere una 120d un pò incaxxata , anche più di una TT...
Alla prima parte ho risposto poco fà...guarda la sezione dedicata alla serie Z e vedrai un topic con scritto "Nuova Z2"...leggi lì... Per le prestazioni il fatto che tu non sappia quanto fà la tua Z da 0-100 km/h mi fà pensare che tu delle macchine più che parlarne e scriverne le guidi...e questo ritienilo un gran complimento!!! :wink:
Ti ringrazio....lo prendo certamente per un complimento. Se mi metto a disquisire su qualcosa e' proprio perche' ho avuto esperienza diretta....secondo i miei parametri la teoria lascia il tempo che trova....e' la pratica sul campo a dettare legge :wink: Riguardo a Z5/Z2....dovrebbe gia' farti pensare che per il web e riviste del settore girano ormai un sacco di foto dei muletti della Z5 camuffata....ma NESSUNA della Z2.....direi che sia un'ottimo indizio, non credi?
Beh si...questo è anche vero. Ma io comunque la Z4 (o Z5 che sia) nuova non la comrperò perchè, a parte un mero fattore economico, vista così non mi gusta...la trovo troppo fighettina ed ingentilita. Se parli per esperienza, come mi pare che sia, dovendo scegliere un usato da tenere magari al massimo 1/2 anni, consiglieresti più una 2.0i 4 cilindri o comunque una 2.5i o 2.5si e quindi 6L? La mia paura della Z è ritrovarmi poi con un auto "doppione" della Elise, pur essendo molto diverse...
Per non avere un doppione......vai ad occhi chiusi sul 6L BMW :wink: ....fidati....non te ne pentirai.... ....ha vinto a suo tempo una marea di premi.....e' un motore fantastico. La mia dopo 5 anni non mangia neanche un filo di olio.....e' qualcosa di spettacoloso P.S. MAI portata dal meccanico per problemi ne' di motore ne di meccanica........contando come ci giro direi che e' un risultato incredibile P.S.2 ....quando lo sentirai cantare dai 3000 in su.....capirai.
C'è gente che consiglia addirittura uìil 2.2i 6L della Z3 restyling, quellod a 170cv...nel senso che rispetto alla Z4 i puristi ritengono la Z3 ancora più "BMW"...nel vecchio senso del termine. Comunque mi fido...il 6L dev'essere davvero favoloso rispetto una 4...e poi io adoro le macchine aspirate, infatti la TT col 2.0TFSI mi è comunque piaciuta perchè, pur essendo "turbinizzata" :wink:, ha un'erogazione piuttosto "dolce"...
Piu' ti leggo....e piu' capisco che una volta provato te ne innamorerai come il sottoscritto. Di 4 cilindri sovralimentati ne ho guidati una caterva.......da originali a preparati.....persino di gruppo B. Il 6L BMW e' un'altra storia....una gran bella storia. :wink: Occhio pero'.....puo' dare assuefazione
Tanto ho la vaga impressione di sapere gia' ....dai 1000 ai 1500/1600 giri senti il lieve fischio di aspirazione...dai 2000 ai 2500 borbotta e comincia a schiarirsi la gola.....e dopo canta ...eccome se canta
Ciò che adoro dell'aspirato è il tiro pressochè infinito! E pensare che tutti quelli con cui ho parlato del 2.5 sulla Z4 mi hanno sempre detto che era un motore molto dispendioso come consumi e poco grintoso...
Allora...c'e' da fare una distinzione. Il 2.5i che ho io non e' il 2.5i di ora.....la mia e' una Z 2003. La mia ha 192 cv......la 2.5i di ora ne ha 170 e passa (177 se non erro). La 2.5si e' a 218 se non erro e quindi gia' si avvicina di piu'(dico si avvicina perche' non ho mai potuto fare un confronto diretto con la mia)....pero' e' un valvetronic (si) e quindi tende ad erogare con meno brutalita' rispetto al vecchio motore non valvetronic(ovvero il mio). Anche i controlli elettronici sono piu' affinati nelle centraline del post-restyle.....mentre per le pre-restyle (le piu' old) tendono a esser solo lucine su cruscotto intermittenti ...quindi sono un po' piu' ostiche da guidare. Spero di esser stato chiaro. P.S. Te l'ho detto...io ho tutto tranne che il piede di fata.......e nonostante cio' faccio gli 8km/litro (il valvetronic dovrebbe consumare un pelo meno).
Quindi appurato il fatto che mi sconsigli un 2.0i 4cilindri per "avvicinarmi" al &L BMW mi consigli più di cercare un modello come la tua (fino al 2004 mi pare di capire) e quindi pre-rest e perci più brusca e con 192cv, oppure una cosa più "tranquilla" (se così si può dire :wink:) e allora buttarmi su un valvetronic da 177 o 218 cv? Oppure addirittura scendere ancora ed andare a pescare un Z3 restyling 2.2i &L da 170cv? ...sono davvero dubbioso. Anche se forse, per i motivi di erogazione e consumo che hai citato sopra forse la scelta più azzeccata sarebbe un 2.5si. Ne ho trovati un pò, del 2006, intorno ai 21/25.000 €
Allora....la Z3 non l'ho mai provata personalmente e quindi non saprei consigliarti Per quanto riguarda la Z4 ti consiglierei o un 2.5i pre-restyle come il mio (192 cv) o un 2.5si valvetronic post-restyle (218 cv) tenendo presente le differenze sopra descritte. :wink:
Oggi parlando col mio amico che aveva il 2.5i come il tuo mi ha detto che ciò che le mancava non era tanto la potenza, quanto la VI marcia...lui me l'ha descritto come il "problema" peggiore che aveva, oltre ai freni... Invece riguardo il 2.5si mi ha detto che è una gran macchina, che dovrebbe appunto consumare qualcosina meno della "vostra" e che l'unica eventuale mancanza è il differenziale a.b. ma qui si parla di finezze...