Provata 318ci cabrio

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da GianPippo, 16 Marzo 2005.

  1. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    17", nera, modanature interne carbonio, paracolpi laterale (insomma, mi avete capito) cromate... insomma, bellissima!

    ....però... mi aspettavo che non fosse una scheggia visti i 1500 e passa di massa da tirarsi dietro e i 10,7" da 0-100... però... è ferma!
    Pensavo che almeno in basso fosse più brillante della mia visti i 2 cilindri in meno, invece neanche quello.

    Insomma la mia con 200 kg in meno (probabilmente la cosa più importante), 7 CV in più e la "lumacosità" di un 6 cilindri 2 litri è un altro pianeta... non me l'aspettavo davvero!

    Saluti
     
  2. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    eh....checcevuoifà....è quello che passa il convento!! :-))
    cmq a me va più che bene, con i limiti che ci sono qui....
    cmq il 318ci, perdipiù cabrio, ha una vocazione turistica...per correre c'è altro!!! poi i cilindri sono solo 4....poveri.....

    cmq la mia l'ha testata un mio amico che ha una celica 1.800 da 150cv del 1999 e ha detto che secondo lui va di + la mia...... mah.....sarà stato l'effetto open-air a confonderlo..... :mrgreen: :mrgreen:
     
  3. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    Mah, guarda, sono convinto che la macchina sia bellissima e che abbia un senso visto che anche secondo me la cabrio non deve essere estrema.

    Infatti non mi aspettavo il "tiro" in alto dei 6L ma che fosse un pò più aggressiva a bassi regimi... forse mi aspettavo troppo da questo nuovo valvetronic.

    Io ho usato la celica da 170 CV e ti assicuro che spinge a medi regimi più della tua e della mia messe insieme. Le prestazioni poi non sono così diverse ma la sensazione c'è tutta.

    Saluti
     
  4. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    quindi è davvero cosi piantata? :rolleyes:
     
  5. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    Non mi fate sentire in colpa :frown:
    Probabilmente, cronometro alla mano, le prestazioni sono molto simili alla mia vecchia. Però consideravo il 6L il motore più fiacco a bassi giri per un discorso costruttivo, invece, probabilmente causa peso, questo 4L è piuttosto smorto. I rapporti del cambio poi mi sono sembrati infiniti e questo non aiuta di certo.
    Quando io metto la prima e schiaccio a fondo devo essere pronto a mollare e cambiare.

    Saluti
     
  6. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Bisogna tenere conto che anche il 320Ci 150CV non è un fulmine di guerra eh.....Euro2/3 + peso da transatlantico = ferma
     
  7. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    )ovviamente parlavo di cabrio)
     
  8. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    Mai provata. Sicuramente è il peso che penalizza le prestazioni.

    Saluti
     
  9. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    chiaro che con la stessa motorizzazione, cabrio contro coupe la differenza si sente ...
     
  10. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    la 318 cabrio è un auto cittadina...è bellissima, nn consuma tantissimo e quando deve andare va!

    se nn avessi avuto problemi per la benzina dovuti ai km percosi di sicuro avrei preso un 318 o magari 320 cabrio!fa molto chic :cool: :cool:
     
  11. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    eh si il cabrio mi ispira anche a me... prima o poi.. :mrgreen:
     
  12. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    Io adoro la Cabrio. La E46, poi, è spettacolare.
    Ancora mi pento per non aver preso la 320i cabrio invece della mia. Però mi facevo troppi problemi per garage (che non ho) tempo brutto ecc.
    Sarà per la prossima volta.

    Ciao
     
  13. zstarblue

    zstarblue Amministratore Delegato BMW

    4.341
    1
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    5.212.109
    bmw z3 roadster 2.0
    io adoro tutte quelle a cielo aperte!!!
    :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
     
  14. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    stamattina l'ho aperta x la prima volta della stagione....vetri su e frangivento si va che è un piacere...poi lo scarico supersprint con giù la capotte è bellissimo...soprattutto quando lascio il gas...non lo avevo ancora sentito open-air....
    le prestazioni sono quelle che sono....il peso si sente eccome...per il confronto con la celica non ho dubbi che la celica vada di più...era il mio amico che era un pò "preso" dal suo primo giro open-air della sua vita :mrgreen: diciamo....

    cmq non posso lamentarmi!! dopo l'assetto poi sarà sicuramente meglio..(presto arriveranno le foto)
    certo con la capote chiusa la linea non è il max....ma ripaga x3 quando è aperta.....

    parentesi: oggi ho visto un' Audi S4 cabrio con ragazza al volante(!!!) ...non mi entusiasma quella macchina...molto meglio l'M3 cabrio !!!
     
  15. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    Gianpippo non puoi fare un paragone di motori prendendo una cabrio contro una berlina.
    Guarda che se sali su una M3 e poi su una M3 cabrio senti una chiara differenza, e lì i cavalli in gioco sono più del doppio quindi dovrebbe sentirsi di meno. E invece si sente.
    Come puoi fare un paragone se un 318cabrio originale di tachimetro si ferma appena sotto i 210 mentre un 318 berlina o coupe originale di tachimetro passa i 220??? :rolleyes:
     
  16. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    A Blinker! Nun t'encazzà! :mrgreen:

    Non facevo nessun paragone. Stavo solo scrivendo alcune considerazioni sulla prova che ho fatto su quella macchina.
    Per sapere che è più lenta della mia berlina basta guardare i dati. Il discorso che facevo era che mi aspettavo che, visto che si parla di 4 cilindri e si demonizza il 6 cilindri perchè è fiacco, mi aspettavo qualcosina in più in termini di risposta al gas.
    Continuo a dire che la macchina è bellissima e che una cabrio ha per me senso anche se poco potente, ma il senso del mio post non era quello.
    Se ho offeso qualcuno (non penso :cool: )scusatemi.

    Ciao ciao
     
  17. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    nessun offeso (credo)!
    la mia piccolina un pò piange ma poi le passa....non è colpa sua... :mrgreen:
     
  18. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950

    :lol: :lol: :lol:

    No GianPippo è solo che per forza ti sembra fiacco rispetto al tuo perchè lo hai provato sul cabrio.
    Prova una berlina o un coupe e ti darà invece l'impressione opposta cioè che sotto è più presente del vecchio 2.0 6L, certo quando arrivi a 6.500giri non è che canta come il tuo, però nel suo piccolo ha un discreto sound.
     
  19. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    E' proprio quello che mi aspetto! Appena avrò l'occasione lo proverò.

    Saluti
     
  20. sankunen

    sankunen Kartista

    160
    3
    21 Dicembre 2004
    Reputazione:
    287
    BMW 320IS
    [/quote]

    Gianpippo non puoi fare un paragone di motori prendendo una cabrio contro una berlina.
    Guarda che se sali su una M3 e poi su una M3 cabrio senti una chiara differenza, e lì i cavalli in gioco sono più del doppio quindi dovrebbe sentirsi di meno. E invece si sente.
    Come puoi fare un paragone se un 318cabrio originale di tachimetro si ferma appena sotto i 210 mentre un 318 berlina o coupe originale di tachimetro passa i 220??? :rolleyes:[/quote]

    Infatti quoto!
    La mia M3 con hard top (quindi simile a una coupè) è diversa dalla mia M3 senza hard top (cioè con circa 60kg meno e un equilibrio diverso in termini di masse). E`piu`vivace adesso che ha solo la tela ma paga un po`in stabilità...scula di piu`ma ame va benissimo!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

    Il 318 cabrio dovrebbe avere un motore simile se non uguale a quello della Z3 1.9 140cv che avevo in passato. Sulla Z3 rendeva ma dopo un po`sentivi che volevi qualcosa di piu`...figuriamoci se vuoi prestazioni brillanti su un auto piu`pesante come la 3 :cry:

    Cabrio, e qui quoto Zstarblu, sono tutte bellissime (anche chiuse con la capote hanno un fascino spettacolare)
     

Condividi questa Pagina